Florence Nightingale, la signora con la lanterna Florence Nightingale nacque a Firenze il 12 maggio 1920 da genitori inglesi benestanti. Il padre, William Edward, era […]
Autore: Dr. Lanfranco Bruzzesi
Ernesto Che Guevara e il fascino dell’eroe
Ernesto Che Guevara e il fascino dell’eroe Tanti sono stati i miti, le passioni, gli ideali che scossero i giovani negli anni ’60: “Che” Guevara […]
Charlie Chaplin, un genio senza tempo
Charlie Chaplin, al secolo Charles Spencer Chaplin nacque il 16 aprile 1889 a Walworth Londra, e visse, con il fratellastro Sydney, una infanzia fatta di […]
Edith Piaf, il passerotto dalle canzoni tristi
Edith Piaf, il passerotto dalle canzoni tristi Edith Piaf, nome d’arte di Edith Giovanna Gassion, nacque a Parigi il 19 dicembre 1915, da genitori che […]
Cesare Pavese: una biografia
Cesare Pavese: una biografia Cesare Pavese nacque a Santo Stefano Belbo, il 9 settembre 1908. Essere nato in questo paese fu quasi un destino in […]
Amelia Earhart, una leggenda dell’aviazione mondiale
Amelia Earhart: una biografia Può il coraggio essere il prezzo che la vita esige per assicurarsi la pace? A questa domanda la maggior parte della […]
Charles Schultz, l’inventore di Charlie Brown
Charles Monroe Schulz nasce a St.Paul, nel Middle West, il 26 novembre 1922. Il padre, Carl, è barbiere (come il papà di Charlie Brown) ed […]
Abebe Bikila, il più grande maratoneta di tutti i tempi
Abebe Bikila, il più grande maratoneta di tutti i tempi Abebe Bikila può essere considerato come il più grande maratoneta di tutti i tempi e […]
John Belushi, un mito degli ultimi decenni
Malgrado abbia fatto una manciata di film e un paio di album musicali a nome dei “Blues Brothers”, John Belushi, forse anche per la morte […]
Martin Luther King, l’uomo che aveva un sogno
Michael King, conosciuto più tardi con il nome di Martin Luther King, nacque ad Atlanta il 15 gennaio 1929, da famiglia di tradizione battista. Suo […]
Don Lorenzo Milani: uno dei sacerdoti più discussi
Don Lorenzo Milani è senz’altro uno dei sacerdoti più discussi e significativi del dopoguerra. Nacque a Firenze nel 1923, figlio di Albano e Alice Weiss, […]
Andy Warhol, il più americano fra gli artisti
Andy Warhol nacque nel 1928 a Pittsburgh. Il padre Andrei Warhola, di origine cecoslovacca, era emigrato negli Stati Uniti prima della grande guerra insieme con […]
Virginia Woolf: una biografia
Virginia Woolf: una biografia “Carissimo, sento proprio che sto per impazzire di nuovo. So che non possiamo assolutamente affrontare di nuovo quei momenti terribili. E […]
Freddie Mercury: una biografia
Freddie Mercury: una biografia Farrokh Bulsara, meglio conosciuto come Freddie Mercury, nacque nell’isoletta di Zanzibar, il 5 Settembre del 1946, da Bomi, e Jer, entrambi […]
Janis Joplin, una star creata dal pubblico
Janis Joplin, una star creata dal pubblico Janis Joplin è morta di droga pochi mesi prima di Jim Morrison e pochi mesi dopo Jim Hendrix: […]
Jim Morrison, il Re Lucertola
Jim Morrison IL RE LUCERTOLA CHE VOLLE CAVALCARE LA TEMPESTA (1943-1971?) James Douglas “Jim” Morrison nacque da Steve e Clara Morrison a Melbourne, Florida. Suo […]
Vincent Van Gogh: arte e follia
Vincent Van Gogh: arte e follia Vincent Willem van Gogh nacque a Zundert il 30 marzo 1853, primogenito di Theodorus, pastore protestante, e di Anna […]
Fabrizio de André
Biografia di Fabrizio De André, a cura di Lanfranco Bruzzesi Fabrizio De André può essere considerato, senza ombra di dubbio, come il massimo rappresentante della […]