Guardare porno può influenzare il comportamento sessuale dei giovani, ma probabilmente non tanto quanto comunemente si pensa. E’ uscito infatti un nuovo studio, condotto nei Paesi Bassi, il quale afferma che gli adolescenti che fanno uso di pornografia non hanno per questo maggiori probabilità di impegnarsi in comportamenti sessuali rischiosi. Lo studio è stato pubblicato questa settimana sul Journal of Sexual Medicine.
“La pornografia non è il grande lupo cattivo che pensavamo che fosse, e forse dovremmo concentrarci su altri fattori” sostiene l’autore dello studio Gert Martin Hald, uno psicologo clinico che lavora presso l’Università di Copenhagen in Danimarca.
Per lo studio, i ricercatori hanno esaminato 4.600 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 25 anni residenti in Olanda. Le notizie sono state raccolte on-line, con 2010 domande relative all’etnia, alle loro relazioni, alla qualità e quantità di pornografia visualizzata, agli atteggiamenti relativi al sesso e alla storia delle proprie esperienze sessuali. In particolare, i soggetti sono stati invitati a riferire se mettevano in atto comportamenti potenzialmente rischiosi, quanti partner sessuali avevano, se avevano avuto esperienze con lo stesso sesso e se avevano pagato per fare sesso. Il sondaggio è stato condotto online per mettere i soggetti più a proprio agio e rispondere alle domande con sincerità.
I ricercatori hanno determinato che il consumo di materiali sessualmente espliciti da parte dei giovani era collegabile solo allo 0,3 – 4 per cento dei comportamenti sessuali riferiti dai teen-agers. Quello che viene puntualizzato nello studio è che il porno può in parte aprire le giovani menti ad altre possibilità sessuali o aumentare l’eccitazione sessuale, il che potrebbe aumentare il numero delle esperienze sessuali e aggravare così i rischi.
Altri fattori però appaiono ugualmente influenti nel comportamento sessuale di un adolescente, come ad esempio una personalità “sensation-seeking”, che può rendere il ragazzo/la ragazza più incline alle esperienze sessuali trasgressive, correndo il rischio di contrarre malattie a trasmissione sessuale. Susan Tortolero, professore associato di promozione della salute e scienze comportamentali presso l’Università del Texas a Houston, che non ha partecipato allo studio, ritiene che si sia esagerato molto sugli effetti della pornografia presso i giovani, che vengono influenzati non tanto dalla pornografia in sé stessa, quanto dall’ambiente in cui vivono. Dal punto di vista scientifico quindi, la psicologa sente di poter tranquillizzare i genitori di figli che guardano la pornografia: “Non è la terza guerra mondiale, per così dire…” ha dichiarato al Globe and Mail.
Fonte:
Watching porn may only have small effect on teen sexual behavior, Cbs News
… In verità gli effetti della pornografia sui giovani non sono poi così superficiali, come questo studio lascerebbe pensare, anche se siamo tutti d’accordo che la terza guerra mondiale sarebbe sicuramente assai peggio della pornografia!
Dr. Walter La Gatta
Immagine:
Danilo Rizzuti, Free Digital Photos
Autori: Giuliana Proietti – Walter La Gatta
About
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto
Consulenza psicologica in forma scritta
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it
Psicolinea ti consiglia anche...
La tensione intellettuale tra le virtù della ricer...
Il giudice, nel caso del 'Colorado shooter' (Lo sp...
La ciclotimia e il disturbo bipolare: di cosa si t...
La psicologia positiva insiste da tempo sul fatto ...
Un nuovo studio, pubblicato su Applied Cognitive P...
Psicologia degli scimpanzè. La personalità uman...
Nel 2001 lo psichiatra americano Robert Spitzer co...
Che ruolo giocano i media per la promozione della ...