L’intersessualità: siamo tutti intersex? Cosa è l’intersessualità? L’intersessualità è un termine utilizzato per definire una persona che nasce con un’anatomia riproduttiva o sessuale che non …
L’intersessualità: siamo tutti intersex?

Sito di psicologia, online dal 2001
Libri e Pubblicazioni – PSICOLINEA
Con questo Tag di Psicolinea pubblichiamo articoli divulgativi su varie pubblicazioni: libri, giornali, riviste.
Studio di Psicologia Psicoterapia Sessuologia
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNITerapeuti:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Terapie online, Via SkypeUltimo aggiornamento:
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp,
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
L’intersessualità: siamo tutti intersex? Cosa è l’intersessualità? L’intersessualità è un termine utilizzato per definire una persona che nasce con un’anatomia riproduttiva o sessuale che non …
Quando le ricerche psicologiche sbagliano Non tutti gli esperimenti condotti in psicologia sono un successo: di seguito elenchiamo alcuni esperimenti che sono andati veramente molto …
I classici della psicologia Nel suo libro “Perché leggere i classici” del 1981, Italo Calvino scrisse 14 motivi per cui dei libri diventano classici. Ripercorriamo …
Fliess, Weininger, Swoboda, Freud e la disputa sul plagio del 1906 1904 Nel 1904, quando la sua relazione con Freud si era da tempo raffreddata, …
1905: Tre saggi sulla Teoria Sessuale Tre saggi sulla teoria sessuale, al di là di quello che farebbe pensare il titolo, è un libro abbastanza …
Federico Garcia Lorca Federico Garcia Lorca è un poeta universale, ma è anche un simbolo della Spagna ed in particolare dell’Andalusia, entrambe descritte meravigliosamente nelle sue poesie …
1905 – Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio Cosa si intende per “motto di spirito”? Per ‘motto di spirito’ si intende una …
L’interpretazione dei sogni per chi non ha letto il libro Tutti conoscono questo libro, ma pochi lo hanno realmente letto. Spero, con questo articolo, di …
Spin Doctors: come vendere un Presidente Chi è uno Spin Doctor? In politica, uno spin doctor è una persona esperta in pubbliche relazioni, che consiglia …
Freud, i sogni ed il sogno dell’iniezione di Irma L’iniezione di Irma è il nome dato al sogno che Sigmund Freud fece la notte del 23 luglio …
Psicologia delle masse e analisi dell’Io – Freud 1921 Gli anni venti del secolo scorso furono un periodo di grave crisi economica e di sconvolgimenti …
FREUD, LA NEVROSI OSSESSIVA E L’UOMO DEI TOPI “L’uomo dei Topi” fu un paziente di Sigmund Freud, il cui “caso clinico” fu pubblicato con il …
FREUD E IL DISAGIO NELLA CIVILTÀ Il libro “Il disagio nella civiltà” appartiene alla piena maturità del pensiero freudiano ed è un testo complesso e …
Memoria e Mnemonisti ll Guinness dei primati riporta che nel 1981 Rajan Srinavasen Mahadevan (noto come Rajan) recitò le prime 31.811 cifre di pi greco a …
Totem e tabù (1913) Quando fu pubblicato Totem e Tabù? Fu pubblicato nel 1913, dopo la rottura fra Freud e Jung, in risposta polemica all’interesse …
Chi ha detto che è tempo sprecato leggere libri ai bambini piccoli? Condividere storie, parlare e cantare ogni giorno con i piccoli aiuta il loro sviluppo …
Pier Paolo Pasolini: un outsider Pier Paolo Pasolini nacque a Bologna, il 5 Marzo del 1922, da Carlo Alberto Pasolini, tenente di fanteria, e Susanna …
Tutti conoscono Piccole Donne, seppure sia un libro pubblicato centocinquanta anni fa, esattamente il 30 settembre del 1868. Il libro, considerato fra le 100 opere …
Colette: una vita da film Colette scrisse una ottantina di libri, ma non solo per questo è un vero e proprio mito letterario, soprattutto in …
Jane Austen, una delle autrici più lette nel mondo La scrittrice inglese Jane Austen è una delle autrici più lette nel mondo, sebbene abbia vissuto …