Il comportamento sessuale dei moscerini della frutta è diverso dal nostro.
Un nuovo studio mette in discussione il fatto, lungamente sostenuto anche da ricerche scientifiche, che gli uomini siano più promiscui delle donne e che le donne tendano ad essere più esigenti quando si trovano a scegliere un partner.
La ricerca, pubblicata da Cell Press nel numero di aprile della rivista Trends in Ecology and Evolution, suggerisce che le strategie di accoppiamento umane non siano così semplici da essere conformi ad un unico modello universale e fornisce degli approfondimenti che in futuro saranno sicuramente al centro di ulteriori ricerche scientifiche.
Nel 1948, Angus J. Bateman condusse degli studi sui moscerini della frutta che mostravano per i maschi un alta varianza, sia nel successo di accoppiamento (numero delle partners) sia nel successo riproduttivo (numero dei figli) rispetto alle femmine. Inoltre, Bateman dimostrò che vi era una stretta correlazione fra successo riproduttivo e successo nell’accoppiamento nei maschi, contrariamente a quanto avveniva nelle femmine. Bateman concludeva dicendo che poiché ogni singolo ovulo è abbastanza costoso per l’organismo nei confronti di ogni singolo spermatozoo, il successo riproduttivo femminile era limitato dal numero di ovuli prodotti, mentre il successo riproduttivo maschile era limitato dal numero di femmine che riusciva ad inseminare. Questi studi si basavano sulla convinzione che i maschi siano promiscui e competitivi, mentre le femmine non siano competitive e privilegino invece il momento della scelta.
Le conclusioni effettuate da Bateman sugli studi dei moscerini della frutta sono state poi applicate anche alla nostra specie.
Ora, il Dr. Gillian R. Brown della Scuola di Psicologia presso l’Università di St. Andrew ha condotto ora questa nuova ricerca che ha messo a confronto questa teoria sulla selezione sessuale con i dati relativi alle popolazioni umane. Si è scoperto così che queste teorie non sempre sono applicabili, come ad esempio accade nelle società monogamiche, dove la differenza fra successo riproduttivo maschile e femminile è molto simile.
Fonte: Brown et al.: “Bateman’s principles and human sex roles.” Researchers include Gillian R. Brown, University of St Andrews, U.K.; Kevin N. Laland, University of St Andrews, U.K.; and Monique Borgerhoff Mulder, University of California at Davis, CA. via Eurekalert
Dott.ssa Giuliana Proietti
About
Cocaina: cosa è, come funziona
Leggi Tutto
Quando Anna Freud visitò la casa natale del padre (1931)
Leggi Tutto
Segreti di un’anima: il primo film sulla psicoanalisi, 1926
Leggi Tutto
L’analisi laica, Freud e il caso Theodor Reik
Leggi Tutto
Fritz Wittels e la prima biografia di Sigmund Freud
Leggi Tutto
La psicoanalisi fu accolta tiepidamente in Francia, Freud dixit
Leggi Tutto
Obiezioni alla psicoanalisi
Leggi Tutto
I gusti letterari di Sigmund Freud
Leggi Tutto
Freud, la psicoanalisi e il periodo ungherese
Leggi Tutto
Freud e la Grande Guerra
Leggi Tutto
Sigmund Freud , le sue sorelle e l’invidia del pene
Leggi Tutto
1913 Freud studia il Mosè di Michelangelo
Leggi Tutto
Jung: quando e perché decise di allontanarsi da Freud
Leggi Tutto
Jung ha dei pregiudizi razziali (Freud dixit)
Leggi Tutto
Rosa Freud, la sorella preferita di Sigmund: una vita davvero sfortunata
Leggi Tutto
Freud e le sue due mogli
Leggi Tutto
Author Profile

-
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE
Per appuntamenti: 347 0375949 - g.proietti@psicolinea.it
E' possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
I ricercatori del Moffitt Cancer Center di Tampa, ...
Rapporto focoso. buon giorno cara dottoressa io...
Buongiorno dottoressa, sono una ragazza di 24 anni...
Un nuovo studio, pubblicato nel numero di Dicembre...
Le persone di bell'aspetto, in particolare le raga...
PERDERE LA VERGINITÀ: COSA SIGNIFICA PSICOTERAPIA...
Il New York Times di lunedì scorso si è occupato d...
Salve, sto con una ragazza da 4 anni mezzo, siamo ...