Parlare di sesso ai giovani

Parlare di sesso ai giovani

Parlare di sesso ai giovani

Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
PsicolineaIn presenza:
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE  - TERNI
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 348 3314908
w.lagatta@psicolinea.it
www.walterlagatta.it

Ultimo aggiornamento: Feb 4, 2023 @ 22:53

Come superare l’imbarazzo nel parlare di sesso ai ragazzi?

Per molti adulti, “parlare” di sesso, specialmente con i propri figli, può essere un momento molto imbarazzante e scomodo, possibilmente da evitare. In realtà questo tipo di conversazione dovrebbe riguardare qualcosa di più del semplice sesso: è un’opportunità per parlare di corpi, di relazioni e di consenso.

Perché c’è bisogno di fare questi discorsi sulla sessualità?

Perché i bambini e i ragazzi sono naturalmente curiosi delle relazioni e dei loro corpi. Non dimentichiamo, inoltre, che oggi, con gli smartphone, i ragazzi hanno accesso da giovanissimi alla pornografia e possono essere tentati di sperimentare il sesso molto prima che le generazioni precedenti.

A32

La maggior parte dei genitori parla di sesso ai figli?

Assolutamente no: ad esempio, secondo uno studio statunitense, il 37% dei ragazzi e il 56% delle ragazze adolescenti non hanno mai parlato con i propri genitori di un argomento che li tocca molto da vicino, come quello della contraccezione.  Gli studi hanno tuttavia dimostrato che i ragazzi i cui genitori hanno parlato loro di sesso, contraccezione e consenso avevano maggiori probabilità di utilizzare pratiche sessuali più sicure.

I ragazzi sono imbarazzati a parlare di sesso con i genitori?

Sicuramente si, se non sono abituati a farlo sin da piccoli: sebbene molti giovani trovino queste conversazioni imbarazzanti, la maggior parte di loro riferisce comunque che sono “utili”.

Qual è il momento giusto per parlare ai ragazzi di sesso ?

Al più presto, con discorsi calibrati per l’età dei bambini. Iniziando presto queste conversazioni, si può promuovere un senso di integrità e di rispetto, per se stessi e per gli altri.

Leggi anche:  Il figlio preferisce il papà - Consulenza online

LGBT Friendly PsicolineaCOSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Come parlare a bambini molto piccoli?

Si può cercare di aiutare i bambini a capire le regole e le aspettative sociali, ad avere rispetto per il proprio corpo e per quello degli altri, a chiedere aiuto a un adulto fidato quando qualcosa non va, a spiegare i sentimenti d’amore e il desiderio umano di costruire una famiglia, mettendo al mondo dei figli.
Con i bambini più piccoli, è bene usare esempi di vita reale, prendere spunto dai personaggi dei cartoni, o dal comportamento degli animali.

Come parlare con preadolescenti e adolescenti?

Quando si tratta di preadolescenti e adolescenti, la comunicazione aperta è fondamentale. Avere la capacità di parlare apertamente e onestamente del sesso rende più facile ai ragazzi chiedere aiuto se qualcosa non va o qualcuno sta oltrepassando i limiti. Spiegare in particolare che ci si deve sentire al sicuro con la persona con la quale ci si frequenta, e sempre in grado di dire “sì” o “no” quando si tratta di sesso e intimità.

Meglio parlare di sesso una sola volta, affrontando tutti gli argomenti, o parlarne in tempi diversi, affrontando ogni volta una piccola cosa?

È meglio evitare di parlare di tutto in una grande chiacchierata, ma avere conversazioni sull’argomento brevi e regolari. In questo modo sarà anche più naturale per il bambino/ragazzo riflettere sugli argomenti proposti e fare domande.

Quando e come parlare ai figli della contraccezione?

Non appena iniziano una vita sessuale attiva: si può aprire la conversazione acquistando un pacchetto di preservativi, spiegando come funzionano e invitandoli a portarli con sé, senza rovinare la bustina, perché “non si sa mai… Meglio non rischiare!” Spiegare, naturalmente, che i preservativi servono sia per la contraccezione, sia per evitare le malattie a trasmissione sessuale.


Dr. Walter La Gatta

Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento: Feb 4, 2023 @ 22:53

Come affrontare la questione del porno?

La maggior parte dei ragazzi incontra presto il porno e, per molti, questa può essere l’unica fonte di informazioni sul sesso di cui disporre. Spiegare che il prono non rappresenta la vera sessualità, che è esagerato, nei tempi e nei modi, perché è fatto per stupire chi lo guarda.

Come parlare del piacere personale e della masturbazione?

La maggior parte dei bambini si masturba, sin dalla più tenera età. E’ importante sottolineare che il piacere è buono e salutare, che la masturbazione può essere un sollievo. Spiegare però che si tratta di un comportamento da fare quando si è soli, come quando si va in bagno, e che non bisogna eccedere, perché altrimenti diventa una cosa negativa.

Altri suggerimenti?

Sorvegliare l’uso dei social media dei figli e dare loro dei consigli sul loro corretto utilizzo (per il mantenimento della privacy, soprattutto scoraggiandoli dal diffondere immagini che potrebbero essere imbarazzanti, come nel sexting)

Per evitare gli imbarazzi, cominciare da subito a parlare di sesso, senza aspettare di fare “il momento di educazione sessuale” nel salotto buono; la vita è piena di richiami alla sessualità, su cui riflettere e confrontarsi.

Un ultimo suggerimento è di buon senso: non passare da una posizione di netta chiusura sugli argomenti sessuali a una apertura esagerata, parlando anche della propria vita intima. I ragazzi non vogliono vedere i genitori come degli amici, non vogliono conoscere i loro fatti più intimi e disvelarsi completamente potrebbe essere anche da loro percepito come un comportamento molesto o violento.

Dr. Walter La Gatta

Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908

Terapie online Walter La Gatta

Immagine

Flickr

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Foto di Eliott Reyna su Unsplash

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *