E’ stato condotto un importante studio (il maggiore mai prodotto su questo argomento), sulla bellezza dei soggetti di razza mista. Il Dr Michael Lewis della Scuola di Psicologia della Cardiff University ha raccolto un campione di 1205 immagini rappresentanti delle facce di soggetti di razza nera, bianca e mista. Queste immagini sono state poi mostrate ai partecipanti alla ricerca, per cercare di capire quali di esse veniva percepita come più attraente.
Conclusione: Le facce di soggetti appartenenti a razze miste sono risultati più attraenti. La percentuale di questa scelta non è elevatissima, ma il dato è significativo a livello statistico.
Darwin nel 1876, parlò della eterosi o vigore dell’ibrido, un fenomeno secondo il quale l’individuo prodotto dell’accoppiamento fra due soggetti di razza diversa mostra di avere caratteristiche particolarmente vigorose : ad esempio è più alto/a di statura, ha grande fertilità, e particolare resistenza alle malattie. Al contrario, nell’inbreeding (rapporti fra consanguinei) si osserva la depressione da inbreeding, con aumento della frequenza di malattie genetiche.
Questa ricerca sembra dunque confermare che le persone che vengono da backgrounds genetici differenti hanno qualcosa in più riguardo al fascino e sono percepiti come maggiormente attraenti. Sebbene questi soggetti di razza mista siano un gruppo poco numeroso, essi sono presenti al top di tutte le professioni meritocratiche. Un esempio? Anzi, l’esempio? Barack Obama, natralmente.
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta, Ancona
Fonte: Science Daily
Immagine: Art Pets Photography
Psicolinea ti consiglia anche...
Perché le donne 'dimenticano' ...
La scelta delle scarpe: cosa d...
Il senso del pudore
Disfunzione erettile: le terap...
Come smettere di confrontarsi ...
Come fronteggiare emotivamente...
Lavoro di gruppo e lavoro di s...
Abuso e violenza: definizioni ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it
Sono d’accordo, purtroppo alcune persone si offendono quando sentono questo.