Rimuginare – Consulenza online Ultimo aggiornamento:
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE
Consulenza Via Skype
Tel. 347 0375949
Salve. Le scrivo per esporre il mio disagio che mi colpisce ormai da circa 2 mesi. Cerco di esprimere brevemente la causa principale del mio problema, ma da Lei forse può essere interpretata anche come una conseguenza del mio carattere in quanto sono spesso apprensiva e ansiosa. A seguito di una riorganizzazione aziendale e per una serie di imprevisti, le mie mansioni lavorative sono variate rapidamente: vale a dire sono aumentate sia le cose da sbrigare sia il livello di responsabilità tanto da non riuscire quasi mai a terminare nella giornata. Tutto ciò con la conseguenza che molto spesso quando esco da li non riesco a dimenticare fino all’indomani ma trasporto anche i miei pensieri con me e tante volte capita che mi metto “a rimuginare” sui fatti accaduti. Come se” rimuginare” fosse utile a saziare la paura di non aver dimenticato nulla e che nonostante debba apprendere ancora vorrei cercare di tenere sotto controllo tutto ciò che mi viene richiesto , pertanto mi sento sempre tesa e suscettibile tanto che quando arrivo a sera sono stanca e svogliata. Quello che mi preoccupa è l’inquietudine che mi porto dentro e la mancanza di voglia di reagire a questa situazione; non mi fraintendete avere un lavoro al giorno d’oggi è importante e l’apprezzo ma vorrei cercare di cambiare un po’ il mio approccio, in quanto sto iniziando a pensare di costruirmi una famiglia e capisco che questo mio atteggiamento così non mi facilita per niente, anzi credo lo stia danneggiando Pertanto,capisco i limiti del canale telematico, ma Le chiederei un suggerimento Ringraziando in anticipo per una vs. risposta,
cordiali saluti
Chiedi una Consulenza online,
Ti risponderemo su questo Sito!
PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA
A24
Gentilissima,
Il suo atteggiamento è molto comune fra le donne, tanto che molti studi hanno dimostrato che lo stato ansioso-depressivo e la visione pessimistica della vita, che le donne vivono più frequentemente ed intensamente degli uomini, dipendono proprio da questa eccessiva tendenza all’introspezione, che negli articoli scientifici americani viene chiamata, con un termine appropriato, “rumination”.
Il suo focalizzarsi su tutte le interazioni avute durante la giornata è un bene: perché le permette di individuare gli errori e di cercare strategie per migliorarsi, oltre che fissare meglio i ricordi e riflettere ampiamente su se stessa. L’importante è che questa riflessione non sia eccessivamente protratta nel tempo. Come già detto infatti, questo atteggiamento è anche negativo, in quanto le toglie la leggerezza del vivere e soprattutto le impedisce di dimenticare i ricordi negativi.
La soluzione che le consiglio è dunque quella di stabilire ogni giorno, in base alla tipicità degli eventi vissuti, il tempo “giusto” da dedicare a queste riflessioni (Mezz’ora? Un’ora?) e, una volta eseguito diligentemente il compito (cosa che, a quanto pare, le riesce benissimo…), cominciare decisamente e risolutamente a fare altro (uscire, ascoltare musica, guardare un film, telefonare ad un’amica, leggere un libro, ecc.) senza mai più tornare, fino al giorno successivo, sulle sue considerazioni relative al luogo di lavoro. Provi con questa strategia e, se non dovesse funzionare, prenda in considerazione l’idea di rivolgersi a uno/una psicoterapeuta che la possa aiutare.
Cordialmente,
Dr. Giuliana Proietti,
Immagine:
Freepik
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto

Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto

Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto

Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto

Terapie online Via Skype
Leggi Tutto

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Lettere a Dr. Giuliana Proietti DENTRO E FU...
Le persone di bell'aspetto, in particolare le raga...
Mi devo considerare bisex? Consulenza on Line G...
Consulenza online Gentilissima Dottoressa, amo...
Gen.ma Dottoressa,tempo fa mi è successo un fatto ...
Gentile dottore, sono una donna di 34 anni ed ho u...
Le profezie si autorealizzano... Le convinzioni...
Burnout, DPTS e Covid-19 negli operatori sanitar...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Salve il mio problema è che quando ho da dire qualcosa a moi marito faccio passare a volte giorni ma penso e ripenso la cosa così da non dimenticarla ma questo mi fa stare tesa e triste poi quando gliela dico mi svuoto e mi sento meglio non gli parlo subito perchè lui è sempre stanco e stressato il dialogo è la soluzione ma che consiglio mi date? zizol