Un progetto di ricerca della Università di Gothenburg, in Svezia, ha interessato un grande numero di tredicenni sin dal 1960. Da allora viene utilizzato sempre lo stesso test di intelligenza che riguarda domande di logica, competenza verbale e percezione spaziale. Il nuovo studio, pubblicato sul Journal of Swedish Educational Research mostra che gli adolescenti di oggi aono molto più bravi di quanto accadeva cinquanta anni fa nella soluzione dei problemi di logica.
Queste abilità sono considerate molto importanti perché capire la logica significa capire bene anche la matematica. In Svezia però altri studi mostrano che le conoscenze dei ragazzi in campo matematico stanno diminuendo… Come è possibile? Probabilmente il problema nasce dai programmi di studio, che non sono più attuali, dalle metodologie didattiche e da insufficienti capacità professionali degli insegnanti.
Per quanto riguarda l’abilità verbale questa dopo gli anni sessanta ha subito un forte declino, probabilmente a causa delle parole utilizzate nel test, che ormai non sono più così frequenti nello svedese moderno. La percezione spaziale è invece più elevata che negli anni sessanta, anche se su questo test oggi sono le ragazze ad avere le migliore prestazioni. Esattamente il contrario di quanto avveniva cinquanta anni fa.
Link: University of Gothenburg,
AlphaGalileo
Fonte: Science Daily
Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Autori: Giuliana Proietti – Walter La Gatta
About
Freud aveva due mogli? Il gossip sulla relazione Freud-Minna Bernays
Leggi Tutto
Cocaina: cosa è, come funziona
Leggi TuttoQuando Anna Freud visitò la casa natale del padre (1931)
Leggi Tutto
Segreti di un’anima: il primo film sulla psicoanalisi, 1926
Leggi Tutto
L’analisi laica, Freud e il caso Theodor Reik
Leggi Tutto
Fritz Wittels e la prima biografia di Sigmund Freud
Leggi Tutto
La psicoanalisi fu accolta tiepidamente in Francia, Freud dixit
Leggi Tutto
Obiezioni alla psicoanalisi
Leggi Tutto
I gusti letterari di Sigmund Freud
Leggi Tutto
Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese
Leggi Tutto
Freud e la Grande Guerra
Leggi TuttoSigmund Freud , le sue sorelle e l’invidia del pene
Leggi Tutto1913 Freud studia il Mosè di Michelangelo
Leggi Tutto
Jung: quando e perché decise di allontanarsi da Freud
Leggi Tutto
Jung ha dei pregiudizi razziali (Freud dixit)
Leggi TuttoRosa Freud, la sorella preferita di Sigmund: una vita davvero sfortunata
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Trattamenti non farmacologici dell'insonnia in men...
Consumo di alcol e sessualità giovanile Tra le ...
L'esperimento marshmallow o l'autocontrollo nei ba...
Il tradimento nella coppia stabile Gli esseri u...
Un nuovo studio ha scoperto che ciò che conta nell...
Nella concezione dell'uomo che nega ogni riferimen...
Zimbardo dalle stelle alle stalle L'esperimento...
Secondo quanto Freud comunicò ad Abraham nell'Agos...