E arrivò il momento in cui anche il cinema si accorse di Freud. Nel 1925 il produttore hollywoodiano Samuel Goldwyn offrì a Freud 100.000 dollari per una collaborazione su un film dedicato alla storia d’amore fra Antonio e Cleopatra, ma invano. Nello stesso anno il produttore cinematografico Hans Neumann, avendo ricevuto un netto rifiuto da Freud stesso, chiese agli psicoanalisti berlinesi Hanns SachseKarl Abraham (Secrets of a soul) di contribuire alla sceneggiatura di un film “psicoanalitico”: I segreti di un’anima. (Regista: GW Pabst, Sceneggiatura: Colin Ross).
La casa cinematografica tedesca UFA si era accorta della immensa popolarità di cui cominciava a godere la psicoanalisi e pensò pertanto di fare un film sull’argomento, che sicuramente avrebbe attratto molto pubblico, in tutti i Paesi del mondo. Il film, basato sulla soluzione di un caso clinico, ricevette un premio, nel 1926, al Festival di Berlino. Werner Krauss recitava nel ruolo del paziente, mentre lo psicoanalista era interpretato da Pawel Pankow.
Nel frattempo, altri psicoanalisti venivano contattati da altre case cinematografiche, per progettare nuovi film.
Freud era molto disturbato da questo e non mancò di protestare con Ferenczi: “I film rappresentano le cose in modo stupido. La società che ha sedotto Abraham Sachs potrebbe, naturalmente, non trattenersi dal proclamare la mia “approvazione” al mondo. Ho protestato vivamente con Sachs e oggi la Neue Freie Presse ha pubblicato una smentita. Nel frattempo si scopre che Bernfeld e Storfer sono coinvolti in un’impresa simile. Non cercherò di fermarli, visto che il film appare così inevitabile, come il taglio alla paggetto che va di moda, ma io non desidero essere acconciato in quel modo, e non desidero che il mio nome venga accostato a un qualsiasi film “. (Freud a Ferenczi, 14 Agosto,1925).
La collaborazione al film d’amore su Antonio e Cleopatra sembrava a Freud un errore meno grave del film sulla psicoanalisi stessa. La sua principale obiezione contro la rappresentazione cinematografica della psicoanalisi era questa: “io non scorgo la possibilità di poter rappresentare le nostre astrazioni dal punto di vista grafico in modo rispettabile.” (Freud /Abraham, 9/6/1925)
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona
Fonte: Freud Museum
Link:
Il film secrets of a soul

Freud aveva due mogli? Il gossip sulla relazione Freud-Minna Bernays
Leggi Tutto

Cocaina: cosa è, come funziona
Leggi Tutto

Quando Anna Freud visitò la casa natale del padre (1931)
Leggi Tutto

Segreti di un’anima: il primo film sulla psicoanalisi, 1926
Leggi Tutto

L’analisi laica, Freud e il caso Theodor Reik
Leggi Tutto

Fritz Wittels e la prima biografia di Sigmund Freud
Leggi Tutto

La psicoanalisi fu accolta tiepidamente in Francia, Freud dixit
Leggi Tutto

Obiezioni alla psicoanalisi
Leggi Tutto

I gusti letterari di Sigmund Freud
Leggi Tutto

Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese
Leggi Tutto

Freud e la Grande Guerra
Leggi Tutto

Sigmund Freud, le sue sorelle e l’invidia del pene
Leggi Tutto

1913 Freud studia il Mosè di Michelangelo
Leggi Tutto

Jung: quando e perché decise di allontanarsi da Freud
Leggi Tutto

Jung ha dei pregiudizi razziali (Freud dixit)
Leggi Tutto

Rosa Freud, la sorella preferita di Sigmund
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Quando Jung spiegò cosa esattamente lo differenzia...
Il termine 'rimozione', nel linguaggio psicoanalit...
L'interpretazione dei sogni: un'autobiografia in m...
Prima Conferenza sulla Psicoanalisi (Sopra: Wor...
Freudiana: Storia dell'ipnosi Parallelamente ag...
Quarta Conferenza sulla psicoanalisi - 1909 Sop...
Quando Freud fu abbandonato da Adler, Stekel e Jun...
Obiezioni alla psicoanalisi I maggiori obiettor...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa