Trovata l’area cerebrale che causa la dislessia

dislessia

La possibilità di osservare il cervello attraverso le nuove tecniche di scanning ha aiutato i ricercatori a localizzare le regione cerebrali che possono causare la dislessia. Il nuovo studio ha unito le tecniche di rilevamento per mostrare per la prima volta sia la struttura del cervello che la sua attività localizzando una regione di materia grigia vicino alla parte posteriore della parte di sinistra della testa – la regione parietotemporale sinistra. Questo potebbe essere ora il ‘punto x’ da monitorare per vedere quali trattamenti, farmacologici o educativi, hanno maggiore successo. Precedenti studi su bambini dislessici avevano suggerito che vi fosse un’attività alterata in due regioni cerebrali. Ciò riguarda un calo dell’attività della corteccia parietotemporale sinistra verso la parte posteriore del cervello e l’aumento dell’attività nella parete anteriore del cervello, la corteccia frontale inferiore sinistra. La dislessia interessa tra il 5 ed il 17% della popolazione.

Fonte: Telegraph

Dott.ssa Giuliana Proietti

Immagine

Pexels

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Perdere la verginità: una bell...
Perdere la verginità: una bella esperienza - Consu...
Comunicare con i neonati
Come comunicano i neonati?
Leggi anche:  La cura della nostalgia
Al momento della nas...
Psicologia del cancro della pe...
Il cancro della pelle è una delle forme di cancro ...
Maternità lesbica: orgoglio e ...
Nel 2017 una ragazza di 24 anni, Millie Fontana, c...
Uomini, muscoli e disturbi ali...
Uomini, muscoli e disturbi alimentari L'immagin...
Gli psicopatici: chi sono?
Psicopatici: una definizione Questo disturbo di...
Terapia familiare: cosa è e co...
La terapia familiare è un modello di intervento ps...
Traumi infantili legati al can...
I traumi subiti da bambini sono stati associati ad...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *