In presenza: ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERAPIE ONLINE VIA SKYPE Tel. 347 0375949 g.proietti@psicolinea.it Ultimo aggiornamento: Apr 11, 2022 @ 17:49
Cosa comporta una separazione o un divorzio per una famiglia?
Quando c’è una rottura fra i genitori, un divorzio, magari seguito da un nuovo matrimonio, c’è un periodo di “aggiustamento” per tutti i membri della famiglia. E’ un periodo di transizione, che comporta spesso conflitti, fra genitori e fra figli e genitori.
L'intersessualità: siamo tutti intersex? Cosa è l'intersessualità? L'intersessualità è un termine utilizzato per definire una persona che nasce con un'anatomia ... Leggi Tutto
La percezione degli odori Che cosa significa "identificazione olfattiva"? L'identificazione olfattiva può essere definita come la capacità di riconoscere un ... Leggi Tutto
Quando le ricerche psicologiche sbagliano Non tutti gli esperimenti condotti in psicologia sono un successo: di seguito elenchiamo alcuni esperimenti ... Leggi Tutto
Franco Basaglia: una biografia La conquista della libertà del malato deve coincidere con la conquista della libertà dell' intera comunità: ... Leggi Tutto
Josephine Baker: una biografia Oltre che bellissima, la Baker era una donna intelligente e sensibile: basti pensare che Ernest Hemingway ... Leggi Tutto
L'esperimento Milgram riprodotto in virtuale. Alcuni ricercatori hanno ricreato il famoso esperimento di Milgram sull'obbedienza allo sperimentatore usando la virtual ... Leggi Tutto
Gandhi: una biografia Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma (che in sanscrito significa Grande Anima), è forse l’indiano più famoso ... Leggi Tutto
Quando i genitori non si amano più e decidono di vivere separati, un bambino può sentirsi più o meno turbato: molto dipende da come i genitori si sono separati, dell’età del bambino, dal supporto che il bambino riceve da genitori, dal resto della famiglia, dai compagni di scuola e dagli amici.
Per gli adolescenti il primo periodo di allontanamento fra i genitori è particolarmente a rischio?
Si. Questo periodo di transizione è infatti spesso associato ad una maggiore probabilità di comportamento deviante nei ragazzi, ivi inclusi gli atti di vandalismo, furti, assenze ingiustificate a scuola ecc. Gli adolescenti possono mostrare la loro angoscia anche chiudendosi in se stessi o avere difficoltà di concentrazione a scuola.
COSTO DELLA TERAPIA 60 euro online, Via Skype o Whatsapp, Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021 Richiesti Green Pass e Mascherina
Cosa potrebbero fare i genitori che, separandosi, desiderano che i figli non subiscano traumi?
I genitori che si stanno separando possono aiutare in vari modi i loro figli. Ecco qualche consiglio utile:
rassicurare i figli sul fatto che i genitori separati rimangono sempre e comunque dei genitori su cui poter fare conto, e che essi continueranno come e più di prima a prendersi cura dei loro figli;
proteggere i propri figli dalle preoccupazioni e dalle responsabilità degli adulti: i figli non devono diventare i propri confidenti, i propri amici o i propri complici;
chiarire sempre che la responsabilità di ciò che sta accadendo è solo dei genitori e che i figli non ne hanno colpe.
essere aperti alle domande esplicite dei propri ragazzi: i figli hanno bisogno di capire cosa sta accadendo. Le risposte, ovviamente, vanno colibrate in base all’età dei ragazzi.
trovare del tempo da trascorrere con i figli: deve essere un tempo di qualità, possibilmente non in presenza del nuovo/della nuova partner, a meno che la nuova relazione non sia già ormai ben consolidata:
non tradire la fiducia dei propri figli: un mancato appuntamento, un ritardo, un disinteresse, può colpire il figlio di separati molto più di un ragazzo che ha la famiglia unita;
mostrare interesse per le opinioni dei figli;
evitare modifiche inutili allom stile di vita: questo aiuterà i figli a sentire che, nonostante le difficoltà, i genitori sono presenti e che la vita va avanti
Editore: Xenia, Collana: I tascabili
Anno edizione: 2004 Pagine: 128 p., Brossura Autori: Giuliana Proietti - Walter La Gatta
Cosa evitare assolutamente?
chiedere ai figli di schierarsi: “con chi vai più d’accordo fra noi?”
chiedere ai figli di spiare cosa pensa o fa l’altro genitore
usare i figli per vendicarsi dell’ex
criticare l’ex partner, dimenticando che è l’altro genitore del proprio figlio
COSTO DELLA TERAPIA 60 euro online, Via Skype o Whatsapp Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021 Richiesti Green Pass e Mascherina
Cosa fare quando non ci si sente all’altezza della situazione e si teme di ferire i propri ragazzi?
Per quello che è possibile occorre essere abbastanza responsabili della propria scelta e, di conseguenza, trovare il coraggio e il modo per riorganizzare al meglio la propria vita, tenendo conto che, se la separazione è opportunamente gestita, la maggior parte dei figli in genere si adatta abbastanza bene alle nuove circostanze e non ha difficoltà nel lungo termine.
Se il disagio nell’essere genitori separati è troppo grande o ci si accorge che i figli non sono sereni, è da prendere in considerazione l’opportunità di rivolgersi a uno psicologo.
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 - g.proietti@psicolinea.it
E' possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Anche Psicolinea usa i cookies di terze parti (Facebook e altri social). Se non sei d’accordo all’utilizzo dei cookie, non premere il pulsante "accetta": in questo modo i cookie presenti sul nostro sito non vengono installati nel tuo dispositivo elettronico (PC, tablet,ecc.). Si precisa tuttavia che in caso di disattivazione dei cookie non sono garantite tutte le funzionalità del sistema. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.