L’amore rende sciocchi e l’alcol fa innamorare

L'amore rende sciocchi e l'alcol fa innamorare

L’amore rende sciocchi e l’alcol fa innamorare


Terapeuti online:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta  -   Tel. 348 3314908

YouTube

Quando gli psicologi evoluzionisti studiano i meccanismi della seduzione, essi tendono spesso a concludere che l’uomo sia “sciocco” in quanto si lascia guidare da qualcosa che paralizza l’intelligenza. La loro visione negativa e semplicistica delle relazioni sentimentali conquista sempre nuovi seguaci. Perché?

A25/A4

Essere “ebbri d’amore” è una metafora comune nella nostra cultura che spesso assimila l’attrazione sessuale o sentimentale con una momentanea perdita della ragione… Anche l’alcool induce uno stato simile a quello del desiderio. Rende sciocchi. Fa saltare le inibizioni. Spinge le persone a fare cose socialmente inaccettabili. In breve, non si è abbastanza padroni di sé se si è bevuto, o se si è molto attratti da un altro. Potrebbe essere questa la ragione per cui i discorsi preparati dalle scuole di “psicologia evoluzionista” vengono accolti con grande facilità dai media… e dalle menti. Come se questi discorsi fossero di buon senso. Cosa dicono? Che gli esseri umani non sono più lucidi se vengono loro mostrate delle immagini di un o una potenziale partner sessuale. Gli uomini, in particolare, avrebbero la propensione curiosa di trovare molto attraenti le donne che mostrano dei segni di una maggiore fertilità e soprattutto di una maggiore ‘disponibilità’ sessuale, perché è così che vengono descritte quelle che somigliano a delle bambole decerebrate: la bocca socchiusa, l’occhio bovino, con in corpo un bicchierino di troppo.

Psicolinea

L’UOMO PREDATORE OSSESSIVO

In un articolo nel 2012, dal titolo «Les hommes trouvent-ils les femmes plus attirantes quand elles ont l’air abruti ?» (Gli uomini trovano le donne più attraenti quando sono ubriache?’) con sottotitolo “Sì, se si crede ad un nuovo studio “(scritto dal giornalista Jesse Bering, tradotto in francese da Peggy Sastre), è possibile apprendere che, mostrando l’immagine di una ragazza ubriaca ad uno studente americano, egli la troverà molto più desiderabile (per una sveltina) della ragazza sobria della foto accanto. Che cosa se ne dovrebbe dedurre? A priori, la spiegazione è semplice: l’alcol favorisce il sesso. Beviamo. Ci accoppiamo… Mi sembra normale che lo studente americano preferisca la donna il cui stato d’animo, reso euforico, sarà più in linea con i suoi desideri. Ma per il gruppo di Cary Goetz, dottorando dell’Università del Texas (Austin), che ha condotto questo studio, la spiegazione va ben oltre questo semplice ragionamento. Goetz pensa infatti che se l’ubriachezza rende una donna attraente, è perché l’uomo è un predatore ossessionato dal desiderio di inseminare tutte le donne possibili, senza doversi rapportare con loro: egli non si interessa della paternità, perché ciò implicherebbe diventare monogami. Vuole solo che il numero massimo possibile di donne siano incinte di lui e che lo lascino copulare a tutto andare. Cary Goetz la definisce la “strategia riproduttiva di breve termine”, un’espressione colta per dire che il cervello dell’uomo risiede fra i suoi testicoli. O anche il contrario.

Leggi anche:  Il turismo sessuale, una squallida realtà

Seguici su TwitterTwitter

Per Goetz (come per la stragrande maggioranza dei ricercatori provenienti da scuole di pensiero “funzionalista”) si realizza il comune adagio che equipara l’uomo con un “testa di c…”. Agli occhi di questi ricercatori, l’uomo non è che un predatore sessuale progettato in un bagno di ormoni, predisposto dal suo cervello e dalle sue ghiandole a scegliere prede femminili per il solo scopo (funzionale dunque), di fertilizzarle, con la sicurezza che esse crescano e proteggano la sua prole… E se le loro tesi così contorte, assurde e retrograde trovano una eco così favorevole nel grande pubblico è probabilmente perché il desiderio, nella nostra cultura, è ancora considerato con uno sguardo sospettoso, come una forma di possessione. Sotto l’effetto dell’eccitazione o dell’etanolo, gli esseri umani non escono dalla riserva in cui sono normalmente tenuti?

‘EΝΘΟΥΣΙΑΣΜOΣ

L’amore rende stupidi. Il sesso pure, come il vino. E questa trilogia, risalente al primi scritti dell’antichità, è così incisa nelle nostre menti che non siamo più in grado di distinguere tra i discorsi che sfruttano questa metafora dell’ubriachezza. Quando i greci hanno declamato i sublimi effetti dell’alcool sulla libido e sulla ragione, essi facevano soprattutto l’elogio del suo potere: l’alcol e il desiderio rendono l’umano simile al divino. Il poeta ateniese Aristofane (445-385 o 375 A.C.) lo diceva in questi termini: «E’ piacevole bere il vino, latte di Afrodite» (1), lodando l’effetto combinato del bere e del baciare. In un libro dedicato alla coppia, Eros Bacchus, la storica Anne-Françoise Jaccottet spiega: “il vino proprio come l’amore prende letteralmente possesso degli esseri umani, instillando in loro una follia che i greci chiamavano mania, e che li avvia su percorsi che non sono quelli della ragione e dei comportamenti usuali.» Piaceri o sofferenze, spesso inestricabilmente aggrovigliati, uniscono Dioniso e Afrodite. È con la parola entusiasmo (ἐνθουσιασμός /enthousiasmos) che i greci esprimono questa espressione del Dio nell’essere umano, questa presa di possesso e di controllo dell’essere umano da parte del divino; l’entusiasmo nel suo antico significato, può elevare alle cose più belle come portare alle peggiori derive”.

Anche se è basato sulla stessa associazione di idee tra desiderio e alienazione, il discorso degli antichi greci è quindi molto diverso da quello di Cary Goetz. Da un lato, c’è l’ “entusiasmo”, la “mania” sacra che da un’ebbrezza come se fosse una trance. Dall’altro, c’è la “strategia evolutiva” al lavoro nei nostri meccanismi cerebrali, che spinge a selezionare  le donne più capaci di mettere al mondo la propria prole, SIC (2)… I due discorsi possono essere riassunti in una frase: “l’amore rende sciocchi”, il che non è molto… entusiasmante.

Leggi: Eros Bacchus, l’amour et le vin, edizioni Humus.

Skype

 

 

PER SAPERNE DI PIU’ SULL’IMPOSTAZIONE EVOLUZIONISTA : Nos amours sont-elles génétiques ? (I nostri amori sono genetici?), L’infidélité, c’est mâle ? (L’infedeltà è maschio?), Idée reçue : l’homme demande, la femme refuse, (Idea ricevuta: l’uomo domanda, la donna rifiuta), Les hommes sont plus attirés par les cruches ? (Gli uomini sono più attratti dalle sciocche?),
La culotte peut-elle être chaude et la tête froide ? (Le mutandine possono essere calde e la testa fredda?), Les femmes préfèrent un homme plus riche qu’elles, (Le donne preferiscono un uomo più ricco di loro?) etc.

NOTE

(1) ἡδύς γε πίνειν οἶνος, Ἀφροδίτης γάλα (hèdus ge pinein oinos, Aphroditès gala). Aristofane, frammento 596.

(2) Questi meccanismi perpetuerebbero, a nostra insaputa, una «logica evolutiva» propria della specie e iscritta nei nostri geni… Questo è in ogni caso quello che affermano gli psicologi formatisi alla scuola di psicologia evoluzionista e funzionalista nata intorno al 1880. Le loro teorie più che dubbie, ispirate dai lavori di Darwin, sono considerate molto controverse in Francia ma sono diffuse fra il grande pubblico.

Agnès Giard

Articolo originale:
L’amour rend bête et l’alcool amoureux, Les 400 culs
Traduzione autorizzata, a cura di psicolinea

Immagine:
Andrea Mantegna, Baccanali con vino

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *