Fallimento nelle relazioni sentimentali

Fallimento nelle relazioni sentimentali - Consulenza online

Fallimento nelle relazioni sentimentali – Consulenza online

Consulenza online GP
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA ONLINE
Tel. 347 0375949

Buongiorno. Mi interessa sapere se è possibile e plausibile che un abuso sessuale vissuto all’età di 13 anni da parte di un ragazzo di 15 possa aver provocato un tale fallimento nelle mie relazioni sentimentali. Mi ritrovo moltissimo nella sintomatologiadi coloro che hanno subito violenza: scarsa autostima, tendenza a minimizzare l’entità della violenza, vergogna, tendenza a non essere appariscenti ma anzi a fare understatement , a stare in disparte. Questo ragazzo con cui ero uscita qualche sera e che poi avevo lasciato perchè aggressivo, teppista, spesso ubriaco), una sera mi prese per mano dicendo che doveva parlarmi. Si vendicò di averlo lasciato (e credo anche del fatto che avessi preso ad usire con un altro ragazzino). Mi aggredì e mi sdraiò bloccandomi e palpeggiandomi, offendendomi, chiamandomi puttana, dicendo che quello che stava facendo in fondo piaceva. Non sono riuscita a reagire (ho provato ma non potevo muovermi) ne’ a gridare, non ho pianto, no gli dissi nulla quiando mi lasciò andare. Non raccontai niente a nessuno, avrei dovuto spiegare con chi ero sucita, perchè mi aveva aggredito, cosa stavo facendo a quell’ora aluna park (stavo ceracndo il mio nuovo fidanzatino). Tornai a casa umiliata, spaventata, vergognandomi, pensando di essermela forse un po’ cercata, forse uscivo con troppi ragazzi (a quell’età non andavo oltre i baci), chiedendomi dove fosse quella sera il ragazzino con cui stavo uscendo: ero uscita per cercarlo e mi era successo una cosa orribile. uccessivamente quando lo incontravo guardandolo da lontano pensavo “chissà se si ricorda di me, se gli piaccio ancora “. A 25 anni sono andata da una psicologa perchè il mio problema principale era quello di reagire con un pianto singhiozzante e frignante in tutte le discussioni con fratelli, genitori e potenziali fidanzati quando scoprivo che si stavano allonatanando. La psicologa ai cui raccontai per la prima volta questo fatto non mi disse che il mio probelma poiteva nascere da quell’evento. Quindi Che ne pensa?

Psicolinea 2001-202120+ anni con Psicolinea
Informazioni, Ispirazioni, Supporto
Chiedi una Consulenza online su questo Sito,

... è gratis!
Ti risponderemo in un articolo a te dedicato su Psicolinea.it!

Chiedi una Consulenza Gratuita

PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA


A31

Gentilissima,

Leggi anche:  Scarso desiderio sessuale: normale o problema psicologico?

Penso che spesso è molto difficile trovare una causa “certa”, come se la vita fosse un’espressione matematica, che segue vari passaggi conseguenti e che alla fine arriva ad un risultato inequivocabile. Non è così: tutto può avere influenza sul proprio modo di essere e sui comportamenti. La brutta esperienza che racconta nella mail può sicuramente essere la causa dei suoi fallimenti sentimentali, ma anche altre cose, magari meno evidenti, come il tipo di educazione ricevuta, le aspettative, i pregiudizi ecc. possono avere avuto altrettanta influenza nelle difficoltà da lei riscontrate nella relazione. Il consiglio, per quanto scontato, è quello di cercare di guardare al futuro e non rimuginare continuamente sul suo passato, a meno che non lo faccia insieme ad uno psicologo.

Dott.ssa Giuliana Proietti

 

Dr. Giuliana Proietti

YouTube player

Costo: 60 euro/ Durata: 1 ora/ Frequenza: da definire

Foto di Engin Akyurt da Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *