Il DSM-5 è online e può essere commentato
Studio di Psicologia Psicoterapia Sessuologia
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNITerapeuti:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Terapie online, Via SkypeUltimo aggiornamento:
COSTO DELLA TERAPIA
60 euro online,
Via Skype o Whatsapp,
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
Come tutti saprete, a breve verrà pubblicata la nuova edizione del DSM (il manuale diagnostico e statistico degli psichiatri, cioè il manuale che contiene i criteri che permettono di elaborare le diagnosi psichiatriche. Il DSM, detto anche “la Bibbia degli psichiatri”, è utilizzato in tutto il mondo ed è pubblicato dall’APA, Associazione Psichiatri Americani).
A5
Nel 2013 uscirà il DSM-V, o DSM-5, come verrà chiamato, abbandonando la numerazione romana.
E’ una versione molto attesa, in quanto presenta numerose novità e cambiamenti, non tutti inizialmente bene accolti dalla comunità scientifica. E’ per questo che all’APA sono molto cauti e chiedono, prima che il manuale diventi ufficiale, tutti i commenti e le critiche al lavoro svolto fin qui, in modo da potere apportare qualche eventuale correzione last minute.
Dr. Giuliana Proietti Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
Dr. Walter La Gatta Sessuologo Psicoterapeuta
Diverse parti del nuovo manuale sono da tempo online, sottoposte al giudizio dei lettori. Ora però la notizia è che questo primo periodo di presentazione e sperimentazione del manuale sta terminando e il 15 giugno è la data ultima per poter esprimere i propri commenti sulla stesura provvisoria del DSM-5.
Chi fosse dunque interessato a leggere la bozza del DSM-5 ed, eventualmente, ad esprimere i propri commenti (in inglese), può andare a questo indirizzo web: http://www.dsm5.org/Pages/Default.aspx
Conferenza, Domenica 24 Maggio 2020 alle ore 18.30
LA PAURA NELLA STORIA E NELLA PSICOLOGIA UMANA
Una Riflessione al Tempo del Coronavirus
ai Terapeuti di Psicolinea
Le novità:
Quasi tutti i disturbi bipolari e simili contengono degli aggiornamenti. Sono state proposte anche delle nuove sindromi, come il DISTURBO DISFORICO PREMESTRUALE ed aggiunti molti criteri per effettuare delle diagnosi specifiche sui problemi d’ansia, ossessivo-compulsivi e sui disturbi da trauma.
Sul sito è possibile trovare un elenco dettagliato di tutte le modifiche al DSM-5 che hanno avuto luogo a partire dal febbraio 2010.
Coloro che hanno familiarità con il DSM-IV riconosceranno numerose similitudini tra la nuova e la vecchia versione, ma vi sono modifiche importanti, come la soppressione della parte dedicata ai disturbi psichiatrici dell’infanzia e dell’adolescenza, in favore di un approccio più evolutivo che integra questi disturbi in capitoli rilevanti in tutto il DSM.
E’ importante ricordare che al momento si tratta solo di una bozza e che i titoli dei capitoli, nonché i criteri diagnostici, sono ancora preliminari.
A seguito di numerose sperimentazioni che si stanno conducendo sul campo, questa bozza varierà ancora e, promettono all’APA, vi sarà un terzo round in cui i lettori potranno esprimere le loro osservazioni, per permettere l’esame di ulteriori modifiche (in cui però, chiaramente, le possibilità di revisione saranno ulteriormente ridotte).
Se avete dei commenti da fare, potete farli entro il 15 giugno.
Consulenza gratuita del Giovedì dalle 9.00 alle 18.00
TELEFONARE A QUESTO NUMERO : 371 148 12 39
Queste le nuove categorie diagnostiche:
- Disturbi dello sviluppo neurologico
- Spettro della Schizofrenia e altri disturbi psicotici
- Disturbi Bipolari e correlati
- Disturbi depressivi
- Disturbi d’ansia
- Disturbi Ossessivo-compulsivi e correlati
- Disturbi correlati a traumi e fattori di stress
- Disturbi dissociativi
- Disturbi da sintomi somatici
- Disturbi dell’alimentazione
- Disturbi dell’eliminazione
- Disturbi legati al sonno-veglia
- Disfunzioni sessuali
- Disforia di genere
- Disturbi da controllo degli impulsi distruttivi e disturbi della condotta
- Uso di sostanze e disturbi da dipendenza
- Disturbi neurocognitivi
- Disturbi della Personalità
- Parafilie
Altri disturbi
Tutti i relativi link alle varie categorie diagnostiche sono disponibili qui.
Dr. Walter La Gatta
Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908
Immagine: Wikimedia
Freudiana
Segui gli articoli e i Video di Psicolinea!
AboutPerché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi TuttoAncona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi TuttoConsulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi TuttoConsulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi TuttoPsicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi TuttoLa cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi TuttoIl Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi TuttoMappa del Sito Psicolinea
Leggi TuttoForum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi TuttoPSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi TuttoAbout Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi TuttoMedia & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi TuttoTerapie online Via Skype
Leggi TuttoTerapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi TuttoContatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi TuttoCONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
L'attivazione del corpo in psicoterapia In ...
I dottorandi in Psicologia hanno maggiori problemi...
Psicologia positiva: pro e contro Gli studi nel...
Bambini e tecniche non farmacologiche, della Dott....
L'IPNOSI - Dr. Walter La Gatta Su BBC Future, i...
La "psicoterapia della dignità" ai pazienti termin...
Infibulazione E Altre Mutilazioni Genitali Femmini...
Stai vivendo un momento di malessere? Test Il t...



Libero professionista ad Ancona, Terni , Fabriano Roma e Civitanova Marche
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali (Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche e Umbria e membro del consiglio direttivo CIS)
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Terni , Fabriano, Civitanova Marche, Roma e via Skype, su appuntamento.
Per appuntamenti telefonare direttamente al: 348 – 331 4908
w.lagatta@psicolinea.it
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908
Visita le Pagine Facebook, Twitter e Linkedin
Visita il nostro Canale YouTube “Psicolinea”
Per le collaborazioni con i media visita la pagina di psicolinea “Media e Social Media”
Visita anche www.clinicadellacoppia.it e www.clinicadellatimidezza.it