Essere madri: intervista a Silvia Vegetti Finzi

Essere madri Intervista a Silvia Vegetti Finzi

Essere madri con il cuore della mente: intervista a Silvia Vegetti Finzi

Le interviste

Ultimo aggiornamento: Gen 4, 2022 @ 19:35

GP A tuo avviso i genitori di oggi sono abbastanza maturi e preparati per preparare i figli ad una sana vita sessuale?

SVF Nessuno lo è mai. La sessualità umana, sottratta ai ritmi della natura, ha sempre qualche cosa di oscuro e di eccessivo. Basta pensare che le femmine dei mammiferi superiori sono disponibili all’accoppiamento soltanto durante il periodo fecondo dell’estro, mentre le femmine umane lo sono sempre.

A+

GP. Come giudichi il fatto che, malgrado oggi si parli spesso a scuola di salute sessuale e metodi contraccettivi, gli adolescenti non prendano poi sufficienti precauzioni contro la gravidanza ?

SVF Perché la conoscenza non corrisponde necessariamente alla consapevolezza. Gli adolescenti conservano residui dell’onnipotenza infantile per cui pensano: ” a me non può succedere, a me non succederà”. Solo con la maturità si acquisisce il senso della responsabilità.

GP Parlando in generale, dal punto di vista esclusivamente psicologico, secondo te può essere meno traumatico un aborto o una maternità precoce? In quali condizioni consiglieresti ai genitori di orientare la propria figlia, incinta e minorenne, verso l’una o l’altra decisione?

SVF Dipende dall’ambiente in cui l’adolescente vive, dai valori che hanno orientato la sua educazione, dalla disponibilità dei genitori all’aiuto e al sostegno. Il mio consiglio è di non avere preconcetti ma di accompagnare la ragazza incinta al riconoscimento del suo desiderio e all’accettazione della sua responsabilità.

Dr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa

Dr. Giuliana Proietti
In presenza:  ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
TERAPIE ONLINE VIA SKYPE
Tel. 347 0375949
g.proietti@psicolinea.it
LGBT Friendly Psicolinea
Ultimo aggiornamento: Gen 4, 2022 @ 19:35

GP Oggi si è diffusa la moda delle child-free women: le donne che scelgono deliberatamente di non diventare madri. Cosa ne pensi? Secondo te la gravidanza può ancora essere considerata una esperienza imprescindibile per il completamento psico-sessuale della donna?

Leggi anche:  Consenso e potere in una società di scimmie

SVF Non lo è mai stata. Basta pensare alle generazioni di suore che hanno scelto una maternità spirituale e che hanno assunto, con consapevolezza, il ruolo di madri simboliche. Alla domanda, imprescindibile, si può rispondere: sì, no, mai, più tardi oppure ” sarò madre in modo diverso”.

GP Spesso molte madri, dopo il parto, ricercano fortemente le abitudini che avevano prima della gravidanza e tendono ad affidare il loro piccolo alle cure dei nonni: secondo te questi comportamenti vanno incentivati o stigmatizzati?

SVF Non credo né agli incentivi né agli anatemi. Mi affiderei piuttosto alla riflessione, all’ascolto delle voci interiori, alla relazione col figlio. Quando nasce un bambino nasce una madre ma ci vuole tempo e silenzio perché, pur avendo convissuto per nove mesi, si incontrino e si amino.

GP Dal punto di vista psicologico e psicoanalitico, le gravidanze negate, cioè quelle che la gestante non riconosce, o si rifiuta di riconoscere, da cosa si originano?

SVF Dal fatto che le bambine non ricevono più un mandato materno: non elaborano
nell’immaginario la figura inconscia di figlio che pure esiste sin dalla nascita. Cieche e sorde di fronte al compito generativo che il loro corpo contiene, crescono come se fossero sessualmente neutre. Quello che io chiamo il “bambino della notte”, pre-visione del generato, non orienta lo sviluppo sessuale che si limita pertanto all’involucro esterno: sotto il vestito niente.

Terapeuti online PsicolineaTERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA 

Costo: 60 euro/ora
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivici via whatsapp

GP A cosa si possono attribuire i vissuti di lutto e depressione post-partum? Come vanno gestiti?

SVF Allo svuotamento del corpo gravido non corrisponde l’accettazione del figlio esterno. Il “bambino della notte”, fantasia anticipatoria del nascituro, non viene sostituito dal “bambino del giorno”. In mancanza di un “grembo psichico”, qualche cosa muore senza che qualche
cosa nasca davvero.

GP Sempre più coppie oggi sono infertili contro la propria volontà. Quali sono i vissuti femminili di infertilità? Cosa si può consigliare a quelle coppie che fanno della genitorialità l’obiettivo primario della loro unione, ovvero la costruzione di una famiglia, ma che poi non riescono a realizzarlo?

SVF Sono sempre più frequenti le sterilità idiomatiche, senza causa fisica. Spesso si risolvono quando la coppia elabora la propria sterilità, accetta il limite e si dispone ad accogliere un bambino con il cuore della mente.

Giuliana Proietti

Cis- Fiss SessuologiaDr. Giuliana Proietti
Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
g.proietti@psicolinea.it
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Consulenza psicologica e sessuologica Via Skype

Ultimo aggiornamento: Gen 4, 2022 @ 19:35 

Intervista realizzata per il Blog Il Sesso e la Luna di Donna Moderna.com

CHI E’ SILVIA VEGETTI FINZI?

Silvia Vegetti Finzi , professore fuori ruolo, è titolare della cattedra di Psicologia Dinamica presso il Dipartimento di Filosofia della Università di Pavia.

Sito personale: www.silviavegettifinzi.net
Inoltre è titolare della rubrica settimanale di posta “Psiche lei”, pubblicata sulla rivista “Io donna”, allegata al Corriere della Sera di Sabato: svegettifinzi@hotmail.com
E della rubrica di posta ” La psicologa risponde” sul mensile “Insieme” :insieme@sfera.rcs.it

Tra i suoi libri:
1) Storia della Psicoanalisi: autori, opere, teorie
2) Il bambino della notte. Divenire donna Divenire madre
3) Il romanzo della famiglia. Passioni e ragioni del vivere insieme
4) Volere un figlio: la nuova maternità tra natura e scienza
5) Con Anna Maria Battistin la trilogia di consiglio:
– A piccoli passi. La psicologia dei bambini da 0 a 5 anni;
– I bambini sono cambiati. la psicologia dei bambini da 6 a 10 anni
– L’età incerta: i nuovi adolescenti
Tutti disponibili negli Oscar Mondadori

Inoltre:
6) Quando i genitori si dividono: le emozioni dei figli, Mondadori 2006
7) Parlar d’amore. Le donne e le stagioni della vita. Rizzoli Bur
8) Silvia Vegetti Finzi dialoga con le mamme, Fabbri Editore
9) con altri: Psicoanalisi al femminile; Psicoanalisi ed educazione
sessuale; Storia delle passioni, Laterza

Silvia Vegetti Finzi fa parte del Comitato Scientifico delle riviste: Iride; Nascere, Pedagogika, Adultità

Ultimo libro di Silvia Vegetti Finzi: Nuovi nonni per nuovi nipoti

Psicolinea.it © 2009

Imm. Facebook Profilo Silvia Vegetti Finzi

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *