Un video game particolare potrebbe aiutare i giovani medici tirocinanti a capire come comportarsi facendo visita ai pazienti più anziani. Lo studio è stato pubblicato il 4 Maggio dalla American Geriatrics Society’s (AGS) nel 2007 Annual Scientific Meeting.
Le visite domiciliari sono una parte importante della cura delle persone anziane, ma non esiste un metodo strutturato per eseguirle, sostiene Gustavo Duque, della McGill University, che ha condotto questo studio. Questo particolare tipo di addestramento, nella realtà, è limitato da condizioni oggettive, secondo i ricercatori. Per questo è stato realizzato questo video-gioco tridimensionale, RiskDom-Geriatrics, che simula la casa del paziente anziano e permette ai giocatori di eplorare la casa ed accorgersi dei problemi e dei pericoli che essa contiene, ad esempio per le possibili cadute o altro tipo di infortuni. E’ un po’ un corso di formazione, un po’ un passatempo, che fa divertire, ma intanto insegna, dice il Dr. Duque. Sembra che gli studi condotti sui giovani tirocinanti che avevano giocato al videogame e su coloro che non vi avevano giocato abbia dimostrato un alto livello di apprendimento su come vada fatta una visita domiciliare.
Link: www.americangeriatrics.org
Fonte: Medical News
Volete provare anche voi? Cliccate qui
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea ti consiglia anche...
Da Los Angeles arriva la notizia secondo la quale ...
Salute pubblica e industria farmaceutica Quali ...
Ronald David Laing e il concetto di Io diviso R...
Il primo figlio porta sempre uno sconvolgimento ne...
Perdono: Etimologia e significato Dal punto di...
E' stato condotto un importante studio (il maggior...
I traumi subiti da bambini sono stati associati ad...
Uno studio, sovvenzionato dall' Economic and Socia...

Psicolinea è uno dei primi siti di psicologia in Rete, nato ufficialmente il 13 Ottobre 2001. Fondatori e Curatori del Sito sono gli psicoterapeuti sessuologi Dr. Giuliana Proietti e il Dr. Walter La Gatta. Nel 2021 festeggiamo i nostri primi 20 anni!
Il sito si avvale di numerosi collaboratori, che pubblicano anche in inglese e francese.
Psicolinea ha come slogan “la psicologia amica”, perché il suo intento è quello di diffondere il sapere psicologico, rendendolo accessibile a tutti.
Per appuntamenti e collaborazioni professionali: Dr. Giuliana Proietti 347 – 0375949 Dr. Walter La Gatta 348 3314908 Ancona, Terni, Civitanova Marche, Fabriano Roma e via Skype
Cercateci sui Social!