Il Fado: una metafora della società portoghese Cosa è il Fado? Il fado è un genere di musica popolare portoghese, tipico soprattutto delle città di Lisbona e Coimbra. Dal 2011 è riconosciuto dall’UNESCO come […]
Autore: Dr. Giuliana Proietti
Cosa insegna la ricerca sui Social Network
Cosa insegna la ricerca sui Social Network La storia dei siti di social networking, risale al 1997, quando nacque SixDegrees, partendo dall’idea che gli individui […]
La teoria dello sconto iperbolico
La teoria dello sconto iperbolico Cosa è lo sconto iperbolico? Lo sconto iperbolico è un pregiudizio psicologico che riguarda la predisposizione a scegliere ricompense immediate […]
Psicologia e Intelligenza Artificiale
Psicologia e Intelligenza Artificiale Quanto è diffusa l’intelligenza artificiale oggi? Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha fatto molti balzi in avanti e oggi milioni di […]
Cosa è la Dark Psychology
Cosa è la Dark Psychology Cos’è la psicologia “dark” (oscura)? Il termine si riferisce allo studio degli aspetti più oscuri del comportamento umano. È un […]
Esiste davvero la dipendenza da Social Media?
Esiste davvero la dipendenza da Social Media? Esiste la “dipendenza” da Social Media? Secondo il DSM-5, la dipendenza dai social media non è una […]
Social Media: il futuro
Social Media: il futuro La nostra attuale esperienza con i social media è focalizzata principalmente su Facebook, Instagram e Twitter e altri siti simili; l’unica […]
Scarso desiderio sessuale: normale o problema psicologico?
Scarso desiderio sessuale: normale o problema psicologico? Salve. Sono una donna, ho 29 anni. Ho una relazione con il mio fidanzato da circa 4 anni. […]
La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung
La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung La Sabina Spielrein che quasi tutti conoscono è quella interpretata dall’attrice Keira Knightley, nel film di […]
Cosa è l’odio e perché lo proviamo
Cosa è l’odio e perché lo proviamo Come viene definito l’odio? Al momento non c’è un consenso unanime fra gli studiosi per definire l’odio, che […]
Il sessismo benevolo: perché le galanterie non sono gratis
Il “sessismo benevolo”: perché le galanterie non sono gratis Le donne hanno finalmente raggiunto la parità con gli uomini? No. La parità di genere non […]
La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica
La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica Quando è nata la psicologia positiva? La psicologia positiva è stata formalmente lanciata da Martin Seligman nel […]
Molestie sessuali: cosa sono, come riconoscerle
Molestie sessuali: cosa sono, come riconoscerle Le molestie sessuali: cosa sono? Le molestie sessuali riguardano un comportamento indesiderato, di natura sessuale, che ha lo scopo […]
La verginità oggi
Verginità e tempi moderni Che cosa è la verginità? La verginità è lo stato di una persona che non ha mai avuto rapporti sessuali. Molte […]
Storia delle disfunzioni sessuali femminili e relative terapie
Storia delle disfunzioni sessuali femminili e relative terapie L’etica sessuale dell’epoca vittoriana L’etica sessuale vittoriana fu dominata dalla convinzione che la sessualità avesse bisogno di […]
La sessualità nell’antico Egitto
La sessualità nell’antico Egitto Per gli egiziani, il sesso era una cosa importante della vita, alla pari con il mangiare e il dormire. La lingua […]
L’essere umano, l’arte, la nudità
L’essere umano, l’arte, la nudità Il nudo è uno dei generi ufficialmente definiti per la descrizione delle opere d’arte conservate nei musei. Secondo la definizione più rigorosa, […]
Barbie e Ken: l’unica coppia immortale
Barbie e Ken: l’unica coppia immortale Anche le bambole invecchiano, ma Ken e Barbie non lo dimostrano, sebbene abbiano ormai superato la sessantina… Prima di […]
Sessualità e Potere in Michel Foucault
Sessualità e Potere in Michel Foucault Cosa intende Foucault col concetto di “potere”? Foucault intende una complessità di rapporti e strategie che prendono corpo negli […]
Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte
Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte Tutto nasce con la sonata per violino N. 9 di Ludwig van Beethoven. Con i suoi 40 […]
L’amore e il sesso al tempo dei Maya
L’amore e il sesso al tempo dei Maya Dove si sviluppò la civiltà dei Maya? I Maya vivevano in circa quaranta città-stato che si estendevano dal Messico, […]