Sexting: vantaggi e pericoli
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
In presenza: ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 347 0375949
g.proietti@psicolinea.it
Ultimo aggiornamento:
Cosa significa sexting?
Il termine sexting è una combinazione di sesso e messaggi di testo (SMS).
Di cosa si tratta?
Il sexting è l’atto di inviare messaggi online a sfondo sessuale. Spesso comporta anche l’invio di foto di nudo.
A32
Come avviene?
Il sexting può avvenire tramite chat sui telefoni cellulari o tramite altri servizi di messaggistica sui siti di social media.
Chi pratica sexting?
Generalmente sono gli adolescenti e i giovani adulti, cioè i più esperti di tecnologia, ad utilizzare questo metodo di comunicazione sessuale.
Qual è la differenza tra sexting e cybersex?
Per Cybersex si intende qualsiasi tipo di attività sessuale che utilizza Internet. Il sexting è un tipo di cybersex.
Può essere utile nella coppia?
Può essere un modo per rimanere in contatto con il/la partner anche a distanza. E’ stato, ad esempio, molto utilizzato durante la pandemia.
Comporta dei rischi?
Il rischio principale del sexting è condividere immagini e video espliciti con qualcuno che non si conosce o del quale non ci si può fidare al 100%. Le immagini infatti potrebbero essere mostrate ad altri e potrebbero essere ulteriormente condivise o vendute a qualche sito porno. In questo caso gli algoritmi di riconoscimento facciale potrebbero taggare automaticamente la propria faccia e questo potrebbe costare un posto di lavoro o l’affidamento dei figli.
Cosa è il revenge porn?
E’ un’attività illecita, in cui un ex partner rende pubblicamente disponibili contenuti intimi della sua passata relazione, senza avere l’autorizzazione del/della partner.
Cosa fare per tutelare la propria privacy?
Intanto evitare di fare sexting con persone non sicure. Eliminare poi accuratamente qualsiasi foto, eliminandole anche dai cestini della spazzatura digitale e dal cloud storage.
60 euro online
Quale è il rischio che corrono gli adolescenti con il sexting?
Gli adolescenti affrontano gli stessi rischi degli adulti, con l’aggiunta del rischio di cyberbullismo.
Cosa è il cyberbullismo?
Il cyberbullismo si ha quando un adolescente utilizza Internet e la tecnologia per molestare o intimidire un altro adolescente.
Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Immagine:
Foto di Eddy Billard su Unsplash
Psicolinea ti consiglia anche...
Una sola esperienza - Consulenza online Sono Fr...
Buona sera, Ho 32 anni, sono sposata da 6 anni , e...
Dipendenza affettiva e co-dipendenza La dipende...
La cannabis non è migliore dell'alcol Oggi in m...
Franco Basaglia e la Legge 180 - Parte I - 1924-19...
Il potere: l'effetto che fa (sugli americani) L...
Messaggi subliminali: funzionano? Cosa signific...
Oltre alle altre mansioni sessuali di cui abbiamo ...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa