Trovata l’area cerebrale che causa la dislessia

dislessia

La possibilità di osservare il cervello attraverso le nuove tecniche di scanning ha aiutato i ricercatori a localizzare le regione cerebrali che possono causare la dislessia. Il nuovo studio ha unito le tecniche di rilevamento per mostrare per la prima volta sia la struttura del cervello che la sua attività localizzando una regione di materia grigia vicino alla parte posteriore della parte di sinistra della testa – la regione parietotemporale sinistra. Questo potebbe essere ora il ‘punto x’ da monitorare per vedere quali trattamenti, farmacologici o educativi, hanno maggiore successo. Precedenti studi su bambini dislessici avevano suggerito che vi fosse un’attività alterata in due regioni cerebrali. Ciò riguarda un calo dell’attività della corteccia parietotemporale sinistra verso la parte posteriore del cervello e l’aumento dell’attività nella parete anteriore del cervello, la corteccia frontale inferiore sinistra. La dislessia interessa tra il 5 ed il 17% della popolazione.

Fonte: Telegraph

Dott.ssa Giuliana Proietti

Immagine

Pexels

Mix

Psicolinea ti consiglia anche...

Quando la passione lavorativa ...
Quando la passione lavorativa diventa un'ossession...
La povertà si combatte con la ...
Chi vive in povertà risulta avere un rischio di ma...
Conoscere cambiando: la prima ...
Psicoterapia strategica evoluta, Prof. Giorgio Nar...
La depressione produce danni a...
Una grave depressione può essere nociva alla salut...
L'Aids continua a colpire?
L'Aids continua a colpire?
Leggi anche:  L'atomo e la paura dell'atomo
L'Aids continua a co...
Fumare permette un maggiore au...
I ricercatori del Moffitt Cancer Center di Tampa, ...
L'ospedalizzazione degli anzia...
Le funzioni cognitive nell'ospedalizzazione degli ...
Come ci cambiano gli anni
Come ci cambiano gli anni Secondo un proverbio,...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *