Essere sereni a tavola: necessario per la buona dieta dei bambini

Essere sereni a tavola: necessario per la buona dieta dei bambini

Essere sereni a tavola: necessario per la buona dieta dei bambini

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definireDr. Walter La Gatta

I genitori che lottano per convincere i .figli a seguire una dieta salutare devono fare dei pasti un momento piacevole.  Jaclyn Saltzman, dottoranda nel dipartimento di sviluppo umano e studi familiari presso l’Università dell’Illinois, che ha condotto la ricerca, nota che: “Avere più pasti positivi, dove le persone si divertono, dove c’è reciproco calore e impegno, rende un po ‘ più facile convincere i bambini ad accettare alimenti sani “.

Per lo studio, 74 genitori di bambini in età prescolare tra i 3  e i 5 anni hanno risposto a due questionari sui pasti,nell’arco di circa due anni.

A19

Essere sereni a tavola: necessario per la buona dieta dei bambini

Leggi anche:  Psicologia della guerra e Guerra Psicologica

Durante questo periodo i ricercatori hanno effettuato una visita a casa per osservare la famiglia durante il pasto. Hanno seguito le emozioni positive e negative espresse dalle madri e dai loro figli.
Dopo aver visto come interagiscono le madri e i loro figli, i ricercatori hanno scoperto che un pasto più piacevole o felice ha effetti positivi sulla dieta dei bambini, nel senso che questi sono più portati ad accettare alimenti sani, anche se li gradiscono poco.

Nel complesso, i bambini hanno mangiato, in media, circa una porzione in più di frutta, verdura o un prodotto a base di proteine ​​di soia durante i pasti “piacevoli”.

I ricercatori hanno anche considerato come aiutare i genitori, che non sempre si sentono molto felici, a creare un ambiente maggiormente positivo durante i pasti.

Clinica della Timidezza

Ecco alcuni suggerimenti:

    • Siate chiari nello specificare cosa state preparando da mettere in tavola;
    • Stabilire una routine, mangiare alla stessa ora e nello stesso ambiente ogni giorno;
    • Coinvolgere i bambini. Assegnare loro attività individuali, ad esempio impostare la tabella dei menu settimanali, portarli con sé a fare la spesa alimentare;
    • Ricordare ai bambini di esprimersi con le parole e di non urlare o piangere quando non apprezzano i cibi;
    • Non forzarli. I genitori devono incoraggiare i loro figli a provare nuovi cibi, ma dopo diversi tentativi è bene anche farsene una ragione: ai bambini non piacciono spesso le cose che piacciono agli adulti:
    • Rimanere calmi. I genitori dovrebbero provare  le tecniche di rilassamento per per aiutare a mantenere le proprie emozioni sotto controllo quando sono a tavola e i figli non mangiano quello che è stato preparato.

Lo studio è stato pubblicato nel Journal of Pediatric Psychology.

Dr. Walter La Gatta

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
WLG Tecniche di Rilassamento Ipnosi

YouTube player

Dr. Walter La Gatta

Fonte:

Happier Mealtimes, Healthier Eating for Kids  Medicine.net

Psicolinea 2001-2021

20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto

YouTube player

PsicolineaCosto 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *