Gli uomini gay che si sono sposati fra loro appaiono in migliore salute rispetto ai loro coetanei bisessuali o gay non sposati, dal momento che richiedono meno visite al loro medico di famiglia e spendono meno soldi per la loro salute: questi i risultati di una ricerca condotta presso la Mailman School of Public Health pubblicata sull’American Journal of Public Health. In Massachusetts, dove i matrimoni gay sono accettati, sembra infatti che i gay sposati abbiano un minore livello di stress.
L’articolo si intitola: “Effect of Same-Sex Marriage Laws on Health Care Use and Expenditures in Sexual Minority Men: A Quasi-Natural Experiment” ed il principale autore, Mark L. Hatzenbuehler, ha dichiarato: “I nostri risultati dimostrano che rimuovere le barriere al matrimonio migliora la salute degli uomini gay e bisex”. In un periodo di 12 mesi, dopo la legalizzazione dei matrimoni gay nello Stato del Massachusetts, nel 2003, sono stati riscontrati i seguenti cambiamenti nella comunità gay-bisex:
13% di visite mediche in meno
Riduzione significative di interventi psicologici
14% di costi sanitari in meno
Le visite per l’HIV non sono cambiate nei soggetti che hanno contratto il virus.
Hatzenbuehler ha studiato 1.211 pazienti di una comunità che fa capo ad una clinica del Massachusetts specializzata in prestazioni sanitarie per le minoranze sessuali. Oltre ai minori livelli di stress, sono stati riscontrati dei miglioramenti relativi alla pressione sanguigna (ipertensione), alla depressione e ai disturbi di adattamento.
Il Dr. Hatzenbuehler ha dichiarato che queste scoperte dimostrano che i matrimoni gay contribuiscono a migliorare i livelli di salute pubblica riducendo i problemi di stress negli uomini gay e bisex.
Poiché non vi era un numero sufficiente di lesbiche fra i pazienti della clinica studiata, non è stato possibile includere questo gruppo di persone nello studio.
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona
Fonte:
Gay Married Men Enjoy Better Health Than Single Gay Men, Medical News Today
Immagine:
Giovanni Dall’Orto, Wikimedia
About
Psicolinea ti consiglia anche...
Quando il bambino nasce con un...
La comunicazione non verbale i...
Perché i depressi non parlano ...
Voglia di trasgredire con un'a...
Antipsichiatria e legge 180
Psicologia del cancro della pe...
Legame fra zone geografiche e ...
Nomi e luoghi della psichiatri...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it