Narcisismo su Facebook e gli altri social L’uso dei social media è diventato una routine della vita quotidiana per gran parte della popolazione [ Hussain …
Narcisismo su Facebook e gli altri social

Sito di psicologia, online dal 2001
Rete e Nuove Tecnologie – PSICOLINEA
Con questo Tag di Psicolinea pubblichiamo articoli divulgativi su vari argomenti, relativi al mondo di Internet e alle nuove tecnologie.
Studio di Psicologia Psicoterapia Sessuologia
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNITerapeuti:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Terapie online, Via SkypeUltimo aggiornamento:
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp,
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
Narcisismo su Facebook e gli altri social L’uso dei social media è diventato una routine della vita quotidiana per gran parte della popolazione [ Hussain …
Stereotipi razzisti negli USA Dall’uccisione di George Floyd, milioni di persone in America sono scese in strada, sono state abbattute statue, alcuni leader sono stati …
Combattere la pedofilia in rete al tempo della pandemia La maggior parte degli utenti di Internet si preoccupa del modo in cui i propri dati …
Covid 19, Vecchie e Nuove Dipendenze La pandemia da coronavirus (COVID-19) rappresenta una minaccia senza precedenti per il benessere globale e ha colpito la vita …
Gli insegnanti e la DAD: uno studio americano Dall’inizio di marzo 2020, la pandemia virale COVID-19 ha colpito tutti gli aspetti della vita americana, comprese …
Il futuro della terapia online L’innovazione tecnologica ha portato a rapidi cambiamenti in molte professioni, portando vantaggi e nuove sfide. Dalla fine degli anni ’90, …
I Social Network e il lavoro: un bene o un male? Quando sono nati i social media? I social media sono nati nel 1997. All’epoca, …
La ricerca di notizie sulla salute in Internet Il comportamento di ricerca di informazioni sanitarie si riferisce a una serie di approcci e azioni con …
PORNOGRAFIA E PORNODIPENDENZA Cosa significa pornografia Chi guarda spesso materiale ‘pornografico’ non fa altro che informarsi su “come lavorano le prostitute”. Non è un nuovo …
Videogames: pro e contro Sui videogames si è detto tutto e il contrario di tutto. Per alcuni gruppi di persone essi rappresentano un pericolo per …
Facebook e la lettura del pensiero Facebook ha, in questi giorni, presentato un progetto per decodificare i pensieri, prima che vengano espressi in un messaggio scritto, …
La censura e i social media Ogni società ha le sue censure, che vengono dalla religione, dalla legge, dalla morale pubblica. Ci sono alcuni tipi …
Psicologi e Social Media. Intervista a Keely Kolmes GP Molti pensano che i tradizionali “mass media” siano stati sostituiti dai nuovi “social media”, e che questi …
Interventi psicoterapeutici via Internet Negli ultimi anni sono molto aumentati i trattamenti psicoterapeutici condotti via Internet ed è stata effettuata anche molta ricerca, per cercare …
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti Il miglioramento della tecnologia wireless e le capacità in evoluzione di Internet hanno avuto un impatto molto forte sul …
Psicoterapeuti e social media La privacy personale è ormai in rapido declino nell’era di Internet (Quilici-Gonzalez, Kobayashi, Broens, e Gonzalez, 2010) ed anche la privacy …
Cyber bullismo: gli “amici” i primi responsabili Alcuni ricercatori hanno analizzato i dati di uno studio sul cyber bullismo condotto nel 2011 su quasi 800 studenti …
La politica, la personalità e il linguaggio di Twitter Da quando esiste la politica, probabilmente, si tenta di attribuire delle caratteristiche psicologiche ai diversi gruppi …
Il trattamento della Disfunzione Erettile via Internet: uno studio Masters e Johnson (1) sono stati tra i primi ricercatori a documentare gli esiti dei trattamenti …
Videogames a scuola: una risorsa per motivare gli alunni Sebbene la tecnologia sia ormai entrata nelle scuole, grazie a computer e tablet, c’è un nuovo, …