La storia affascinante e misteriosa della psicagogia

La storia affascinante e misteriosa della psicagogia

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definireDr. Walter La Gatta

Quale è l’etimologia della parola?

La parola deriva dal greco: psyche anima e agogos conduttore. “Che guida l’anima”.

Quale è la definizione di Psicagogia?

Nel Dizionario di Italiano Sabatini Coletti al termine “psicagogia” troviamo due definizioni, una relativa al senso religioso e una al  senso psicologico:

  • 1 relig. Antica pratica magico-religiosa finalizzata a placare o a evocare le anime dei defunti
  • 2 psicol. Attività intesa ad aiutare lo sviluppo della personalità e delle capacità di riflessione e di analisi.

A41/1

Chi ne ha parlato per primo?

Leggi anche:  Intelligenza emotiva: cosa è e a cosa serve

Ne ha parlato Platone, nel Fedro. Platone parlava di  “modo di guidare l’anima attraverso le parole” e contrapponeva questa particolare “guida dell’anima” agli usi ingannevoli dell’arte della persuasione (retorica).

Chi utilizzò per primo i metodi psicagogici?

I metodi psicagogici furono utilizzati dagli Stoici, dagli Epicurei e dai Cinici. Il metodo fu successivamente adottato anche da Paolo di Tarso e altri antichi pensatori cristiani, basandosi su tecniche riportate nel Nuovo Testamento. Anche i monaci cristiani svilupparono una forma di psicagogia ascetica, attraverso la quale i discepoli venivano addestrati al miglioramento di sé attraverso varie “fasi di consulenza, disciplina e sostegno emotivo”.

Clinica della Timidezza

Cosa si intende con psicagogia?

Si intende una disciplina che ha lo scopo di influenzare il comportamento umano, suggerendo obiettivi di vita desiderabili. In un contesto più spirituale, può significare guida dell’anima. È considerata la prima forma di psicologia moderna.

Perché si conosce poco?

Un errore comune sulla storia della malattia mentale è che, prima di Freud e la psicoanalisi, non vi fosse nulla di simile alle terapie della parola, o a ciò che è comunemente conosciuto oggi come psicoterapia.

In genere, parlando di interventi sulla mente umana prima di Freud si è portati a ricordare i drammi della detenzione (ad esempio, gabbie, catene e camicie di forza), della sedazione (ad esempio, con oppio e bromuri), o degli interventi sul corpo (per esempio l’elettroshock o le purghe): è da tutto questo che il termine “malattia mentale”, riferito al passato, trova una facile associazione con l’idea della coercizione e della violenza. Ma la cura del disagio psicologico non è solo questo.

Per quanto tempo è stata utilizzata la psicagogia?

La psicagogia è stata considerata una tecnica di auto-miglioramento fino alla fine del XX secolo. Poi, nel 1920, gli specialisti francesi e tedeschi cominciarono a integrare i metodi della Psicagogia con la psicologia del carattere, la psicoanalisi, l’ipnosi, la pratica psicoterapeutica. Nel 1924, fu fondata una società internazionale di Psicagogia e Psicoterapia, dallo psicoanalista svizzero Charles Baudouin.

Durante gli anni Cinquanta e Sessanta questa disciplina è stata mantenuta in vita attraverso conferenze e programmi di formazione, specialmente nella Germania Ovest. E’  lì infatti che la psicagogia ha avuto una tradizione nel campo dell’educazione speciale, del lavoro sociale, del trattamento di adolescenti con disturbi emotivi.

L’uso del termine è caduto in disuso negli anni ’70 e ’80.

Terapie di Coppia online psicolinea

Costo 60 euro /Durata 1 ora /Frequenza: da definire

Cosa rimane della psicagogia oggi?

Oggi, l’influenza della psicagogia è ancora visibile nel counseling di matrice religiosa. Per i più, tuttavia, è un termine sconosciuto che produce sguardi perplessi.

Eppure, sebbene il termine stesso non sia più comune, l’influenza della psicagogia sulla psicologia moderna può essere visto anche nella terapia cognitivo comportamentale. I Terapeuti cognitivo comportamentali mostrano lo stesso tipo di tecniche per aiutare i pazienti a cambiare pensieri e comportamenti disadattivi.

Dr. Walter La Gatta

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
WLG Tecniche di Rilassamento Ipnosi

YouTube player

Visita il nostro Canale YouTube Psicolinea

Terapie sessuali e di coppiaTERAPIE ONLINE
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro

YouTube player


20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto

Psicolinea 2001-2021

YouTube player

 

Immagine:
Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *