Lo spogliarello: qualche curiosità Cosa si intende per spogliarello? Lo spogliarello è una forma di intrattenimento in cui qualcuno con lentezza si toglie gli abiti […]
Categoria: Cultura
Cultura – Psicolinea
In questa Categoria di Psicolinea archiviamo tutti gli articoli con contenuto culturale.
Terapeuti di Psicolinea:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Costo della Terapia: 60 euro
La geisha nella società degli uomini
La geisha nella società degli uomini Cosa è una geisha? Una geisha è una donna giapponese educata al canto e alla musica, all’arte del conversare, […]
James Joyce: una delle figure letterarie più significative
James Joyce: una delle figure letterarie più significative James Augustine Aloysius Joyce è una delle figure letterarie più significative del Ventesimo Secolo, anche se nella […]
Gustav Klimt l’artista amato dalle donne
Gustav Klimt: l’artista amato dalle donne Gustav Klimt è uno degli artisti ancor oggi più amati dalle donne, probabilmente perché seppe esaltare la figura femminile, […]
I viaggi in Italia di Sigmund Freud
I viaggi in Italia di Sigmund Freud Sigmund Freud trascorse molte vacanze in Italia, visitando diverse città, da Nord a Sud. Nei suoi viaggi, il […]
Le scienze occulte
Le scienze occulte Cosa significa “occulto”? Occultus significa “nascosto, segreto” e indica la conoscenza di ciò che è nascosto o segreto. Cosa sono le scienze […]
L’amante di Lady Chatterley: la passione
L’amante di Lady Chatterley: la passione L’amante di Lady Chatterley è un libro di David Herbert Lawrence, considerato uno dei suoi capolavori. Il libro venne […]
Frine, la escort ateniese
Frine, la escort ateniese Nell’antica Grecia la prostituzione si svolgeva nei maggiori centri urbani, ed in particolarmente nelle città portuali, amministrata e regolata dai governi locali. Le pornai (prostitute del […]
Le differenze fra Freud e Jung
LE DIFFERENZE FRA FREUD E JUNG La psicoanalisi è nata con Freud: senza Freud non ci sarebbe stato Jung e, forse, non esisterebbe oggi la […]
Storia della pornografia
Storia della pornografia La pornografia viene spesso rappresentata come uno dei mali della società odierna, come la prova della decadenza morale dei nostri tempi… […]
Gustave Le Bon e la psicologia delle folle
Gustave Le Bon e la psicologia delle folle Gustave Le Bon (1841 – 1931) è stato un antropologo, psicologo e sociologo francese. Conseguì un dottorato in medicina […]
Storia della danza del ventre
Storia della danza del ventre Cosa si intende per danza del ventre? La Danza del ventre, detta anche danza araba o danza orientale, è una […]
Il matrimonio a Sparta e la poliandria
Il matrimonio a Sparta e la poliandria Come venivano trattate le donne a Sparta? A Sparta, le donne avevano molta più libertà che in altre […]
La comunità LGBT e la sua bandiera
La comunità LGBT e la sua bandiera Cosa significa LGBT? LGBT è una sigla utilizzata per riferirsi a persone Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender. (E’ […]
Priapo e il priapismo
Priapo e il priapismo Chi era Priapo? Priapo era un personaggio della mitologia greca e romana, figlio di madre certa, Afrodite (Venere), mentre il padre […]
Il tango: un pensiero triste che si balla
Il tango: un pensiero triste che si balla Cosa è il tango? Il tango è un genere musicale e un ballo. Come è nato il tango? Del […]
Sodomia: cosa significa?
Sodomia: cosa significa Cosa significa “sodomia”? Il termine sodomia deriva dal nome dell’antica città di Sodoma, che secondo la Bibbia (capitoli 8-19 del libro della Genesi) venne […]
Il Kama Sutra: molto più che un catalogo di posizioni sessuali
Il Kama Sutra: molto più che un catalogo di posizioni sessuali Nella cultura moderna, il Kama Sutra (o Kamasutra) è considerato come un semplice elenco […]
Matilde di Canossa: la donna più potente del Medioevo
Matilde di Canossa: la donna più potente del Medioevo Matilde di Canossa è senz’altro una delle figure femminili più interessanti dell’alto medioevo; basti pensare che […]
Pier Paolo Pasolini: un outsider
Pier Paolo Pasolini: un outsider Pier Paolo Pasolini nacque a Bologna, il 5 Marzo del 1922, da Carlo Alberto Pasolini, tenente di fanteria, e Susanna […]
Federico Fellini, regista surreale, poetico e visionario
Federico Fellini, regista surreale, poetico e visionario Federico Fellini è una delle figure più interessanti del cinema italiano. Nella sua opera riuscì a portare, con […]