Eiaculazione esterna – Consulenza on line

Gentile dottoressa sono una ragazza di 24 anni e ho una domanda da farle…si può essere incinta pur avendo avuto il ciclo regolare? Mi è arrivato 2 giorni in anticipo e mi è durato come sempre circa 6 giorni. Le faccio questa domanda perchè, pur avendo avuto il ciclo ho nausea (è capitata anche di notte), mal di testa da un paio di giorni. Io e il mio ragazzo non usiamo precauzioni, e preciso che l’eiaculazione è sempre esterna. Non so se fare il test di gravidanza, lei cosa mi consiglia?Anche se non abbiamo rapporti completi, posso rimanere incinta? La ringrazio per l’attenzione

Gentilissima,

Credo che i suoi problemi siano legati soprattutto ad un problema di ansia ed anche alla mancanza di esperienza. Le consiglio dunque di non lasciarsi prendere dal panico, di stare tranquilla.
Quando avrete rapporti completi dovrete usare il preservativo; per il momento l’importante è che l’eiaculazione non avvenga in prossimità dell’orificio vaginale.
Cari saluti.

Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona

About

Freud e Minna Bernays

Freud aveva due mogli? Il gossip sulla relazione Freud-Minna Bernays

Freud aveva due mogli? Il gossip sulla relazione Freud-Minna Bernays Da tempo circola, fra gli studiosi di Freud, un piccante ...
Leggi Tutto
cocaina

Cocaina: cosa è, come funziona

Cocaina: che cosa è La cocaina è una sostanza stupefacente. Agisce come stimolante del sistema nervoso centrale, è vasocostrittore ed anestetico, con ...
Leggi Tutto
Casa natale di Freud

Quando Anna Freud visitò la casa natale del padre (1931)

Quando Anna Freud visitò la casa natale del padre (1931) Nel 1931 gli psicoanalisti Nicolaj Osipov, Jaroslav Stuchlik ed Eugen ...
Leggi Tutto
segreti di un'anima

Segreti di un’anima: il primo film sulla psicoanalisi, 1926

E arrivò il momento in cui anche il cinema si accorse di Freud. Nel 1925 il produttore hollywoodiano Samuel Goldwyn ...
Leggi Tutto
analisi laica

L’analisi laica, Freud e il caso Theodor Reik

Theodor Reik (Vienna, 12 maggio 1888 – New York, 31 dicembre 1969) fu uno psicoanalista austriaco, seguace e stretto collaboratore ...
Leggi Tutto
Fritz Wittels

Fritz Wittels e la prima biografia di Sigmund Freud

Fritz Wittels e la prima biografia di Sigmund Freud Fritz Wittels, medico e psicoanalista austriaco (1880-1950), allievo di Freud, membro ...
Leggi Tutto
La psicoanalisi fu accolta freddamente in Francia

La psicoanalisi fu accolta tiepidamente in Francia, Freud dixit

La psicoanalisi fu accolta tiepidamente in Francia, Freud dixit Nel 1923 Freud rilasciò una intervista al giornalista francese Raymond Recouly ...
Leggi Tutto

Obiezioni alla psicoanalisi

Obiezioni alla psicoanalisi I maggiori obiettori della psicoanalisi sono stati, sin dall'inizio, gli antropologi, i filosofi e gli psichiatri: per ...
Leggi Tutto

I gusti letterari di Sigmund Freud

Di Sigmund Freud si può dire veramente di tutto, tranne che il padre della psicoanalisi non avesse un ottimo livello ...
Leggi Tutto
Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese

Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese

Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese Sopra: Anton Von Freund (1880-1920) Come si può facilmente immaginare, anche Sigmund Freud, ...
Leggi Tutto

Freud e la Grande Guerra

Freud e la Grande Guerra Nel Luglio 1914 Sigmund Freud pensava più alle dimissioni di Carl Gustav Jung che all'imminente ...
Leggi Tutto
Famiglia Freud

Sigmund Freud, le sue sorelle e l’invidia del pene

Sigmund Freud, le sue sorelle e l'invidia del pene Le sorelle Freud furono delle vittime, non solo del nazismo (tutte, ...
Leggi Tutto
Mosè di Michelangelo

1913 Freud studia il Mosè di Michelangelo

1913 Freud studia il Mosè di Michelangelo In genere "l'incomparabile bellezza di Roma" riusciva a ritemprare lo spirito di Freud ...
Leggi Tutto
Jung e Freud

Jung: quando e perché decise di allontanarsi da Freud

"Sotto l'influenza della personalità di Freud avevo - per quanto possibile - rinunciato al mio proprio giudizio, e represse le ...
Leggi Tutto
pregiudizi razziali

Jung ha dei pregiudizi razziali (Freud dixit)

Secondo quanto Freud comunicò ad Abraham nell'Agosto del 1908, dopo il famoso viaggio in America fatto insieme, il padre della psicoanalisi ...
Leggi Tutto
Sorelle Freud

Rosa Freud, la sorella preferita di Sigmund

Rosa Freud, la sorella preferita di Sigmund: una vita davvero sfortunata Sopra: Le sorelle Freud. Da sinistra: Adolfine [Dolfi], Marie ...
Leggi Tutto

Psicolinea ti consiglia anche...

Certi giorni lo amo alla folli...
Certi giorni lo amo alla follia - Consulenza on Li...
Il desiderio sessuale femminil...
Il desiderio sessuale femminile e cosa fare quando...
Sposarsi, non sposarsi? Consul...
Sposarsi, non sposarsi? Consulenza online
Leggi anche:  La pubertà preoce: un male o un bene?
Salve...
Il suo atteggiamento strano - ...
Salve, sono una ragazza di 20, da poco meno di un ...
Pregiudizi sociali: l'effetto ...
Le prime impressioni sono molto importanti. Nel pr...
Psicologia e psicopatologia de...
Psicologia e psicopatologia della sessualità Prof...
Le persone usano il preservati...
Preservativo: tra il dire e il fare... Negli Ar...
Quando lui è sessualmente ines...
Quando lui è sessualmente inesperto - Consulenza o...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *