Secondo uno studio condotto da John Gunstad, assistente di psicologia alla Kent State University, la perdita di peso può migliorare la concentrazione e le capacità cognitive in generale.
“Sappiamo da molto tempo che l’obesità è un fattore di rischio per il morbo di Alzheimer e l’ictus, ma i lavori più recenti mostrano che l’obesità è collegata anche ai problemi di memoria e di concentrazione”, ha affermato Gunstad. “Ora, se l’eccesso di peso provoca questi problemi, perdere peso contribuisce a invertire la tendenza? Questo è quello che volevamo scoprire dalla ricerca.”
Gunstad ha testato la memoria e le capacità di attenzione di 150 persone in sovrappeso. In seguito, alcuni dei partecipanti sono stati sottoposti a chirurgia con bypass gastrico.
Ciò che è stato scoperto in questa ricerca è che gli individui dimagriti grazie all’intervento chirurgico mostravano significativi miglioramenti della memoria, circa 12 settimane dopo l’intervento.
Prima dell’intervento, il 23,9 per cento dei partecipanti avevano mostrato difficoltà di apprendimento e il 22,9 per cento aveva scarsa memoria di riconoscimento.
Dodici settimane dopo l’intervento, la performance media delle persone operate era diventata nella media o addirittura superiore alla media, per quanto riguarda i test cognitivi, mentre nelle persone che non si erano sottoposte a questa operazione non vi sono stati miglioramenti.
Ci sono ancora tre questioni importanti che devono essere risolte, ha affermato il ricercatore:
1. L’ obesità è causata da un problema cerebrale?
2. Quali sono le cause che migliorano le attività cerebrali dopo l’intervento chirurgico?
3. La perdita di peso non chirurgica può produrre le stesse modificazioni nel cervello?
Gunstad si mostra cautamente ottimista sul fatto che se qualcuno decidesse di perdere del grasso in eccesso potrebbe riscontrare dei miglioramenti, anche senza l’intervento chirurgico, visto che corpo e cervello non sono affatto estranei fra loro. In ogni caso, non è un cattivo consiglio…
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona
Fonte:
Weight Loss Improves Memory, Research Reveals, Abc News
Immagine:
Psicolinea ti consiglia anche...
Se un bambino nasce con anomalie genetiche o anato...
Un gruppo di studiosi del Centro ricerche sul canc...
SOFFRI DI IPOCONDRIA? Test Ipocondria, la p...
Un lavoro che stressa o che deprime a cosa può por...
Le buone notizie vanno celebrate: ecco perché. ...
Il bambino in Ospedale Il dolore è definito d...
In una ricerca denominata 'Donne a 50 anni e senti...
VAGINISMO: COME SI CURA? Il vaginismo: può es...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa