Il denaro non rende felici? Il denaro rende o non rende felici? La scienza non si è ancora pronunciata in modo definitivo su questa domanda …
Il denaro non rende felici?

Sito di psicologia, online dal 2001
Società– PSICOLINEA
In questa Categoria di Psicolinea pubblichiamo articoli su temi relativi a Costume e Società: lo spirito del tempo della nostra epoca.
Studio di Psicologia Psicoterapia Sessuologia
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNITerapeuti:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Terapie online, Via SkypeUltimo aggiornamento:
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp,
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
Il denaro non rende felici? Il denaro rende o non rende felici? La scienza non si è ancora pronunciata in modo definitivo su questa domanda …
In America la psicoterapia sta diventando un lusso? Il numero di americani che soffrono di ansia e depressione è in costante aumento: il 42% degli …
Le donne nelle forze armate: Vita da soldatessa L’ associazione uomini-guerra è antichissima e può essere fatta risalire almeno all’antica Grecia e all’idea degli uomini …
La pubertà preoce: un male o un bene? Cosa si intende per pubertà precoce? La tipica pubertà adolescenziale si verifica quando un ragazzo ha circa …
Essere transgender: cosa significa? Chi è una persona “transgender”? Una persona transgender è una persona che si identifica in un genere diverso da quello che …
La felicità interna lorda invece che il PIL: il Bhutan Cosa è la Felicità interna lorda? La felicità interna lorda (Gross National Happiness o GNH) …
“Ti amo”: dirlo e scriverlo Le relazioni di coppia dei nostri giorni non seguono più i vari iter che un tempo aiutavano le persone a …
Cosa dice agli altri il tuo modo di camminare La maggior parte degli esseri umani tende a dare interpretazioni molto simili riguardo alla personalità di …
Stereotipi razzisti negli USA Dall’uccisione di George Floyd, milioni di persone in America sono scese in strada, sono state abbattute statue, alcuni leader sono stati …
La scuola e gli studenti LGBT Da settembre 2020 in Gran Bretagna sono entrate in vigore le nuove norme per l’insegnamento delle relazioni e dell’educazione …
Il dipartimento di psicologia dell’Università del Kent, nel Regno Unito, ha studiato il comportamento dei bambini nella scuola primaria. L’obiettivo degli autori di questo studio, Bonny L. Hartley e Robbie M. Sutton, pubblicato sulla rivista Child Development, era quello di studiare l’influenza degli stereotipi sul rendimento scolastico dei bambini e delle bambine. Ben sapendo che in genere si tende a credere che le bambine ottengono i migliori risultati scolastici.
I giovani e la pornografia A che età i ragazzi cominciano a guardare la pornografia? In età sempre più precoce: uno studio condotto in Nuova …
Combattere la pedofilia in rete al tempo della pandemia La maggior parte degli utenti di Internet si preoccupa del modo in cui i propri dati …
Covid-19 Mantenere i legami a scuola Sarebbe un errore molto grande dare per scontato che le relazioni tra studenti, o tra studenti e insegnanti, possano …
Gli insegnanti e la DAD: uno studio americano Dall’inizio di marzo 2020, la pandemia virale COVID-19 ha colpito tutti gli aspetti della vita americana, comprese …
La nascita delle religioni La religione è il complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo, o un gruppo umano, con ciò che esso …
Dimmi che musica ascolti e ti dirò chi sei La musica svolge un ruolo importante nella vita delle persone: ma quali fattori individuali possono influenzare …
La selacofobia, la paura degli squali Pochi animali sono terrificanti per gli esseri umani come gli squali. I denti aguzzi di questi predatori , il …
Storia dell’isteria: dagli Egizi a Freud Molto prima che la cultura egizia diventasse nota in Occidente in testi di prima mano, si sapeva già da …
Twitter e la persuasione politica Negli ultimi anni Facebook, Twitter ed altri social media sono stati usati non solo per la creazione e il mantenimento delle relazioni …