Distinguere la violenza dalla malattia mentale

violenza

Ken Duckworth, Medical Director della National Alliance on Mental Illness (NAMI, Associazione Nazionale per le Malattie Mentali) ha rilasciato una dichiarazione per quanto accaduto presso il Virginia Technological Institute (VTI), che qui sintetizziamo:

Il NAMI esprime tutta la sua comprensione per le famiglie che hanno perduto delle persone care in questa terribile tragedia presso il Virginia Polytechnic Institute e la State University. Noi siamo un’organizzazione di persone e famiglie le cui vite sono state colpite da serie malattie mentali. Malgrado ciò che dicono i media, Cho Seung Hui, l’assassino di questa tragedia, potrebbe non aver avuto una seria malattia mentale. Questa possibilità apre la porta alla riflessione sulla natura delle malattie mentali : cosa sono e cosa non sono, relativamente ai sintomi alle cure e ai rischi di atti violenti.

Il portavoce dei medici americani ha dichiarato che la possibilità di comportamenti violenti presso le persone che hanno una malattia mentale è bassa. Infatti “il contributo generale dei disturbi mentali rispetto al livello generale della violenza nella società è eccezionalmente basso.

Accade più spesso che le persone che hanno una malattia mentale siano vittime di violenza. Le malattie mentali gravi sono malattie mediche. Sono diverse da condizioni episodiche. Sono diverse dai disturbi sociopatici. Gli atti di violenza sono eccezionali. Le cure funzionano, ma solo se la persona vi si sottopone. Bisognerebbe chiedersi se il sistema sanitario nazionale ha risposto appropriatamente in questo caso. Sappiamo che Cho Seung Hui si è rivolto ad una struttura di salute mentale per essere visitato. Ha ricevuto il trattamento appropriato, è stato seguito? Se no, perché no?
Le persone con disturbi mentali sono davvero violente? Il maggiore rischio di violenza viene da coloro che hanno una doppia diagnosi, ad esempio coloro che hanno una malattia mnentale ed in più abusano di sostanze psicoattive. C’è una bassa probabilità di atti di violenza, se questi sono perpetrati da persone con gravi disturbi mentali (esempio: psicotici), specialmente se essi prendono le terapie che gli sono state prescritte.
Facendo un raffonto fra ‘normali’ e persone con diturbi psichiatrici, circa il 2 per cento della popolazione commette un atto violento nel periodo di un anno. In generale, la quantità di violenza perpetrata da persone schizofreniche è bassa, tanto che soltanto l’1 per cento della popolazione degli Stati Uniti soffre di schizofrenia. I ricercatori hanno anche scoperto che la violenza più seria è associata a sintomi depressive, problematiche non risolte dell’infanzia, come l’essere stati abusati, fisicamente o sessualmente; la violenza dei minori è invece associata al contemporaneo uso di sostanze.Fonte: NAMI via PR inside

Immagine: TeacherHax, Flickr

Dott.ssa Giuliana Proietti Ancona
Psicolinea.it

About

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Psicolinea

Terapie online, ovunque nel mondo

Terapie online ovunque nel mondo La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Psicolinea ti consiglia anche...

Ho l'ansia da prestazione - Pr...
Ho l'ansia da prestazione Prof. Giorgio Rifelli ...
Hai problemi di bulimia? Test
HAI PROBLEMI DI BULIMIA? TEST
Leggi anche:  La pseudoscienza del Blue Monday
I disturbi alim...
Femidom, il preservativo per l...
Da domani, sabato 3 marzo, in molte città italiane...
Le amiche e le preoccupazioni ...
Le amiche e le preoccupazioni per l'aspetto fisico...
Genitorialità
Genitorialità: maternità e paternità di Chiara ...
Religione, spiritualità e psic...
Religione, spiritualità e psicoterapia Freud no...
Tre esami dalla laurea - Consu...
Bloccarsi ad un passo dalla laurea... salve dot...
I lavori atipici fanno male al...
I lavori atipici, o temporanei, fanno male alla sa...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *