La relazione fra Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung La Sabina Spielrein che quasi tutti conoscono è quella interpretata dall’attrice Keira Knightley, nel film di […]
Tag: Psicoanalisi
Psicoanalisi – PSICOLINEA
Con questo Tag di Psicolinea pubblichiamo articoli divulgativi su vari argomenti di psicoanalisi, in particolare relativi all’opera di Freud e Jung.
Terapeuti di Psicolinea:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Costo della Terapia: 60 euro
Marie Bonaparte: una biografia
Marie Bonaparte: una biografia Marie Bonaparte (1882-1962), discendente di Napoleone Bonaparte e Principessa di Grecia, fu una delle maggiori esponenti della psicoanalisi francese, ma soprattutto […]
Sigmund Freud è ancora importante?
Sigmund Freud è ancora importante? Sigmund Freud è ancora, senza dubbio, il nome più noto della psicologia nel mondo. Nessuno psicologo, anche se di formazione […]
Marilyn Monroe e la psicoanalisi
Marilyn Monroe e la psicoanalisi Marilyn Monroe aveva una personalità molto fragile: del resto la sua infanzia ed adolescenza non erano state facili ed il […]
Il caso Freud, Fliess, Weininger, Swoboda del 1906
Fliess, Weininger, Swoboda, Freud e la disputa sul plagio del 1906 1904 Nel 1904, quando la sua relazione con Freud si era da tempo raffreddata, […]
Freud e Vienna: un amore-odio
Freud e Vienna: un amore-odio Ancora oggi, una delle attrazioni turistiche principali di Vienna è Berggasse 19, la casa di Sigmund Freud. Freud e Vienna, […]
1905: Tre saggi sulla Teoria Sessuale
1905: Tre saggi sulla Teoria Sessuale Tre saggi sulla teoria sessuale, al di là di quello che farebbe pensare il titolo, è un libro abbastanza […]
Wilhelm Reich, l’inventore della liberazione sessuale
Wilhelm Reich, l’inventore della liberazione sessuale Chi era Wilhelm Reich Wilhelm Reich fu uno psicoanalista austriaco, membro della seconda generazione di psicoanalisti dopo Sigmund Freud. […]
Storia dell’isteria: dagli Egizi a Freud
Storia dell’isteria: dagli Egizi a Freud Molto prima che la cultura egizia diventasse nota in Occidente in testi di prima mano, si sapeva già da […]
Quinta Conferenza sulla psicoanalisi – 1909
Quinta Conferenza sulla psicoanalisi – Freud 1909 Ricordiamo in questo post la quinta delle cinque conferenze che Freud tenne a Worcester, Mass., presso la Clark […]
Quarta Conferenza sulla psicoanalisi – 1909
Quarta Conferenza sulla psicoanalisi – 1909 Sopra: Edipo e la Sfinge QUARTA CONFERENZA Sintesi Scoperta della psicoanalisi: “con sorprendente regolarità, i sintomi morbosi sono legati […]
Seconda conferenza sulla Psicoanalisi – 1909
Seconda conferenza sulla Psicoanalisi – 1909 Sopra: Ingresso della Clark University, nel 1909 SECONDA CONFERENZA Sintesi Freud si oppone alla concezione dell’isteria difesa da Charcot […]
Terza Conferenza sulla psicoanalisi – 1909
Terza Conferenza sulla psicoanalisi – 1909 Freud tenne cinque conferenze sulla psicoanalisi, dal 6 al 10 settembre 1909 negli Stati Uniti, presso la Clark University […]
Prima Conferenza sulla Psicoanalisi (1909)
Prima Conferenza sulla Psicoanalisi (Sopra: Worcester, 1909. In prima fila riconosciamo William James, terzo da sinistra e Jung e Freud, rispettivamente terzo e quarto da […]
Freud e il premio Nobel
Freud e il premio Nobel Come è noto, il Premio Nobel è stato creato per premiare annualmente, con cinque premi, i più importanti studiosi nel […]
Il caso Elisabeth von R. – Studi sull’isteria
Il caso Elisabeth von R. – Studi sull’isteria Il caso Elizabeth von R. è incluso nel libro Studi sull’isteria, pubblicati nel 1895 e scritti da […]
Freud – Studi sull’isteria (1895)
Freud – Studi sull’isteria (1895) Studi sull’Isteria ( in tedesco : Studien über Hysterie ) è un libro del 1895 scritto da Sigmund Freud, fondatore della psicoanalisi, e […]
Tutto sulle ossessioni (o quasi)
Tutto sulle ossessioni (o quasi) Cosa è la nevrosi ossessiva? Il termine nevrosi ossessiva (o nevrosi compulsiva ) indica una condizione in cui la mente del paziente viene […]
Anna Freud: l’erede designata della psicoanalisi
Anna Freud Anna Freud. Sesta e ultima figlia di Sigmund e Martha Freud, Anna nacque a Vienna il 3 Dicembre del 1895 e morì a […]
1905 – Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio
1905 – Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio Cosa si intende per “motto di spirito”? Per ‘motto di spirito’ si intende una […]
Freud e la madre Amalia
Freud e la madre Amalia Psicolinea ti consiglia anche…Psicopatologia della vita quot…Psicopatologia della vita quotidiana Nel 1904 F…Carl Gustav Jung, a 50 anni da… […]