Psicoanalisi
Psicoanalisi – PSICOLINEA
Con questo Tag di Psicolinea pubblichiamo articoli divulgativi su vari argomenti, dando informazioni pratiche, con linguaggio non specialistico.

Conosci Psicolinea ?
Visita questo link se è la prima volta che capiti sul nostro Sito.
Psicolinea è uno dei primi siti di psicologia pubblicati in Italia; è online dal 2001. Dalla nascita, responsabile scientifico del Sito è la Dr.ssa Giuliana Proietti, con la collaborazione del Dr. Walter La Gatta, dello Studio Ellepi Associati di Ancona – Terni – Civitanova Marche, Fabriano.
Lo slogan del Sito, sin dalla sua nascita è: “La psicologia amica”. L’intento è infatti quello offrire informazioni che riguardano la salute e il benessere con un linguaggio agile e comprensibile anche dai non addetti ai lavori.
Terapeuti
Per Appuntamenti con i Terapeuti di Psicolinea:
Dr. Giuliana Proietti 347 0375949
Dr. Walter La Gatta 348 3314908
FREUD, IL PICCOLO HANS E L’ANALISI INFANTILE Dr. Giuliana Proietti – Tel. 347 0375949 Psicologa Psicoterapeuta ANCONA FABRIANO CIVITANOVA M. Consulenza Via Skype Introduzione Questo caso clinico è il secondo pubblicato da Freud dopo gli Studi sull’isteria (il primo era stato quello di Dora, del 1901. Il caso riguarda un paziente particolare di Freud, di …
Freud, il piccolo Hans e l’analisi infantile Leggi altro »
LE DIFFERENZE FRA FREUD E JUNG ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI Dr. Giuliana Proietti – Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta – Tel. 348 3314908 Consulenza Via Skype La psicoanalisi è nata con Freud: senza Freud non ci sarebbe stato Jung e, forse, non esisterebbe oggi la terapia psicologica che chiamiamo psicoterapia. Freud e …
Le differenze fra Freud e Jung Leggi altro »
Sadismo, masochismo, sadomasochismo: significati ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI Psicologi Psicoterapeuti Sessuologi Dr. Giuliana Proietti – Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta – Tel. 348 3314908 Consulenza Via Skype Cosa è il sadismo? Si tratta di un disturbo psicosessuale, in cui gli impulsi sessuali sono gratificati dall’infliggere dolore a un’altra persona. Chi introdusse per …
Sadismo, masochismo, sadomasochismo: significati Leggi altro »
Complesso edipico: di cosa si tratta? Nella teoria psicoanalitica il complesso di Edipo riguarda un desiderio infantile di coinvolgimento sessuale con il genitore di sesso opposto ed un concomitante senso di rivalità con il genitore dello stesso sesso. Per Freud non si trattava di una patologia, ma di una fase cruciale nel normale processo di …
Il Complesso edipico: di cosa si tratta? Leggi altro »
Libido: come si pronuncia La prima domanda che potremmo porci, affrontando il tema della libido, è semplice ma essenziale: l’accento va sulla prima o sulla seconda “i”? La risposta corretta è la seconda: la pronuncia giusta è libìdo, che riflette quella latina. Cosa significa “libido”? Si tratta di un termine latino, che significa ‘piacere’, “libidine”. Sigmund …
La libido in Freud e Jung Leggi altro »
Neurologo di formazione, il Dr. Charles Brenner si è dedicato principalmente alla psicoanalisi e soprattutto alla formazione di molti terapeuti americani, chiarendo e divulgando alcune teorie di Freud e formulando una teoria della motivazione che ha avuto un profondo effetto sul trattamento analitico. Nel 1955 Brenner pubblicò “An Elementary Textbook of Psychoanalysis,” (“Breve corso di …
Charles Brenner, l’uomo che spiegò Freud Leggi altro »
Carl Gustav Jung: “La mia vita è la storia di un’autorealizzazione dell’ inconscio” Anni giovanili Carl Gustav Jung nacque a Kesswil, nel cantone di Turgovia, sul lago di Costanza, in Svizzera, nel 1875. La famiglia era piuttosto conosciuta, dal momento che il nonno materno era stato un famoso medico, poi rettore dell’università di Basilea; il nonno …
Carl Gustav Jung: una biografia Leggi altro »
Medicina egizia e isteria Molto prima che la cultura egizia diventasse nota in Occidente in testi di prima mano, si sapeva già da fonti antiche, soprattutto greche, di quale alta considerazione godesse in passato l’antica medicina egizia. Omero definiva i medici egizi “più esperti di tutti gli altri uomini” (Odissea). Il Papiro di Kahun (1800 …
Dall’isteria alla conversione isterica Leggi altro »