Esiste davvero la dipendenza da Social Media?


Terapie online Giuliana Proietti

 

 

Esiste la “dipendenza” da Social Media?

Secondo il DSM-5, la dipendenza dai social media non è una condizione medica riconosciuta, così come non lo è il disturbo da dipendenza da Internet. Tuttavia, l’American Psychiatric Association (APA) ha elencato il disturbo da gioco su Internet (o dipendenza da videogiochi) come una “condizione che richiede ulteriori studi”.

A34

Perché i social media possono creare dipendenza?

Purtroppo, molte piattaforme di social media sono appositamente progettate per creare dipendenza. Molte app di social media prendono spunto da come funzionano le slot machine: scorri verso l’alto e avrai la possibilità di vedere un nuovo post divertente, e poi un altro, e poi un altro. In questo modo i social media possono in effetti creare una dipendenza.

Terapia di coppia con Giuliana ProiettiINIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Terapia online, Individuale e di Coppia
 Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE

Quali sono i segni della dipendenza da social media?

Ci sono alcuni segnali di allarme da tenere d’occhio:

  • Utilizzo delle app dei social media nonostante le conseguenze negative che possono comportare.
  • Aumento del tempo trascorso utilizzando i social media.
  • Rinuncia ad attività sociali e hobby a causa dell’uso dei social media.
  • Difficoltà a ridurre il tempo trascorso sulle piattaforme dei social media.

In che modo lo stare sui social può influire sulla salute fisica?

Uno dei modi in cui l’uso dei social media può influire sulla salute è influenzare negativamente il sonno e l’addormentamento. Gli smartphone e gli schermi elettronici emettono luce blu: questo tipo di luce può alterare gli schemi del sonno, rendendo difficile addormentarsi e rimanere addormentati. L’uso eccessivo dello smartphone può anche influire sulle abilità sociali in presenza, per mancanza di opportunità di fare esercizio ed apprendere le abilità sociali. L’uso dello smartphone può inoltre causare ansia o depressione.

Leggi anche:  Un gioco virtuale per curare la dipendenza da cocaina e altre droghe

PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Anche su Instagram!


ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE

Come evitare la dipendenza dai social media?

Uno dei modi più semplici per evitare la dipendenza dai social media è quella di disinstallare le app dei social media dallo smartphone, e magari lasciarle sul PC, con il quale si ha la possibilità di collegarsi con meno frequenza.

Potrebbe essere utile anche provare a ridurre gradualmente il tempo da dedicare ai social media, ed evitare di frequentarli tutti, scegliendone uno solo a cui dedicarsi, per non più di due ore al giorno.

Dr. Giuliana Proietti

Relazione sull'Innamoramento - Festival della Coppia 2023

YouTube player


Immagine

Foto di Photo Mix da Pixabay 

I Social

Da Dr. Giuliana Proietti

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE La Dottoressa Giuliana Proietti, Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona, ha una vasta esperienza pluriennale nel trattamento di singoli e coppie. Lavora prevalentemente online. In presenza riceve a Ancona Fabriano Civitanova Marche e Terni.

  • Delegata del Centro Italiano di Sessuologia per la Regione Umbria
  • Membro del Comitato Scientifico della Federazione Italiana di Sessuologia.
Oltre al lavoro clinico, ha dedicato la sua carriera professionale alla divulgazione del sapere psicologico e sessuologico nei diversi siti che cura online, nei libri pubblicati, e nelle iniziative pubbliche che organizza e a cui partecipa. Per appuntamenti: 347 0375949 (anche whatsapp) mail: g.proietti@psicolinea.it Visita anche: www.giulianaproietti.it Pagina Facebook Profilo Facebook Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *