Sai tutto sull’ansia? Prova a fare questo Test
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Ultimo aggiornamento:
Altri test sono disponibili su:
Clinica della Coppia | Clinica della Timidezza
Sai tutto sull’ansia? Prova a scoprirlo con questo test e poi leggi gli approfondimenti. Ad ogni domanda rispondi con Vero o Falso (V o F) nella casella di risposta affiancata e poi controlla le risposte esatte più in basso.
A29/8
1. Dal punto di vista etimologico il termine “ansia” significa “stringere, strangolare”
VERO
FALSO
2. Ansia e Paura descrivono lo stesso tipo di emozione
VERO
FALSO
3. L’ansia è un’emozione necessaria
VERO
FALSO
4. In alcune circostanze l’ansia può migliorare le prestazioni
VERO
FALSO
5. Gli eventi imprevedibili e incontrollabili portano la persona ansiosa alla depressione
VERO
FALSO
6. L’ansia si dice “di stato” se rappresenta una tendenza generale a rispondere in modo ansioso a tutte le circostanze della vita
VERO
FALSO
7. L’attività fisica rende più sopportabili i sintomi d’ansia
VERO
FALSO
8. Una persona che soffre di fobie soffre anche di disturbi d’ansia
VERO
FALSO
9. Il disturbo ossessivo-compulsivo non è un disturbo d’ansia
VERO
FALSO
10. I farmaci ansiolitici sviluppano dipendenza
VERO
FALSO
Soluzione del Test
Ecco le risposte: Ci si può ritenere soddisfatti se si risponde positivamente ad almeno 6 domande
1. Vero. Il termine italiano “ansia” deriva dal latino “anxia”, a sua volta proveniente dal verbo “angere”, che significa stringere strettamente o strangolare.
2. Falso. L’ansia è un’emozione più complessa della paura, in quanto prevede la capacità di prevedere il pericolo, a distanza di tempo e di spazio e per questo è presente solo negli organismi più evoluti.
3. Vero. Senza l’ansia non ci sentiremmo spronati a superare le difficoltà, non riusciremmo ad adattarci ad ambienti che non conosciamo, o a condizioni che non ci sono abituali, non riusciremmo a dare il meglio di noi stessi quando ad esempio ci prepariamo per un evento sportivo, per un esame, per una prestazione di qualsiasi genere.
4. Vero. Una leggera ansia riesce a produrre un’attivazione ottimale dell’organismo, dal punto di vista fisico e cognitivo.
5. Vero. L’ipervigilanza può condurre all’ansia cronica quando l’attesa dell’evento sentito come minaccioso è costante, in quanto l’evento non è prevedibile. Se, oltre tutto, ci si sente impotenti di fronte alla realtà si sperimentano vissuti depressivi.
6. Falso. Quella descritta è l’ansia detta “di tratto”, mentre l’ansia “di stato” si ha quando si tratta di una risposta emozionale fornita in situazioni accidentali o episodiche della vita.
7. Vero. E’ stato dimostrato che i sintomi dell’ansia migliorano di un ∆ 0,29 in coloro che eseguono attività fisica rispetto ai sedentari.
8. Vero. Non è vero invece l’inverso, cioè non tutti i soggetti che soffrono di disturbi d’ansia soffrono anche di fobie.
9. Falso. Il disturbo ossessivo-compulsivo è un disturbo d’ansia caratterizzato da ossessioni e/o compulsioni.
10. Vero. Si, l’uso prolungato di benzodiazepine, i più comuni farmaci ansiolitici, induce il fenomeno della dipendenza
Dr. Giuliana Proietti
psicolinea© E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di questo test.
Immagine:
Pxhere
Conferenza, Domenica 24 Maggio 2020 alle ore 18.30
LA PAURA NELLA STORIA E NELLA PSICOLOGIA UMANA
Una Riflessione al Tempo del CoronavirusChiedi una Consulenza Via Skype
ai Terapeuti di Psicolinea
GUARDA LA NOSTRA PLAYLIST CONSULENZA RADIO LINEA
About
La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto
Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto
Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto
Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto
Forum di Psicolinea
Leggi Tutto
PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto
About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype
Leggi Tutto
Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto
Consulenza psicologica in forma scritta
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto
Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto
Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto
CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
La paura dei clown o coulrofobia Su tutti i gio...
Buon giorno sono una giovane , trentatrè anni, che...
Burnout ieri e oggi Cosa è il Burnout? Il bu...
Cosa significa per te la felicità? Test La feli...
COSA NON VA NELLA TUA VITA? TEST C'è qualcosa...
Paure, fobie, ossessioni Quali sono le differen...
Ipersonnia: quando si ha sempre sonno L'iperson...
Giocare è molto importante per i bambini, perché è...