La psicologia ci insegna a vivere bene Non esiste, purtroppo, alcuna formula o guida che ci conduca alla felicità e al completo benessere, sebbene gli …
La psicologia ci insegna a vivere bene

Sito di psicologia, online dal 2001
Psicologia– PSICOLINEA
In questa Categoria di Psicolinea pubblichiamo articoli divulgativi su vari argomenti di psicologia, dando informazioni pratiche, con linguaggio non specialistico.
Studio di Psicologia Psicoterapia Sessuologia
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNITerapeuti:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Terapie online, Via SkypeUltimo aggiornamento:
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp,
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
La psicologia ci insegna a vivere bene Non esiste, purtroppo, alcuna formula o guida che ci conduca alla felicità e al completo benessere, sebbene gli …
Narcisismo su Facebook e gli altri social L’uso dei social media è diventato una routine della vita quotidiana per gran parte della popolazione [ Hussain …
Il sesso non fa la differenza in matematica Cosa è il divario di genere in matematica? La matematica è sempre stato vista come una cosa …
La percezione degli odori Che cosa significa “identificazione olfattiva”? L’identificazione olfattiva può essere definita come la capacità di riconoscere un odore, associandolo a un nome …
Cancellare i pensieri negativi dalla mente Non è proprio una buona idea provare a eliminare i pensieri negativi che abbiamo nella mente: questo tentativo, infatti, …
Se i genitori sono anziani In Italia l’età media delle donne al momento della nascita del primo figlio ha raggiunto i 31,2 anni nel 2018 …
Quando le ricerche psicologiche sbagliano Non tutti gli esperimenti condotti in psicologia sono un successo: di seguito elenchiamo alcuni esperimenti che sono andati veramente molto …
Il disagio di avere i genitori separati Cosa comporta una separazione o un divorzio per una famiglia? Quando c’è una rottura fra i genitori, un …
Atti di violenza e disturbo post traumatico da stress Cosa provoca un DPTS (disturbo post traumatico da stress)? Il DPTS è una patologia che può …
Le manie di perfezionismo Cosa si intende per “perfezionista”? Si intende qualcuno che aspira alla perfezione, all’impeccabilità. Ciò si ottiene spesso fissandosi sulle imperfezioni, sul …
I classici della psicologia Nel suo libro “Perché leggere i classici” del 1981, Italo Calvino scrisse 14 motivi per cui dei libri diventano classici. Ripercorriamo …
La percezione dell’emozione della rabbia La capacità di leggere il linguaggio del corpo è la capacità di decodificare i messaggi che gli altri inviano, anche …
Esame di maturità: come prepararsi Qual è il modo migliore per prepararsi a un esame di maturità? La risposta, sul piano razionale, non può che …
“Ti amo”: dirlo e scriverlo Le relazioni di coppia dei nostri giorni non seguono più i vari iter che un tempo aiutavano le persone a …
La claustrofobia e il suo legame con la prossemica Cosa è la claustrofobia? La claustrofobia è un disturbo d’ansia e riguarda ,la paura irrazionale di …
Cosa dice agli altri il tuo modo di camminare La maggior parte degli esseri umani tende a dare interpretazioni molto simili riguardo alla personalità di …
Adolescenti e autolesionismo Cosa è l’autolesionismo? L’autolesionismo è un danno inflitto a se stessi in maniera intenzionale. In cosa consiste l’autolesionismo? L’atto più comune con …
Il disgusto: un’emozione universale Il disgusto mi trova insopportabile. Ma noi due ci separeremo solo quando anch’io ne avrò abbastanza di lui. Karl Kraus Cosa …
La storia affascinante e misteriosa della psicagogia Quale è l’etimologia della parola? La parola deriva dal greco: psyche anima e agogos conduttore. “Che guida l’anima”. Quale è …
Idealizzare il partner fa bene alla coppia L’idealizzazione del/della partner è una parte inevitabile dell’innamoramento. Durante le fasi iniziali della relazione, infatti, quando la passione …