Tre sedute settimanali sul lettino.
In un nuovo studio, che ha preso in considerazione 23 ricerche precedenti (1.053 pazienti) sugli effetti del trattamento psicoanalitico, i ricercatori sono giunti alla conclusione che la terapia, con tre sedute settimanali e con durata superiore all’anno, riesce, ad esempio per il trattamento di problemi di ansia o per il disturbo di personalità borderline, ad essere più efficace delle terapie brevi.
Lo studio, pubblicato dalla American Medical Association, chiede urgentemente alla comunità scientifica di rivedere le recenti critiche fatte alla psicoanalisi, prima che essa venga definitivamente archiviata come una curiosità storica.
I ricercatori hanno preso in esame patologie come la depressione, l’anoressia, il disturbo di personalità borderline: ebbene, i risultati della talking cure sono sembrati ottimi agli studiosi, soprattutto nel periodo di follow up, dopo la fine del trattamento.
Fonte: The New York Times
Forse i medici americani hanno capito che vedere un paziente tre volte alla settimana fa guadagnare più che vederlo una sola volta ogni tre mesi, solo per prescrivergli dei farmaci? Forse.
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea ti consiglia anche...
Gravidanza in adolescenza Maturità sessuale e r...
Carlo Urbani: un ricordo Il dott. Carlo Urbani ...
Un uomo alla ricerca della sua identità - Consulen...
Motivazione: il modello omeostatico Il modello ...
Jung e la sincronicità Jung chiamava sincronici...
A cosa serve essere la bellezza nelle relazioni so...
Per i 50 anni dalla morte di Jung (6...
Freudiana : La famiglia Freud 1866 A sinistra: ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it