STEM: Stereotipi sessisti a scuola

STEM: Stereotipi sessisti a scuola

STEM: Stereotipi sessisti a scuola

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Dic 28, 2021 @ 11:33 

Le ragazze di oggi studiano la matematica e le materie scientifiche come i coetanei maschi?

No. Secondo la National Science Foundation, le ragazze continuano a essere sottorappresentate nei settori STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Rappresentano infatti solo il 27% dei dottorati in matematica, il 15% in fisica, il 20% in informatica e il 20% in ingegneria.

A33/A13

Da cosa dipende questa situazione?

Leggi anche:  La felicità interna lorda invece che il PIL: il Bhutan

Le ricerche suggeriscono che lo status sottorappresentato delle ragazze in questi campi possa derivare dal sessismo vissuto durante gli anni della formazione scolastica di base.

In che cosa consiste il sessismo a scuola?

In particolare si tratta di commenti negativi sulle loro potenzialità in matematica o nelle scienze. I commenti sessisti possono essere di natura “benevola” (ad es. “Devi essere un genio perché non molte ragazze capiscono la fisica come te”) o denigratoria (ad esempio, “Ti hanno ammesso in questa scuola solo perché sei una bella ragazza”).

Come reagiscono le ragazze a queste forme di sessismo scolastico?

Le ragazze sono portate a interiorizzare gli stereotipi culturali negativi sulle loro capacità intellettuali, in favore di quelle maschili. In verità tali stereotipi sono stati ripetutamente rilevati come falsi da molteplici ricerche,  ma questo non impedisce che le ragazze interiorizzino questi stereotipi, perdano la motivazione ed abbiano risultati scolastici modesti in questo settore.

Psicolinea: only for open minded people

LGBT Friendly Psicolinea

Cosa dovrebbero fare gli insegnanti?

Gli insegnanti dovrebbero essere incoraggianti e mostrare di credere nelle capacità degli allievi, indipendentemente dal loro genere sessuale. Non dovrebbero poi dimenticare che per i loro allievi sono dei modelli di ruolo importanti, in cui i ragazzi si identificano. Ciò nonostante, questi consolidati stereotipi che riguardano le materie scientifiche, nei contesti misti portano ancora gli insegnanti a considerare i maschi come più naturalmente dotati in matematica e scienze rispetto alle ragazze.

Cosa possono fare i genitori?

I genitori possono e debbono sostenere le passioni e gli interessi delle ragazze che sono legati all’area STEM. Quando le ragazze sentono la pressione di conformarsi ai tradizionali stereotipi femminili, sono meno motivate a perseguire interessi legati alla matematica. Se le ragazze sentono che i loro interessi sono attivamente supportati e convalidati dai loro genitori, è più probabile che si sentano più libere di scegliere settori di studio in sintonia con i loro interessi, piuttosto che sentirsi in obbligo di soddisfare le aspettative stereotipate legate al loro genere sessuale.

Dr. Giuliana Proietti

Giuliana Proietti psicologa


Immagine
Pixabay

GUARDA LA NOSTRA PLAYLIST CONSULENZA RADIO LINEA

YouTube

I nostri brands
Clinica della CoppiaClinica della Timidezza
20 anni di Psicolinea

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *