Sodomia: cosa significa
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Cosa significa “sodomia”?
Il termine sodomia deriva dal nome dell’antica città di Sodoma, che secondo la Bibbia (capitoli 8-19 del libro della Genesi) venne distrutta da Dio per le cattive azioni dei suoi abitanti (stessa sorte dell’altra città, Gomorra).
Cosa si dice nella Bibbia a proposito della città di Sodoma?
Secondo la tradizione, nella fertile valle del Mar Morto si trovavano 5 città: Sodoma, Gomorra, Adman, Zehoiim e Zoar. Il libro della Genesi, al capitolo 18, riferisce che Dio svelò ad Abramo di avere intenzione di distruggere la città di Sodoma, perché disgustato dai peccati che vi si commettevano. Un giorno (cap. 19, versetti 1-38), due angeli, inviati dal Signore, entrarono in Sodoma, per recarsi a casa di Lot (nipote di Abramo, in quanto figlio di suo fratello Aran) ed informarlo che sarebbe stato meglio scappare dalla città, che stava per essere distrutta. Lot accolse i due angeli in casa sua e dette loro ospitalità.
Ad un certo punto, i Sodomiti bussarono alla porta di Lot, perché volevano i due angeli, per poter abusare di loro. Lot rifiutò, offrendo alle loro voglie le sue due figlie vergini (Datemi ascolto! Io ho due figlie ancora vergini. Ve le porterò fuori e potrete farne quel che vorrete, ma non toccate gli uomini: sono miei ospiti!), ma essi rifiutarono, insistendo nelle loro pretese. Gli abitanti di Sodoma provarono così a sfondare la porta d’ingresso, ma i due angeli bloccarono la folla inferocita accecando tutti con un’abbagliante luce. A questo punto Lot fu consigliato di abbandonare immediatamente la città e così fece, insieme alla moglie e alle figlie.
Dio inviò quindi una pioggia di fuoco e zolfo che incenerì tutto: Sodoma, con i suoi abitanti, e le altre città della pianura. L’ordine che Dio aveva dato ai fuggitivi era quello di non voltarsi indietro per guardare la città distrutta, ma la moglie di Lot si voltò e per questo fu trasformata immediatamente in una statua di sale.
A33
Cosa si intende per sodomia?
Si intende qualsiasi rapporto sessuale non finalizzato alla procreazione, specie se in vase indebito (cioè quando il seme viene riposto “in un orifizio illecito”).
L’orifizio illecito poteva essere quello del coito anale (che dal XIII al XVIII secolo veniva punito con la morte sul rogo) e quello della zooerastia (sodomia cum brutis). Anche questo era punito con il rogo.
Cosa si intende per sodomita?
Si intende qualsiasi tipo di rapporto sessuale fra due maschi, anche non penetrativo. In questo senso la parola “sodomia” fu usata con significato vicino a quello attuale di omosessualità e pertanto il termine “sodomita” è stato usato con significato analogo all’attuale omosessuale. Il termine è ormai in disuso e viene utilizzato solo in un contesto storico.
Dr. Walter La Gatta
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Immagine: Julius Schnorr von Carolsfeld, Lot fugge da Sodoma con le figlie e la moglie, Wikimedia
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Costo 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Psicolinea ti consiglia anche...
La vera storia dell'antropologo Gerardo Reichel-Do...
Ho trovato, sul Guardian, alcune interessanti osse...
Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte...
Darian Leader, psicoanalista britannico, insegna a...
Sigmund Freud e la sua Principessa Sopra: Freud...
E arrivò il momento in cui anche il cinema si acco...
Perché attribuiamo valore alle opere d'arte origin...
Dolce vita Style: quando gli americani vogliono co...

Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it
Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter
Visita anche www.walterlagatta.it