Yoga e Psicologia: qualche cosa da sapere

Yoga e Psicologia

Yoga e Psicologia: qualche cosa da sapere

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definireDr. Walter La Gatta

Cosa è lo yoga?
Lo yoga è una pratica antica che coinvolge allenamento fisico , concentrazione e respirazione profonda.

Dove ha avuto origine?

Ha avuto origine nell’antica India e si pensa che sia stata fondata da Patanjali, che molti considerano il “padre dello Yoga”.

A cosa serve lo yoga?

Lo yoga serve per mettere in contatto mente e corpo e promuovere la salute di entrambi.

A31

Che relazione c’è con la psicologia umana?

Leggi anche:  La pseudoscienza del Blue Monday

Lo yoga è profondamente intrecciato con la psicologia umana, nonostante sia un’attività fisica. Gli yogi credono che la pratica della loro disciplina permetta di iniziare anche una guarigione emotiva, dal momento che mente e corpo iniziano a lavorare insieme, diventando una cosa sola.

Quali benefici comporta la pratica yoga sul comportamento?

Lo yoga migliora il tono dell’umore, insegna a gestire i livelli di stress, permette di di essere più presenti a se stessi nella tua vita.

La pratica dello yoga può coadiuvare la psicoterapia?

Senz’altro, soprattutto per i disturbi d’ansia, gli stati depressivi, il disturbo post traumatico da stress

YouTube player

Visita il nostro Canale YouTube Psicolinea

Quali emozioni aiuta a gestire lo yoga?

Anzitutto la rabbia. La rabbia è un’emozione molto naturale, che può influenzare notevolmente l’umore e la salute delle persone. Praticando lo yoga, le persone imparano a controllare la loro rabbia e a calmare le loro menti, incanalando quell’energia in qualcosa di maggiormente positivo,

Quali sono i benefici dello yoga sulla salute fisica?

Lo yoga rafforza i muscoli, è utile per il mal di schiena, il tunnel carpale, i disturbi della menopausa. Inoltre, aiuta a riconquistare la forma fisica, la flessibilità e l’equilibrio. E’ anche molto utile per il sonno.

Dove si fa lo yoga?

La pratica può essere svolta a casa, in gruppo in palestra, o in una sessione privata.

Chi ne trae i maggiori benefici?

Lo yoga fa bene alle persone di tutte le età

Terapie SessualiCosto: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire

Ci sono vari livelli nello yoga?

Si, si va dalle classi per principianti alle classi per esperti, e si insegnano diverse forme di yoga. Una lezione di yoga per principianti può concentrarsi sullo stretching e su posizioni più semplici.

Dr. Walter La Gatta

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire
WLG Tecniche di Rilassamento Ipnosi

Psicolinea 2001-2021

20+ anni di Psicolinea:
Informazioni, Ispirazioni e Supporto

YouTube player

PsicolineaCosto 60 euro / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare

 

Immagine
Unsplash

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *