Essere sereni a tavola: necessario per la buona dieta dei bambini
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento:
I genitori che lottano per convincere i .figli a seguire una dieta salutare devono fare dei pasti un momento piacevole. Jaclyn Saltzman, dottoranda nel dipartimento di sviluppo umano e studi familiari presso l’Università dell’Illinois, che ha condotto la ricerca, nota che: “Avere più pasti positivi, dove le persone si divertono, dove c’è reciproco calore e impegno, rende un po ‘ più facile convincere i bambini ad accettare alimenti sani “.
Per lo studio, 74 genitori di bambini in età prescolare tra i 3 e i 5 anni hanno risposto a due questionari sui pasti,nell’arco di circa due anni.
A19
Essere sereni a tavola: necessario per la buona dieta dei bambini
Durante questo periodo i ricercatori hanno effettuato una visita a casa per osservare la famiglia durante il pasto. Hanno seguito le emozioni positive e negative espresse dalle madri e dai loro figli.
Dopo aver visto come interagiscono le madri e i loro figli, i ricercatori hanno scoperto che un pasto più piacevole o felice ha effetti positivi sulla dieta dei bambini, nel senso che questi sono più portati ad accettare alimenti sani, anche se li gradiscono poco.
Nel complesso, i bambini hanno mangiato, in media, circa una porzione in più di frutta, verdura o un prodotto a base di proteine di soia durante i pasti “piacevoli”.
I ricercatori hanno anche considerato come aiutare i genitori, che non sempre si sentono molto felici, a creare un ambiente maggiormente positivo durante i pasti.
Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online
Ecco alcuni suggerimenti:
-
- Siate chiari nello specificare cosa state preparando da mettere in tavola;
- Stabilire una routine, mangiare alla stessa ora e nello stesso ambiente ogni giorno;
- Coinvolgere i bambini. Assegnare loro attività individuali, ad esempio impostare la tabella dei menu settimanali, portarli con sé a fare la spesa alimentare;
- Ricordare ai bambini di esprimersi con le parole e di non urlare o piangere quando non apprezzano i cibi;
- Non forzarli. I genitori devono incoraggiare i loro figli a provare nuovi cibi, ma dopo diversi tentativi è bene anche farsene una ragione: ai bambini non piacciono spesso le cose che piacciono agli adulti:
- Rimanere calmi. I genitori dovrebbero provare le tecniche di rilassamento per per aiutare a mantenere le proprie emozioni sotto controllo quando sono a tavola e i figli non mangiano quello che è stato preparato.
Lo studio è stato pubblicato nel Journal of Pediatric Psychology.
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Fonte:
Happier Mealtimes, Healthier Eating for Kids Medicine.net
PLAYLIST RADIO LINEA ABOUT
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
I ricercatori dell'Università di Chicago hanno vol...
Tra le tante cause dell'anoressia è stata indicata...
L'abuso di alcol, insieme al consumo di droghe pes...
Rosa Freud, la sorella preferita di Sigmund: una v...
Secondo il sesto studio annuale sulle influenze di...
Vacanze e benessere Allo stato attuale, gli stu...
L'ex presidente della Riserva Federale Americana, ...
L'ombelico, il corpo e la censura L'ombelico è ...

Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it