Come risolvere un conflitto
Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.itTel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype
Ultimo aggiornamento:
Perché nascono i conflitti?
Tutti i rapporti umani possono risentire notevolmente di una scarsa comunicazione, forse dovuta a stili comunicativi diversi e contrastanti, presupposti errati o reazioni eccessivamente rapide alle “offese” percepite.
Come si può migliorare la comunicazione?
Un modo efficace per migliorare la comunicazione consiste nell’utilizzare tecniche di “ascolto attivo”.
A31
In cosa consiste l’ascolto attivo?
Si tratta di tecniche che permettono alle persone di sentirsi veramente ascoltate.
Perché le persone hanno l’esigenza di sentirsi ascoltate?
Perché il sentirsi trascurati, dimenticati e sfruttati è il più grande ostacolo alla soluzione di un conflitto.
Quali sono le tecniche dell’ascolto attivo?
Eccone alcune:
• Fare una pausa nella conversazione conflittuale, tenendo a freno i propri impulsi reattivi, cioè il desiderio di rispondere immediatamente e in modo negativo a una provocazione percepita;
• Ascoltare il punto di vista dell’altro/a prima di pensare a condividere il proprio;
• Sintetizzare all’altro ciò che si è capito, così da essere sicuri di aver capito bene e dare all’altro/a la sensazione di essere stato/a ascoltato/a.
C’è un modo per esercitarsi da soli?
Si, ad esempio scrivendo o recitando davanti allo specchio le difficoltà dovute al conflitto che si sta vivendo, rappresentando le posizioni dell’altra parte (perspective taking). Occorre cercare di mettersi nei panni dell’altro al punto di esprimere con un minimo di pensiero logico anche idee che si ritengono sbagliate o ingiuste.
Cosa insegna questo esercizio:
a) mettendosi nei panni dell’altro si potrebbe comprendere o imparare qualcosa di nuovo o di importante;
b) uscire dal ruolo di “parte lesa o vittima” e cercare di comprendere quali sono i meccanismi mentali che portano ad assumere alcuni atteggiamenti o convinzioni. Questo aiuterà ad elaborare meglio le proprie risposte, in modo che siano più efficaci.
Per appuntamenti:
Dr. Giuliana Proietti Tel 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online
Come devono essere le risposte, per essere efficaci?
In primis usare un linguaggio non accusatorio quando si esprime il proprio punto di vista. Ad esempio, evitare di dire: “Quello che hai fatto è stato sbagliato/cattivo/stupido”. Indicare semplicemente i fatti accaduti e l’impatto che essi hanno avuto sui propri sentimenti o la propria vita.
Come si può lavorare su se stessi per diventare più abili nella gestione dei conflitti?
Oltre a perfezionare l’ascolto, che è la prima cosa, ci sono tante altre idee o abitudini che potrebbero cambiare, tra cui il pregiudizio, la fiducia negli altri, l’empatia e l’impegno per un’azione collettiva, che migliori la situazione di tutte le parti in causa.
Dr. Giuliana Proietti
Immagine:
Unsplash
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
About
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Il suggerimento viene da Luna Jaffe, fondatrice e...
Il regalino di Natale al terapeuta Il Dr. Ofe...
Ipersonnia: quando si ha sempre sonno L'iperson...
Svolgi un lavoro che non ami? Questa ricerca è per...
I buoni propositi per un nuovo anno All'inizio ...
Dal punto di vista strettamente biologico, la sess...
Sembra che gli etruschi fossero uomini particolarm...
Perché le bionde sono volgari? Con il pretesto ...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa