La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung La Sabina Spielrein che quasi tutti conoscono è quella interpretata dall’attrice Keira Knightley, nel film di […]
Categoria: Persone e Personaggi
Persone e Personaggi – PSICOLINEA
In questa Categoria di Psicolinea pubblichiamo articoli sulle biografie di vari personaggi del mondo della scienza, della cultura e dello spettacolo.
Terapeuti online:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Costo della Terapia: 60 euro
Marie Bonaparte: una biografia
Marie Bonaparte: una biografia Marie Bonaparte (1882-1962), discendente di Napoleone Bonaparte e Principessa di Grecia, fu una delle maggiori esponenti della psicoanalisi francese, ma soprattutto […]
Ronald David Laing e il concetto di Io diviso
Ronald David Laing e il concetto di Io diviso Ronald David Laing, nacque il 7 ottobre 1927, a Glasgow, in Scozia. Fu un geniale psichiatra, […]
Marilyn Monroe e la psicoanalisi
Marilyn Monroe e la psicoanalisi Marilyn Monroe aveva una personalità molto fragile: del resto la sua infanzia ed adolescenza non erano state facili ed il […]
Emily Dickinson: una biografia
Emily Dickinson: una biografia Emily Dickinson, seconda dei tre figli di Edward ed Emily Norcross Dickinson, nacque il 10 dicembre 1830 ad Amherst, nel Massachusetts. […]
Siddharta Gautama, detto il Buddha: una biografia
Siddharta Gautama, detto il Buddha: una biografia Cosa significa Buddha? Buddha non è un nome proprio di persona, ma è un titolo e significa “illuminato”. […]
Wilhelm Reich, l’inventore della liberazione sessuale
Wilhelm Reich, l’inventore della liberazione sessuale Chi era Wilhelm Reich Wilhelm Reich fu uno psicoanalista austriaco, membro della seconda generazione di psicoanalisti dopo Sigmund Freud. […]
Paul Popenoe, l’eugenetica e la terapia di coppia
Paul Popenoe, l’eugenetica e la terapia di coppia Paul Bowman Popenoe, esperto di eugenetica, fu il fondatore del Counseling Matrimoniale che sotto, altre forme, ancora […]
Mary Richmond e l’invenzione del lavoro sociale
Mary Richmond e l’invenzione del lavoro sociale Mary Richmond fa parte di una generazione di donne americane, vissute a fine ottocento, che cercava di uscire […]
Magnus Hirschfeld – Una biografia
Magnus Hirschfeld – Una biografia Magnus Hirschfeld , (1868 – 1935) fu un medico tedesco, importante teorico della sessualità e importante sostenitore dei diritti degli […]
Agostino d’Ippona e le sue confessioni
Agostino d’Ippona e le sue Confessioni Una biografia corredata da brani tratti da “Le Confessioni” di Sant’Agostino (in neretto). Nascita Agostino nacque il 13 novembre […]
Margaret Mead: una vita da antropologa
Margaret Mead Oltre che una grande antropologa, Margaret Mead fu anche uno straordinario personaggio, dalla vita intensa e anticonformista. Nacque a Filadelfia il 16-12-1901 da […]
Federico Garcia Lorca: una biografia
Federico Garcia Lorca Federico Garcia Lorca è un poeta universale, ma è anche un simbolo della Spagna ed in particolare dell’Andalusia, entrambe descritte meravigliosamente nelle sue poesie […]
Anna Freud: l’erede designata della psicoanalisi
Anna Freud Anna Freud. Sesta e ultima figlia di Sigmund e Martha Freud, Anna nacque a Vienna il 3 Dicembre del 1895 e morì a […]
Frida Khalo, una icona femminista
Frida Khalo, una icona femminista Frida Kahlo, all’anagrafe Magdalena Carmen Frieda Kahlo y Calderòn, fu una pittrice messicana, nata a Coyoacán, un sobborgo di Città […]
Amedeo Modigliani: una vita in stile bohemienne
Amedeo Modigliani: una vita in stile bohemienne Amedeo Clemente Modigliani è stato un pittore e scultore italiano, celebre per i suoi ritratti femminili, caratterizzati da […]
James Joyce: una delle figure letterarie più significative
James Joyce: una delle figure letterarie più significative James Augustine Aloysius Joyce è una delle figure letterarie più significative del Ventesimo Secolo, anche se nella […]
Sabina Spielrein: l’anima di Jung
Sabina Spielrein: l’anima di Jung Nessuna cenere, nessun carbone può bruciare con una tale luminosità come un amore segreto di cui nessuno deve sapere. Sabina […]
Gustav Klimt l’artista amato dalle donne
Gustav Klimt: l’artista amato dalle donne Gustav Klimt è uno degli artisti ancor oggi più amati dalle donne, probabilmente perché seppe esaltare la figura femminile, […]
Sophie, la quinta figlia di Freud, morta di Spagnola
Sophie, la quinta figlia di Freud, morta di Spagnola Nel 1920 morì ad Amburgo, a soli 27 anni, di influenza “spagnola”, la quinta figlia di […]
Spin Doctors: come vendere un Presidente
Spin Doctors: come vendere un Presidente Chi è uno Spin Doctor? In politica, uno spin doctor è una persona esperta in pubbliche relazioni, che consiglia […]