Alfred Adler, uno dei primi allievi di Freud (ed anche uno dei primi ad abbandonare il Maestro), fondatore della “psicologia individuale”, a cui si deve la definizione del “complesso di inferiorità” torna a Vienna con tutti gli onori. O meglio, tornano a Vienna le sue ceneri, dopo una scomparsa durata settanta anni.
In realtà i suoi resti sono sempre stati nel cimitero di Warriston, presso Edimburgo e sono stati ritrovati dopo una ricerca condotta nel 2007.
Adler morì probabilmente a causa di un infarto, durante una visita di tre settimane ad Aberdeen, nel 1937. Fu cremato, ma del suo scrigno per molti anni non rimase traccia.
Le ceneri ritrovate sono ora destinate a tornare in Austria, dove saranno nuovamente seppellite in una tomba degna della personalità che accoglie, presso il cimitero centrale di Vienna.
Al ricevimento funebre saranno presenti i rappresentanti della Società austriaca per la Psicologia Individuale, i membri dello Scottish Institute of Human Relations e della Società Psicoanalitica Britannica.
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona
Fonte:
Lost ashes of Alfred Adler return to Vienna, BBC News
Immagine: Wikimedia

Wilhelm Reich, l’inventore della liberazione sessuale
Leggi Tutto

Quando Freud visitò Atene
Leggi Tutto

Freud e i peli pubici
Leggi Tutto

Il rapporto fra Sigmund Freud e Otto Rank
Leggi Tutto

Esther Freud, la scrittrice
Leggi Tutto

L’ingegneria del consenso: Edward Bernays e l’invenzione della propaganda
Leggi Tutto

Charlie Chaplin: per Freud un caso umano semplice e trasparente
Leggi Tutto

Il caso Leopold e Loeb e il parere mancato del Professor Freud
Leggi Tutto

1924 Vienna conferisce a Freud la cittadinanza onoraria
Leggi Tutto

Tornano a Vienna le ceneri perdute di Alfred Adler
Leggi Tutto

Tutto ciò che non interessava a Freud: la coscienza e l’ipercoscienza
Leggi Tutto

Arthur Schnitzler
Leggi Tutto

Sophie Freud: una biografia
Leggi Tutto

Judy Garland e Susie, la nipotina di Freud
Leggi Tutto

Anche a casa Freud si litiga, e molto
Leggi Tutto

L’interpretazione della morte: Freud protagonista di un thriller
Leggi Tutto
Author Profile

-
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Per appuntamenti: 347 0375949 - g.proietti@psicolinea.it
E' possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Latest entries
Psicolinea ti consiglia anche...
Sopra: Mathilde Freud Freud, nei suoi primi ann...
Nel 1931, uno dei pazienti di Jung si mostrava ost...
Una forma particolare di tradimento è quella che a...
L'isteria è una sindrome nevrotica dal quadro clin...
A differenza di Breuer, Freud non fuggì di fronte ...
Geloso e Voyeur Salve, sono una studentessa 24e...
Avvento del Nazismo: cosa avvenne a Freud Il 2...
Freudiana - I figli di Freud: tutte le info Sop...