Freud e Einstein contro la guerra: una nuova iniziativa
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Pochi mesi prima che Adolf Hitler iniziasse il suo periodo di terrore in Germania, Albert Einstein scrisse una lettera a Sigmund Freud chiedendo al venerato psicoanalista una prescrizione contro “la lussuria dell’uomo per l’odio e la distruzione”. Einstein scriveva: “È possibile controllare l’evoluzione mentale dell’uomo in modo da renderli capaci a resistere alle psicosi dell’odio e della distruttività?”
Freud scrisse una lunga risposta, spiegando che l’istinto della guerra era insito negli esseri umani e che era necessaria la saggezza collettiva di un gruppo per aggirarla.
Questa corrispondenza storica è sorprendentemente poco conosciuta. In questi giorni il designer tedesco Harald Geisler ha pensato però di mettere nuovamente in risalto la saggezza di questi due geni dell’umanità, inviando le loro parole direttamente nelle caselle di posta elettronica di tutto il mondo: gente comune e persone di potere.
A19
Quest’anno infatti ricorre l’85 ° anniversario di questo scambio epistolare. Geisler ha riprodotto le parole di Einstein e Freud usando due font che simulano la loro scrittura in diretta (progetto sviluppato con la sua collaboratrice Elizabeth Waterhouse).
“Quello che mi ha colpito veramente sono state le circostanze in cui queste lettere sono state scritte, spiega Geisler. “A metà del 1932, Einstein scrisse a Freud, un tempo in cui le attività pacifiste erano ancora possibili. A dicembre, solo tre mesi dopo aver ricevuto la risposta di Freud, Einstein lasciò la Germania per una vacanza negli Stati Uniti, non sapendo che non sarebbe mai tornato “.
Geisler invierà le lettere di Freud e Einstein nelle stesse date in cui furano inviate nel 1932, dagli stessi luoghi di partenza. La lettera di Einstein sarà inviata da Potsdam, Germania, il 30 luglio. La risposta di Freud sarà inviata ai destinatari dal suo appartamento a Vienna, in Austria, a settembre.
Per saperne di più: Kickstarter campaign
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
Fonte:
Quartz
20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Costo 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Psicolinea ti consiglia anche...
Lo strano caso di Anna O. Sopra: Berta Pappenhe...
Pensare alla religione dà alle persone un auto-con...
Lo studio dell'omosessualità agli albori della ses...
Il cliente delle prostitute: chi è? Come poss...
Sciacquetta: cosa significa questo termine? Non...
Freiberg / Příbor, il paese dove è nato Freud P...
Freud compie 70 anni. L'incontro con Tagore Nel...
Confessioni di un gigolò - Consulenza online Bu...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it