Tutto sulle ossessioni (o quasi) Cosa è la nevrosi ossessiva? Il termine nevrosi ossessiva (o nevrosi compulsiva ) indica una condizione in cui la mente del paziente viene …
Tutto sulle ossessioni (o quasi)

Sito di psicologia, online dal 2001
Psichiatria – PSICOLINEA
Con questo Tag di Psicolinea pubblichiamo articoli divulgativi su vari argomenti di psichiatria.
Studio di Psicologia Psicoterapia Sessuologia
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNITerapeuti:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Terapie online, Via SkypeUltimo aggiornamento:
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp,
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
Tutto sulle ossessioni (o quasi) Cosa è la nevrosi ossessiva? Il termine nevrosi ossessiva (o nevrosi compulsiva ) indica una condizione in cui la mente del paziente viene …
Nevrosi e Psicosi – Freud 1924 Parlando di nevrosi e psicosi, la prima cosa da notare è che Sigmund Freud si occupò sicuramente più delle …
Tutto sull’isteria, fra passato e presente Cosa è l’isteria? Per isteria si intende una sindrome nevrotica dal quadro clinico molto eterogeneo, caratterizzato da sintomi fisici …
Parlare di suicidio: suggerimenti per i media Pubblicare immagini o dilungarsi in descrizioni su come qualcuno si è ucciso può portare a situazioni di contagio …
Psicopatici: una definizione Questo disturbo di personalità è legato a comportamenti scorretti, aggressivi e antisociali. Gli psicopatici, per definizione, sono persone che hanno problemi a …
Autismo: evoluzione di una diagnosi La storia della diagnosi di autismo segue un percorso con diverse deviazioni e ripensamenti. Proviamo in questo articolo a spiegare …
Nomi e luoghi della psichiatria moderna La psichiatria moderna inizia a metà del ‘700, quando cioè, per la prima volta, dopo il Medio Evo, i …
Antipsichiatria e legge 180 A studiare per primi la malattia mentale sono stati, nell’Ottocento, gli anatomisti ed i fisiologi, ma è solo con Emil Kraepelin …
La legge Basaglia è stata un errore? Parte IV La legge Basaglia è stata un errore? Continua l’articolo di John Foot. In questa quarta e …
Trieste e Franco Basaglia visti da Londra: storia e memoria – Parte III Trieste e Franco Basaglia: continua l’articolo di John Foot, sintetizzato da Psicolinea …
Franco Basaglia e la fine del manicomio: Trieste 1971-1979 – Parte II Franco Basaglia e la fine del manicomio, da un articolo di John Foot. …
Franco Basaglia e la Legge 180 – Parte I – 1924-1971 Una storia di Franco Basaglia e della legge 180 scritta da John Foot. John …
Franco Basaglia: una biografia La conquista della libertà del malato deve coincidere con la conquista della libertà dell’ intera comunità: questo, in estrema sintesi, il …
Storia della follia Nonostante l’uso comune che tende a confonderli, follia, pazzia e malattia mentale non sono dei sinonimi. Follia viene dal latino ‘follis’ che …
Lobotomia e terapie chirurgiche per il tono dell’umore Nella famiglia politica più famosa d’America, i Kennedy, vi fu un caso psichiatrico molto controverso, quello di Rosemary …
La psichiatria e la corruzione istituzionale Nel Blog Mad in America è stato pubblicato un pezzo che vale proprio la pena di leggere. Si tratta …
La storia non raccontata della psichiatria Non si parla degli psichiatri nello stesso modo in cui si parla di neurologi, dentisti o veterinari. In realtà, molti pensano …
Zombificare in nome della morale – Gli abusi della psichiatria Rosemary Kennedy: Uno dei più clamorosi errori della psichiatria Nel 1941, una delle sorelle di …
Ripensare alla schizofrenia, a partire dal nome La schizofrenia interessa una persona su cento. I sintomi riguardano l’area del pensiero e della percezione, in particolare …
Pazzi come noi: come gli statunitensi esportano il proprio modello di malattia I timori di molti psichiatri europei potrebbero presto realizzarsi. All’inizio di questa settimana, …