Skip to content
sabato, Giugno 10, 2023
Psicolinea
Advertisment Image
  • Home
  • About – Tutte le Info
  • Terapie online, ovunque nel mondo
  • Contatti
  • Gli Articoli
  • Privacy

Autore: Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE Per appuntamenti: 347 0375949 (anche whatsapp) mail: g.proietti@psicolinea.it Visita anche: www.giulianaproietti.it Pagina Facebook Profilo Facebook Instagram
  • Home
  • Dr. Giuliana Proietti
Il Fado: una metafora della società portoghese
  • Cultura

Il Fado: una metafora della società portoghese

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 1 Giugno 2023

Il Fado: una metafora della società portoghese Cosa è il Fado? Il fado è un genere di musica popolare portoghese, tipico soprattutto delle città di Lisbona e Coimbra. Dal 2011 è riconosciuto dall’UNESCO come […]

Cosa insegna la ricerca sui Social Network
  • Societa'

Cosa insegna la ricerca sui Social Network

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 21 Maggio 2023

Cosa insegna la ricerca sui Social Network La storia dei siti di social networking, risale al 1997, quando nacque SixDegrees, partendo dall’idea che gli individui […]

La teoria dello sconto iperbolico
  • Societa'

La teoria dello sconto iperbolico

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 13 Maggio 2023

La teoria dello sconto iperbolico Cosa è lo sconto iperbolico? Lo sconto iperbolico è un pregiudizio psicologico che riguarda la predisposizione a scegliere ricompense immediate […]

Psicologia e Intelligenza Artificiale
  • Psicologia

Psicologia e Intelligenza Artificiale

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 12 Maggio 2023

Psicologia e Intelligenza Artificiale Quanto è diffusa l’intelligenza artificiale  oggi? Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha fatto molti balzi in avanti e oggi milioni di […]

Cosa è la Dark Psychology
  • Psicologia
  • Societa'

Cosa è la Dark Psychology

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 29 Aprile 2023

Cosa è la Dark Psychology Cos’è la psicologia “dark” (oscura)? Il termine si riferisce allo studio degli aspetti più oscuri del comportamento umano. È un […]

Esiste davvero la dipendenza da Social Media?
  • Salute e Malattie

Esiste davvero la dipendenza da Social Media?

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 27 Aprile 2023

Esiste davvero la dipendenza da Social Media?   Esiste la “dipendenza” da Social Media? Secondo il DSM-5, la dipendenza dai social media non è una […]

Social Media: il futuro
  • Societa'

Social Media: il futuro

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 27 Aprile 2023

Social Media: il futuro La nostra attuale esperienza con i social media è focalizzata principalmente su Facebook, Instagram e Twitter e altri siti simili; l’unica […]

Scarso desiderio sessuale: normale o problema psicologico?
  • Consulenza online

Scarso desiderio sessuale: normale o problema psicologico?

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 13 Aprile 2023

Scarso desiderio sessuale: normale o problema psicologico? Salve. Sono una donna, ho 29 anni. Ho una relazione con il mio fidanzato da circa 4 anni. […]

La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung
  • Persone e Personaggi

La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 12 Aprile 2023

La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung La Sabina Spielrein che quasi tutti conoscono è quella interpretata dall’attrice Keira Knightley, nel film di […]

Cosa è l’odio e perché lo proviamo
  • Psicologia

Cosa è l’odio e perché lo proviamo

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 5 Aprile 2023

Cosa è l’odio e perché lo proviamo Come viene definito l’odio? Al momento non c’è un consenso unanime fra gli studiosi per definire l’odio, che […]

Il sessismo benevolo: perché le galanterie non sono gratis
  • Societa'

Il sessismo benevolo: perché le galanterie non sono gratis

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 19 Febbraio 2023

Il “sessismo benevolo”: perché le galanterie non sono gratis Le donne hanno finalmente raggiunto la parità con gli uomini? No. La parità di genere non […]

La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica
  • Benessere

La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 14 Febbraio 2023

La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica Quando è nata la psicologia positiva? La psicologia positiva è stata formalmente lanciata da Martin Seligman nel […]

Molestie sessuali: cosa sono, come riconoscerle
  • Societa'

Molestie sessuali: cosa sono, come riconoscerle

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 13 Febbraio 2023

Molestie sessuali: cosa sono, come riconoscerle Le molestie sessuali: cosa sono? Le molestie sessuali riguardano un comportamento indesiderato, di natura sessuale, che ha lo scopo […]

La verginità oggi
  • Sessualità
  • Societa'

La verginità oggi

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 13 Febbraio 2023

Verginità e tempi moderni Che cosa è la verginità? La verginità è lo stato di una persona che non ha mai avuto rapporti sessuali. Molte […]

Storia delle disfunzioni sessuali femminili e relative terapie
  • Sessualità

Storia delle disfunzioni sessuali femminili e relative terapie

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 8 Febbraio 2023

Storia delle disfunzioni sessuali femminili e relative terapie L’etica sessuale dell’epoca vittoriana L’etica sessuale vittoriana fu dominata dalla convinzione che la sessualità avesse bisogno di […]

La sessualità nell’antico Egitto
  • Cultura

La sessualità nell’antico Egitto

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 7 Febbraio 2023

La sessualità nell’antico Egitto Per gli egiziani, il sesso era una cosa importante della vita, alla pari con il mangiare e il dormire. La lingua […]

L’essere umano, l’arte, la nudità
  • Cultura

L’essere umano, l’arte, la nudità

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 7 Febbraio 2023

L’essere umano, l’arte, la nudità Il nudo è uno dei generi ufficialmente definiti per la descrizione delle opere d’arte conservate nei musei. Secondo la definizione più rigorosa, […]

Barbie e Ken: l’unica coppia immortale
  • Cultura

Barbie e Ken: l’unica coppia immortale

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 6 Febbraio 2023

Barbie e Ken: l’unica coppia immortale Anche le bambole invecchiano, ma Ken e Barbie non lo dimostrano, sebbene abbiano ormai superato la sessantina… Prima di […]

Sessualità e Potere in Michel Foucault
  • Cultura

Sessualità e Potere in Michel Foucault

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 5 Febbraio 2023

Sessualità e Potere in Michel Foucault Cosa intende Foucault col concetto di “potere”? Foucault intende una complessità di rapporti e strategie che prendono corpo negli […]

Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte
  • Cultura

Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 5 Febbraio 2023

Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte Tutto nasce con la sonata per violino N. 9 di Ludwig van Beethoven. Con i suoi 40 […]

L’amore e il sesso al tempo dei Maya
  • Cultura

L’amore e il sesso al tempo dei Maya

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 4 Febbraio 2023

L’amore e il sesso al tempo dei Maya Dove si sviluppò la civiltà dei Maya? I Maya vivevano in circa quaranta città-stato che si estendevano dal Messico, […]

Navigazione articoli

1 2 … 75 Successivi

I Social

Cerca

Psicolinea 2001-2021

La sessualità femminile fra sapere e potere

YouTube player

Convegno Diventare Donne
18 Marzo 2023
Castelferretti Ancona

Archivio

Come vivere bene anche se in coppia

Come vivere bene anche se in coppia
Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE

Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)

mail: g.proietti@psicolinea.it

Visita anche:
www.giulianaproietti.it

Pagina Facebook
Profilo Facebook
Instagram

www.clinicadellacoppia.it/

Categorie

  • Latest Posts
  • Trending Posts
Norme culturali e comportamenti individuali
  • Cultura

Norme culturali e comportamenti individuali

  • Dr. Walter La Gatta
  • 9 Giugno 2023
  • 0

Norme culturali e comportamenti individuali [sc name="wlg-fiscis" ][/sc] C'è una relazione fra norme culturali e comportamenti? Si. I comportamenti individuali e le norme culturali sono interconnessi: è attraverso la cultura…

Read More
  • Cultura

Il Fado: una metafora della società portoghese

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 1 Giugno 2023
  • 0

Il Fado: una metafora della società portoghese [sc name="giulianasite" ][/sc] Cosa è il Fado? Il fado è un genere di musica popolare portoghese, tipico soprattutto delle città di Lisbona e Coimbra. Dal 2011 è riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio intangibile…

Read More
Cosa insegna la ricerca sui social network
  • Societa'

Cosa insegna la ricerca sui Social Network

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 21 Maggio 2023
  • 0

Cosa insegna la ricerca sui Social Network [sc name="giulianasite" ][/sc] La storia dei siti di social networking, risale al 1997, quando nacque SixDegrees, partendo dall'idea che gli individui fossero collegati…

Read More
La teoria dello sconto iperbolico
  • Societa'

La teoria dello sconto iperbolico

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 13 Maggio 2023
  • 0

La teoria dello sconto iperbolico [sc name="giu" ][/sc] Cosa è lo sconto iperbolico? Lo sconto iperbolico è un pregiudizio psicologico che riguarda la predisposizione a scegliere ricompense immediate rispetto a…

Read More
Lui non la ama più
  • Consulenza online

Lui non mi ama più – Consulenza on Line

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 15 Dicembre 2006
  • 36

Lui non mi ama più - Consulenza on Line [sc name="gp-col" ] Buongiorno, vi chiedo aiuto in questo momento molto difficile. Mi sono lasciata col mio fidanzato da pochi giorni,…

Read More
perdere la verginità
  • Sessualità

Perdere la verginità: cosa significa?

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 10 Febbraio 2010
  • 25

PERDERE LA VERGINITÀ: COSA SIGNIFICA [sc name="gp2" ] L'imene, come dice la parola, è una membrana (dal greco hymén, membrana) che separa la vagina dalla vulva. Può essere di diverse…

Read More
matrimonio senza sessualità
  • Consulenza online
  • Sessualità

Ha senso un matrimonio senza sessualità? – Consulenza on Line

  • Dr. Walter La Gatta
  • 22 Febbraio 2008
  • 22

HA SENSO UN MATRIMONIO SENZA SESSUALITÀ? [sc name="wlg-col" ] Ho conosciuto mia moglie all'età di 20 anni (lei 18). Ci siamo frequantati assiduamente per 8 anni prima di sposarci ed…

Read More
Lui ha il pene piccolo
  • Consulenza online
  • Sessualità

Lui ha il pene piccolo – Consulenza on line

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 23 Giugno 2006
  • 18

LUI HA IL PENE PICCOLO - CONSULENZA ONLINE [sc name="gp-col" ] salve, sono una ragazza di 20 anni, sto insieme al mio ragazzo da due sole settimane ma, forse anche…

Read More
Foto Dr. Walter La Gatta
Dr. Walter La Gatta

Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE

Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:

Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.

Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it

Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter

Visita anche www.walterlagatta.it

www.clinicadellatimidezza.it

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Prova questi Test

Che tipo sei in viaggio? Test

Che tipo sei in viaggio? Test

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 7 Giugno 2022
  • 0
Quale libro classico portarsi in vacanza? Test

Quale libro classico portarsi in vacanza? Test

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 26 Maggio 2022
  • 0
Se fossi un uomo, che uomo saresti? Test

Se fossi un uomo, che uomo saresti? Test

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 5 Dicembre 2021
  • 0
Cosa desideri per l'anno che verrà? Test

Cosa desideri per l’anno che verrà? Test

  • Dr. Giuliana Proietti
  • 8 Novembre 2021
  • 0

Articoli recenti

  • Norme culturali e comportamenti individuali
  • Il Fado: una metafora della società portoghese
  • Cosa insegna la ricerca sui Social Network
  • La teoria dello sconto iperbolico

RSS Clinica della Coppia

  • Relazioni a distanza: aspetti sessuali, relazionali e longevità delle coppie
  • La vulvodinia: cosa è, come si cura
  • Il Revenge Porn, o porno della vendetta
  • Quando nella coppia c’è rancore
  • La gelosia: comprenderla e saperla gestire

RSS Clinica della Timidezza

  • La personalità di chi si mangia le unghie
  • Il perfezionismo: una malattia?
  • I bambini e il loro primo smartphone
  • Dismorfia corporea e uso dei filtri
  • F.O.M.O., la paura di perdersi qualcosa

I Social

Seguici su Twitter

Tweet di @psicolinea

Nostre Pubblicazioni

Libri

Freudiana

LGBT Friendly Psicolinea
Copyright Psicolinea © 2023 Psicolinea Theme: Republic News By Adore Themes.
Cookies
Anche Psicolinea usa i cookies di terze parti (Facebook e altri social). Se non sei d’accordo all’utilizzo dei cookie, non premere il pulsante "accetta": in questo modo i cookie presenti sul nostro sito non vengono installati nel tuo dispositivo elettronico (PC, tablet,ecc.). Si precisa tuttavia che in caso di disattivazione dei cookie non sono garantite tutte le funzionalità del sistema. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA