Barbie e Ken: l’unica coppia immortale
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
Anche le bambole invecchiano, ma Ken e Barbie non lo dimostrano, sebbene abbiano ormai superato la sessantina…
Prima di Ken nacque la sua storica e più famosa fidanzata, Barbie (1959), creata da Ruth Handler, la moglie del co-fondatore dell’azienda Mattel, che produce questi giocattoli. Osservando giocare la figlia Barbara (da cui la Barbie prende il nome), Mrs. Ruth si accorse che la bambina amava dare alle sue bambole un ruolo da adulta: da qui la geniale intuizione che rivoluzionò il mondo dei giocattoli. Con la Barbie, le bambole non erano più somiglianti a frignanti neonati da accudire, ma a soggetti adulti, seppure in miniatura, che facevano tantissime cose interessanti (chirurga, paleontologa, candidata presidenziale, ambasciatrice, vigile del fuoco, pattinatrice, regista….)
La bambola Barbie venne ufficialmente commercializzata il 9 marzo 1959, con un costume da bagno zebrato, la pelle chiara e i capelli neri legati in una lunga coda. Come tutte le donne del mondo, anche Barbie ha cambiato colore dei capelli, ed è diventata bionda. Si stima che le Barbie vendute nel mondo siano un miliardo di pezzi, in almeno 150 nazioni.
A33
A differenza di tutte le altre bambole, Barbie non ha alcun ruolo nello stimolare il desiderio di maternità tra le bambine: con i suoi seni a forma di proiettile e la sua figura a clessidra, conduce piuttosto le ragazzine che giocano con lei in un mondo iper-sessuato, ovvero l’antitesi dei valori della famiglia.
Quando, nel 1961, apparve Ken Carson, il bambolotto di sesso maschile, questo sembrò subito uno dei tanti “accessori” della Barbie. Anche Ken aveva una fisionomia particolare e non rappresentava in scala le dimensioni di un uomo reale, come del resto l’anoressica Barbie.
Il fidanzato di Barbie è stato presentato in 40 differenti versioni. Anche lui ha cambiato spesso colore dei capelli, ma sempre tenendosi sul chiaro.
Il primo Ken costava in America 3,50 dollari ed aveva i capelli biondo castano, indossava un costume da bagno rosso, sandali di sughero e portava un asciugamano giallo.
Ken (da non confondere con Big Jim, commercializzato dal 1972 al 1986), è stato dottore, pilota, tennista, vigile del fuoco, bagnino, barista, sciatore.
Un modello particolare di Ken, lanciato nel 1993, Fashion Earring, con collana al collo e piercing all’orecchio sinistro, ottenne una notevole popolarità nella comunità gay. Attualmente sul mercato Ken ha le sembianze che possono essere scelte in quattro corporature, tredici tonalità della pelle, nove colori degli occhi e ventidue colori di capelli. Esiste anche un Ken in sedia a rotelle, per rappresentare i disabili.
Nel febbraio 2004 la Mattel annunciò ufficialmente la separazione fra Barbie e Ken, a causa della riluttanza di Ken a sposarsi. Barbie allora si innamorò di Blaine, un surfista australiano. Per questo il povero Ken sparì completamente dai negozi di giocattoli, fino a che non tanto la Barbie, quanto la Mattel, decise di liberarsi di lui (2006), a causa delle scarse vendite.
Poi, il grande ritorno di Ken, che sembra oggi un po’ meglio attrezzato di quanto fosse in passato per diventare popolare, nonostante i tanti tentativi fatti (negli anni ’70 gli crebbero improvvisamente i muscoli e i capelli, cominciò a seguire la moda, ad avere un sorriso più accattivante e a frequentare le discoteche: ma non servì a niente, perché non vendeva!).
Avendo ormai più di 60 anni tuttavia (è ufficialmente nato l’11 Marzo del 1959), Ken ancora impallidisce rispetto al successo della fidanzata e per molti osservatori rappresenta un po’ l’uomo moderno, detronizzato ed emarginato dall’emancipazione femminile, con crescenti incertezze sessuali, anche perché, passando dagli aspetti simbolici a quelli reali, Ken è peraltro un uomo senza pene.
A San Valentino del 2011, in America fu lanciata la campagna “Barbie, I want you back” (‘Barbie ti rivoglio’), con intere pagine di giornale e cartelloni giganti a New York e Los Angeles dove il fedifrago Ken chiedeva perdono a Barbie. E, da allora, la loro plastic love story, continua, tanto che nel 2023 dovrà uscire un film su di loro, diretto da Greta Gerwig e con protagonisti Margot Robbie e Ryan Gosling.
Giuliana Proietti
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT


Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto


Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto


Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto


Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto


Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto


La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto


Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto


Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto


Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto


PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto


About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto


Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto


Terapie online Via Skype
Leggi Tutto


Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto


Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto


CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Perché attribuiamo valore alle opere d'arte origin...
LE DIFFERENZE FRA FREUD E JUNG La psicoanalisi ...
In che cosa consiste la sessualità? In genere, ...
Gaetano Donizetti: una biografia Domenico Gaeta...
La sessualità nell'antico Egitto Per gli egizia...
Insegnare il Femminismo a scuola Molti moviment...
La comunità LGBT e la sua bandiera Cosa signifi...
I lavoratori che hanno maggiore possibilità di con...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa