Il denaro non rende felici?
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Il denaro rende o non rende felici? La scienza non si è ancora pronunciata in modo definitivo su questa domanda che assilla gli esseri umani sin dalla notte dei tempi.
A30
Nel corso del tempo si sono espressi pensatori di varie scuole su questo tema e, di recente, è iniziato un vasto filone di ricerca, curato da facoltà di economia e di psicologia, in tutto il mondo, producendo risultati però assolutamente contrastanti.
Ad esempio, una ricerca dell’Università di Warwick (2012) mostrava con una certa sicurezza che fare soldi non sempre rende più felici, specialmente se si hanno problemi psicologici. L’economista, Dr. Eugenio Proto del Centre for Competitive Advantage in the Global Economy (CAGE) presso l’Università di Warwick, ha studiato come i tratti di personalità possano influire sul modo in cui consideriamo i nostri redditi, in termini di soddisfazione nella vita.
Nella sua ricerca si è visto che le persone che hanno problemi psicologici possono vedere un aumento di stipendio o un maggiore guadagno come un insuccesso, se l’importo non corrisponde alle loro attese.
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp
I tratti di personalità, secondo questa tesi, possono dunque influire moltissimo sullo sperimentare stati emotivi negativi: le persone più nevrotiche hanno una maggiore sensibilità alla rabbia, all’ostilità, alla depressione, a prescindere dai soldi che hanno.
I ricercatori concludono dicendo che, perfino una persona con un salario molto alto, potrebbe guardare alla sua busta paga come ad un fallimento, se ha dei problemi di nevrosi e questo abbassa ovviamente il suo livello di soddisfazione nella vita.
Una ricerca dell’Università di Princeton del 2010 faceva anche delle cifre: il denaro può aiutare a rendere le persone più felici, ma non oltre un reddito di 75.000 dollari.
Killingsworth ha raccolto dati per un periodo di sette anni in tempo reale da decine di migliaia di persone: da quelle con un salario minimo a quelle che guadagnano più di 500.000 dollari all’anno. Il ricercatore ha chiesto alle persone di valutare il loro livello di felicità su scala continua.
E VIA SKYPE
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online
Le conclusioni della ricerca mostrano che il denaro è correlato alla felicità, indipendentemente dai livelli di reddito, ma che ogni dollaro in più compra sempre meno felicità. Inoltre, c’è differenza tra la felicità quotidiana e la soddisfazione generale della vita. Killingsworth mette in guardia dal cercare di guadagnare sempre di più. Le persone che “hanno definito il loro successo personale in termini di denaro, tendevano in media ad essere meno felici”, ha detto. Il denaro rende felici quando non devi preoccupartene troppo.
Fonti:
Life Satisfaction, Household Income and Personality Traits, Eugenio Proto e Aldo Rustichini, pubblicato da CAGE working paper n.86, via More can mean less when it comes to being happier – especially if you are neurotic, Eurekalert
43% of Americans Have Gone Into Debt Trying to Buy Happiness, While 33% Say Money Makes Them Happier Than Love, Lendingtree
Dr. Walter La Gatta
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Immagine:
Photo by Alexander Mils on Unsplash
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
AboutPerché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi TuttoAncona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi TuttoConsulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi TuttoParlane con lo psicologo!
Leggi TuttoPsicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi TuttoLa cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi TuttoIl Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi TuttoMappa del Sito Psicolinea
Leggi TuttoForum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi TuttoPSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi TuttoAbout Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi TuttoMedia & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi TuttoTerapie online Via Skype
Leggi TuttoTerapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi TuttoContatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi TuttoCONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Cosa spinge i giovani verso il suicidio? Giovan...
Ogni volta che c'è un delitto, in TV e sui giornal...
Diffusione dell'obesità Un terzo dei bambini ne...
In che cosa si distinguono maggiormente le coppie ...
Il disgusto: un'emozione universale Il disgusto...
La terapia familiare è un modello di intervento ps...
Jean Wallace e Marisa Young hanno studiato quante ...
L’influenza della musica sulla natura umana è rico...



Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it