La vera storia dell’antropologo Gerardo Reichel-Dolmatoff

La vera storia dell'antropologo Gerardo Reichel-Dolmatoff

La vera storia dell’antropologo Gerardo Reichel-Dolmatoff

Psicolinea

In una storia che potrebbe essere la trama di un film, si è scoperto che uno dei pionieri dell’antropologia nel mondo, era un membro sia della SS nazista che della resistenza francese, durante la seconda guerra mondiale.

Gerardo Reichel-Dolmatoff è divenuto una leggenda in antropologia e in particolare in Colombia, dove ha vissuto con molte persone indigene del Paese nel corso degli anni Cinquanta  e Sessanta e ha fondato il primo dipartimento di antropologia. Morì nel 1994, ma la sua leggenda non ha fatto che crescere, dalla sua scomparsa.

A37/A17

In molti modi, Reichel-Dolmatoff ha plasmato l’immagine classica dell’antropologo.  Ha vissuto con le comunità di origini più remote per imparare la lingua e le visioni del mondo delle società sconosciute del passato. Ha camminato attraverso la giungla e ha partecipato alle cerimonie allucinatorie delle religioni locali. Ha aperto la strada all’archeologia non della civiltà gigante, ma di popoli sperduti in specifiche valli e crinali.

Leggi anche:  Essere transgender: cosa significa?

Era in realtà nato in Austria, ma parlava poco del suo passato. Questo non sorprende, alla luce delle nuove rivelazioni.

Augusto Oyuela-Caycedo, un antropologo presso l’Università della Florida, ha svolto una ricerca approfondita su questa figura leggendaria, ma ha scoperto molto più che l’eco di un mito.

Chi parla spagnolo può guardare la sua presentazione ad una recente conferenza. In ogni caso, è facile constatare la sua assenza dalle discussioni accademiche.

Oyuela-Caycedo ha iniziato la sua indagine in omaggio al suo amico e mentore solo per scoprire un passato triste ben documentato negli archivi nazisti. A un certo punto della presentazione, è arrivato fino alle lacrime mentre stava leggendo una descrizione di come il futuro antropologo austriaco aveva ucciso un uomo anziano con la pistola.

Si è scoperto che Reichel-Dolmatoff era un membro del partito nazista e delle SS, egli stesso nella guardia personale di Hitler, e un partecipante agli squadroni della morte della Gestapo. In seguito aveva allenato le guardie del campo di concentramento di Dachau.

Psicolinea: only for open minded people

LGBT Friendly Psicolinea

Alla luce della sua successiva vita in Colombia, sarebbe facile pensare a questo come ad un altro triste racconto di un nazista sfuggito alla giustizia attraverso l’anonimato in America Latina, ma Reichel-Dolmatoff non sembrava il tipico nazista fuoriuscito dall’Europa. Nel 1936 ebbe una vagamente descritta  ‘crisi mentale’ e fu dichiarato inadeguato alle SS e pubblicamente espulso dal partito nazista.

Curiosamente, subito dopo lavorò per la resistenza francese anti-Hitler, e continuò a sostenere la resistenza francese dopo il suo arrivo in Colombia nel 1939, al punto che alla fine fu insignito dell’Ordine Nazionale del Merito, da parte del Presidente francese.

Il successivo lavoro antropologico di Reichel-Dolmatof è completamente privo di sfumature naziste: non un accenno di ‘igiene razziale’ eugenetica  e per tutta la sua vita ha cercato di dimostrare la straordinaria diversità dei popoli indigeni della Colombia, del Rio delle Amazzoni e delle montagne della Sierra Nevada.

Il caso solleva una serie di domande difficili. La natura della “crisi mentale” di Reichel-Dolmatof rimane completamente oscura. La rivista in lingua spagnola Arcadia si chiede: come ha fatto un giovane nazista a lavorare in Colombia per un movimento di resistenza contro Hitler? Si è trattato di una crisi di coscienza o di qualcosa più opportunistico?

Ma forse più importante è la questione se Reichel-Dolmatof potrà mai redimersi. La sua vita e la sua opera saranno per sempre infangate? Il suo buon lavoro verrà sepolto dal suo oscuro e violento passato ?

Lui stesso potrebbe essersi posto questa domanda molte volte.

Link in lingua inglese alla scoperta di questa storia
Link alla presentazione di Oyuela-Caycedo in lingua spagnola
Link all’articolo della rivista Arcadia.

Vaughan Bell

Articolo originale: A dark and complex past

Immagine: Mind Hacks

Traduzione Psicolinea.it © Settembre 2012 – Riproduzione autorizzata

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *