Il virus Zika e la sua trasmissione sessuale
Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento:
L’Organizzazione mondiale della Sanità dal mese di settembre 2016 ha aumentato le misure per combattere il virus Zika e cercare di fermare la sua diffusione planetaria: chi torna da paesi dove è presente la malattia deve infatti osservare sei mesi di astinenza sessuale o fare sesso protetto, per evitare qualunque rischio di trasmissione.
In precedenza il periodo consigliato era di due mesi per chi non aveva sintomi e di sei mesi per chi era affetto dal virus. I casi di Zika oltre che in Sud America sono segnalati in Asia e recentemente anche in Florida, tanto che le donne in gravidanza hanno il divieto di frequentare la spiaggia di Miami.
La malattia da virus Zika è causata da un virus trasmesso dalle zanzare Aedes. Le persone con la malattia da virus Zika possono avere sintomi quali febbre lieve, rash cutaneo, congiuntivite, dolori muscolari e articolari, malessere o mal di testa. Questi sintomi di solito durano circa 2-7 giorni.
La prima grande epidemia di malattia causata da infezione Zika è stato segnalata nell’isola di Yap (Micronesia) nel 2007. Nel luglio 2015 in Brasile si è scoperta un’associazione tra infezione da virus Zika e sindrome di Guillain Barré. Nel mese di ottobre 2015 in Brasile si è osservata un’associazione tra infezione da virus Zika e microcefalia.
A 22
Segni e sintomi
Il periodo di incubazione (il tempo che va dall’esposizione ai sintomi) del virus della malattia Zika non è chiaro, ma è probabile che sia un paio di giorni. I sintomi sono simili ad altre infezioni arbovirus, e comprendono febbre, eruzioni cutanee, congiuntivite, dolori muscolari e articolari,
malessere e mal di testa. Questi sintomi sono generalmente lievi e durano 2-7 giorni.
Al momento non esiste consenso scientifico sul fatto che il virus Zika sia causa di microcefalia e sindrome di Guillain-Barré. La ricerca continua.
Trasmissione
Il Virus Zika si trasmette principalmente attraverso la puntura di una zanzara del genere Aedes, o meglio, Aedes Aegypti, presente nelle regioni tropicali. Queste zanzare di solito pungono durante il giorno, con un picco durante la mattina presto e nel tardo pomeriggio o sera.
E VIA SKYPE
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online
Trasmissione sessuale
E’ possibile anche la trasmissione sessuale del virus Zika (altre modalità di trasmissione si pensa siano le trasfusioni di sangue).
La preoccupazione riguarda soprattutto gli esiti negativi della gravidanza,a causa dell’infezione.
L’OMS raccomanda che gli uomini e le donne sessualmente attive ricevano consigli corretti sui vari metodi contraccettivi, per essere in grado di fare una scelta informata riguardo ad una possibile gravidanza. Le donne che hanno avuto rapporti sessuali dovrebbero avere accesso immediato ai servizi di contraccezione di emergenza e di consulenza.
Le donne in gravidanza dovrebbero praticare il sesso sicuro (compreso l’uso corretto e coerente dei preservativi) o astenersi dall’attività sessuale per almeno tutta la durata della gestazione.
Nelle regioni in cui vi è scarso rischio di trasmissione attiva del virus Zika, l’OMS raccomanda di praticare comunque sesso sicuro oppure l’astinenza per un periodo di sei mesi per gli uomini e le donne che ritornano dalle zone di trasmissione attiva, allo scopo di prevenire l’infezione da virus Zika attraverso i rapporti sessuali.
Diagnosi
L’infezione da virus Zika può essere sospettata sulla base dei sintomi e la storia recente di viaggio (ad esempio di residenza o di viaggio in una zona dove è attivo il virus). Una diagnosi di infezione da virus Zika può essere confermata solo attraverso prove di laboratorio su sangue o altri liquidi corporei, come l’urina, la saliva o il liquido seminale.
Trattamento
La virosi Zika è generalmente lieve e non richiede alcun trattamento specifico. Le persone con il virus Zika dovrebbero riposare molto, bere liquidi a sufficienza, e trattare il dolore e la febbre con farmaci comuni. Se i sintomi peggiorano, devono cercare assistenza medica e consulenza. Non ci sono attualmente vaccini disponibili.
Ancona, Roma, Fabriano, Terni, Civitanova Marche
TERAPIE ONLINE, via Skype
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online
Prevenzione
La protezione contro le punture di zanzara è una misura fondamentale per prevenire l’infezione da virus Zika. Questo può essere fatto indossando abiti (preferibilmente di colore chiaro) che coprono possibilmente tutto il corpo, con barriere fisiche quali zanzariere o chiusura di porte e finestre e l’utilizzo di repellenti per insetti contenenti DEET, IR3535 o icaridina secondo le istruzioni riportate sull’etichetta del prodotto. I viaggiatori e coloro che vivono nelle zone colpite dovrebbero prendere le precauzioni di base di cui sopra per proteggersi dalle punture di zanzara.
Il problema principale è che molti di coloro che sono ammalati di Zika non hanno sintomi e quindi possono infettare altre persone per via sessuale.
Uno studio recentissimo ha reso noto che il virus Zika può essere trovato anche nelle lacrime.
Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Immagine:
Wikimedia
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT


Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto


Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto


Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto


Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto


Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto


La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto


Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto


Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto


Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto


PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto


About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto



Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto


Terapie online Via Skype
Leggi Tutto


Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto


Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto


CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Vi presentiamo uno spot della onlus Ad Maiora ...
Le disfunzioni sessuali e il DSM-5 Introduzione...
io 42 anni,lei 53,ne dimostrava meno.ci siamo cono...
Gentile Dottoressa, sono una ragazza di 25 anni, ...
salve dott.ssa proietti, sono una ragazza di 26 an...
La circoncisione aiuta gli uomini a proteggersi co...
La monogamia non è nell'ordine naturale delle cose...
Buongiorno, ho una relazione da un po' di mesi con...



Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it