Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte

Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte

Sonata a Kreutzer: quando la gelosia ispira l’arte

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

Tutto nasce con la sonata per violino N. 9 di Ludwig van Beethoven. Con i suoi 40 minuti circa di durata, è la sonata più lunga e difficile fra le composizioni per violino di Beethoven ed ha la particolarità della “ forma concertante “, che dà pari dignità al pianoforte e al violino.

Nel 1803 ci fu la prima: Beethoven accompagnò al piano il violinista mulatto (padre africano e madre tedesca) George Bridgetower (1780–1860), il quale apportò alcune variazioni molto gradite al maestro. Beethoven infatti si interruppe nel bel mezzo dell’esecuzione per esclamare“ Ancora una volta, mio caro compagno”.

L’esibizione fu un trionfo: Beethoven abbracciò pubblicamente il violinista e gli dedicò la sonata, scrivendo di suo pugno sulla prima pagina del manoscritto la dedica al musicista mulatto: Sonata per un mulatto lunatico“.  L’amicizia tra i due musicisti ebbe però vita breve: dopo l’esibizione i due andarono a bere insieme e capitò che Bridgetower insultasse con epiteti volgari una donna di cui Beethoven era profondamente innamorato, l’italo-tedesca Julie Guicciardi.

A33

Con grande rabbia e gelosia, Beethoven strappò la dedica fatta all’ormai ex amico (i due non si rividero mai più) e dedicò la sonata a Rodolphe Kreutzer,  il quale però non a suonò mai, dato che considerava l’opera scandalosamente incomprensibile, definizione sulla quale nel 1830, secondo Berlioz, erano d’accordo 99 musicisti parigini su 100.

La sonata si compone di 3 movimenti e dura circa 37 minuti.

  • Adagio sostenuto – Presto – Adagio (circa 14 minuti)
  • Andante con variazioni (circa 16 minuti)
  • Presto (circa 9 minuti)

Rodolphe Kreutzer nel 1805 era un violinista famoso a livello internazionale per il suo virtuosismo e celebrato per un nuovo stile di suonare il violino. Kreutzer compose molte opere per il palcoscenico e divenne direttore musicale dell’Opéra di Parigi. Eppure, la sua popolarità iniziò a scemare e oggi sarebbe poco ricordato se non fosse stato per la sonata di Beethoven. In uno scherzo del destino, il suo nome è finito non solo su una. ma su varie opere d’arte che hanno attraversato più di 100 anni ed esplorato l’amore, la gelosia, l’omicidio, la religione, le questioni sociali e altro ancora.

Leggi anche:  La psicologia della pace

Terapia di coppiaANCONA FABRIANO ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE
E VIA SKYPE

COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online

Nel 1889 lo scrittore russo Lev Nikolaevič Tolstoj, (il quale aveva un rapporto coniugale non sempre facile con la moglie, proprio a causa della gelosia di lei) ascoltando questa musica, ebbe l’ispirazione per un romanzo breve dai temi piuttosto scottanti per il tempo (dovette intercedere personalmente lo zar Alessandro III, perché ne fosse permessa la pubblicazione!).

La trama del romanzo (leggi l’ebook): Viaggio in treno. Conversando con un passeggero dai capelli grigi, dall’aria solitaria e dagli occhi scintillanti (Pozdnyšev), una signora difende l’amore «fondato sulla comunanza d’ideali o sull’affinità spirituale». La signora scende e Pozdnyšev rimane solo con un altro passeggero, il quale, riprendendo il discorso ascoltato, diventa voce narrante e comincia a raccontare della sua vita, del suo rapporto coniugale, della sua gelosia e infine dell’uccisione della moglie.

Dopo aver presentato alla moglie un musicista, egli iniziò a sospettare una relazione tra i due. In particolare, una sera, mentre i due eseguivano, l’uno al violino, l’altra al pianoforte la Sonata a Kreutzer di Ludwig Van Beethoven, l’uomo avvertì l’intero peso dei propri dubbi. Tuttavia, convinto che il musicista stesse per partire, uscendo per sempre dalla propria vita, Pozdnyšev si assentò da casa alcuni giorni, per andare a curare i propri affari in provincia. Una lettera della moglie, ricevuta due giorni dopo la partenza, riaccese però la gelosia dell’uomo: il violinista non era partito e le aveva già fatto visita. Pozdnyšev ritornò precipitosamente a casa, dove arrivò in piena notte. Trovandola a tavola con il musicista, in preda alla rabbia, l’uomo pugnalò la moglie. Venne processato e trascorse 11 mesi in prigione, ma alla fine venne liberato.

Ciò che aveva provocato la forte gelosia del marito era stata la forte intesa, quasi erotica, che i due musicisti avevano stabilito nel suonare insieme con passione questo brano di Beethoven.

PSICOLOGIA - SESSUOLOGIA
Come vivere bene anche se in coppiaCome vivere bene, anche se in coppia
ANCONA FABRIANO ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie Individuali e di Coppia
Consulenza via Skype

Oscillando tra femminismo e misoginia, la novella di Tolstoi colpisce molti temi scottanti della fine del XIX secolo: dipinge un’immagine vivida di due persone intrappolate in un matrimonio senza amore, esplora la questione femminile, rilevando come le donne non abbiano uguali diritti nella società, promuove l’astinenza dal sesso extraconiugale.

La novella si conclude con un messaggio religioso pieno di sensi di colpa e rinuncia al desiderio: “Dobbiamo capire il vero significato delle parole del Vangelo (Matteo, V. 28) “chiunque guarda una donna desiderandola ha già commesso adulterio ” ; e queste parole si riferiscono alla moglie, alla sorella e non solo alla moglie di un altro, ma soprattutto alla propria moglie”. 

… E, dalla letteratura, passiamo al cinema.

Della storia sono state fatte diverse trasposizioni cinematografiche, come quella italiana del 2006 intitolata “Quale amore“, di Maurizio Sciarra, con Giorgio Pasotti, Vanessa Incontrada, Arnoldo Foà, Andoni Garcia, Magda Mercatali, Maria Schneider, o quella più recente, del 2008, “Kreutzer Sonata”, (video), di Bernard Rose.

In oltre 120 anni e in più paesi, il  nome Kreutzer è diventato non solo quello di un violinista straordinario: è soprattutto sinonimo di passione e infedeltà, ma soprattutto del potere della musica nel far perdere il controllo alle persone.

Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa

Dr. Giuliana Proietti
In presenza:  ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 347 0375949
g.proietti@psicolinea.it
LGBT Friendly Psicolinea
Ultimo aggiornamento: Feb 5, 2023 @ 14:46


Psicolinea: only for open minded people

LGBT Friendly Psicolinea

Fonti:

Wikipedia

https://www.chambermusicsociety.org/about/news/the-kreutzer-sonata-love-murder-and-the-violin/

Link: Tolstoj, cent’anni dalla morte

Immagine:

Kreutzer Sonata di Rene-Xavier Prinet

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *