Cibo e tono dell’umore

cibo

La tristezza non solo spinge le persone a mangiare di più, ma anche a mangiare alimenti meno sani. Tuttavia, se le persone sono in possesso di informazioni nutrizionali sugli alimenti che consumano, riescono a porre un limite alla loro ricerca edonistica di soddisfazioni del palato.
Nell’edizione di gennaio del Journal of Marketing, Brian Wansink, John S. Dyson Professor of Marketing, Applied Economics and Management presso la Cornell e colleghi descrivono diversi studi che hanno messo a punto per verificare la relazione fra tono dell’umore e alimentazione. Per esempio, hanno reclutato 38 assistenti amministrativi per guardare un film ottimista e divertente (“Sweet Home Alabama„) ed uno triste e deprimente (“Love Story„). Durante le visioni dei films, ai partecipanti è stato offerto del popcorn imburrato e salato caldo e uva enza semi.
“Dopo che i film erano terminati e le lacrime erano state asciugate, si è visto che coloro che avevano guardato “Love Story„ avevano mangiato il 36 per cento in più di popcorn di coloro che avevano guardato “Sweet Home Alabama„ ha detto Wansink, autore del libro “Mindless Eating: Why We Eat More Than We Think” (Bantam Books trad: Mangiare senza farci caso: perché mangiamo più di quello che pensiamo). Gli spettatori di “Sweet Home Alabama„ hanno mangiato sia il popcorn sia l’uva, ma hanno consumato molta più uva mentre ridevano sulle scene del film, di quanto abbiano consumato il popcorn„.

Se ci si sente tristi o depressi, uno spuntino veloce, di buon gusto, dà infatti un immediato senso di euforia.

Per vedere se le informazioni nutrizionali influenzano in qualche modo il consumo dell’alimento, i ricercatori hanno offerto il popcorn a dei volontari che nel frattempo erano chiamati a svolgere una serie di compiti poco impegnativi, come scrivere o leggere la descrizione di quattro cose che li avevano resi felici (o tristi). I ricercatori hanno trovato che le persone di umore triste, all’oscuro di informazioni nutrizionali, mangiavano il doppio del popcorn delle persone che erano di buon umore. Nei gruppi di volontari ai quali era stato permesso di leggere le etichette nutrizionali dei prodotti alimentari tuttavia, le persone più allegre hanno mangiato una quantità di cibo quasi uguale a quelle di coloro che non conoscevano quanto scritto nelle etichette, mentre le persone tristi hanno posto drammaticamente un freno al consumo di questi alimenti ipercalorici, mangiando ancor meno popcorn delle persone felici.

“In conclusione, sembra che le persone felici evitino il consumo di alcuni alimenti e la presenza di informazioni nutrizionali non porta ad un cambiamento dei loro consumi di certi alimenti„ ha detto Wansink. “Mentre ciascuno di noi può desiderare un alimento sia quando è triste, sia quando è felice, è più probabile che mangi di più quando è triste” concludeWansink.

Conclusione: Poiché le informazioni nutrizionali non hanno effetto sulle persone felici, ma sembrano frenare i consumi alimentari delle persone più tristi, sarebbe bene che queste ultime conoscessero i valori nutritivi degli alimenti che mangiano.

Gli studi sono stati intrapresi con Nitika Garg dell’università de Mississippi e di J. Jeffrey Inman dell’università di Pittsburgh.

Link: Cornell University News Service

Fonte: Medical News

Dott.ssa Giuliana Proietti

Immagine
Pexels

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Psicolinea ti consiglia anche...

Prima Conferenza sulla Psicoan...
Prima Conferenza sulla Psicoanalisi
Leggi anche:  La cognizione delle diverse etnie nei bambini
(Sopra: Wor...
Un uomo alla ricerca della sua...
Un uomo alla ricerca della sua identità - Consulen...
Carl Gustav Jung: incontrare l...
Carl Gustav Jung: incontrare l'inconscio Quando...
Il piacere della trasgressione
Il piacere della trasgressione In cosa consiste...
Le manie di perfezionismo
Le manie di perfezionismo Cosa si intende per "...
Gioco d'azzardo patologico
Gioco d'azzardo patologico Il gioco d'azzardo n...
Come riprendere il controllo d...
Una catastrofe naturale produce inevitabilmente un...
Rinunciare agli obiettivi impo...
Rinunciare agli obiettivi impossibili fa bene alla...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *