Alzheimer e regolazione delle proteine nel cervello

Alzheimer e regolazione delle proteine nel cervello

Alzheimer e regolazione delle proteine nel cervello


Dr. Walter La Gatta

Per Appuntamenti: Tel. 348 3314908
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Terapie online, Via Skype
Ultimo aggiornamento: Mag 8, 2021 @ 22:23


Articolo datato

Un nuovo studio dell’Università di Haifa ha scoperto una relazione tra il morbo di Alzheimer e la regolazione delle proteine nel cervello (in particolare, proteina eIF2alpha). Lo studio è stato recentemente pubblicato sulla rivista Neurobiology of Aging. Secondo il Prof. Kobi Rosenblum, capo del Dipartimento di Neurobiologia, alterando le prestazioni di questa proteina attraverso la terapia farmacologica si potrebbe mettere a punto un trattamento per il morbo di Alzheimer, malattia che è attualmente incurabile.

A35/A15

La ricerca sull’Alzheimer negli ultimi anni si è concentrata principalmente sullo studio dei sintomi, quando essi si manifestano, anche se è noto che la malattia si annida nel cervello molti anni prima che i sintomi si manifestino. Negli stadi avanzati della malattia,  spiega il Prof. Rosenblum, si vengono a formare nel cervello grumi di piccole dimensioni (chiamati placche) generati da una proteina chiamata amiloide. Queste placche sono tipiche dei malati di Alzheimer e compromettono il funzionamento del cervello. Molta ricerca è stata rivolta a comprendere la natura di queste placche e a cercare di eliminarle, o di limitarne la formazione e la crescita.

Leggi anche:  I segni precoci dell'Alzheimer

Il nuovo studio, condotto dal ricercatore Yifat Segev nel laboratorio per la ricerca dei meccanismi molecolari e cellulari alla base dell’apprendimento e della memoria, diretto dal Prof. Rosenblum, in collaborazione con il Prof. Danny Michaelson dell’Università di Tel Aviv, ha cercato di identificare i fattori che potrebbero essere collegati al morbo di Alzheimer, prima ancora che si formino le placche amiloidi irreversibili, che sono connesse al primo fattore di rischio della malattia, cioè l’età.

Un precedente studio condotto da ricercatori canadesi e dal Prof. Rosenblum presso l’Università di Haifa, aveva rivelato che le abilità cognitive potrebbero essere migliorate modificando l’attività della proteina eIF2alpha, che regola la creazione di proteine in tutte le cellule, comprese le cellule nervose. Forse in futuro sarà possibile migliorare le abilità cognitive o addirittura prevenire i danni cognitivi nei pazienti affetti da Alzheimer in una fase precoce della malattia, intervenendo sui meccanismi che regolano la produzione di proteine nelle cellule nervose.

Lo studio di cui parliamo ha messo a confronto topi portatori del gene umano apoE4, un gene noto come fattore di rischio principale per l’Alzheimer,  con un gruppo di topi portatori del gene apoE3 parallelo, che non costituisce un fattore di rischio per la malattia. I topi del primo gruppo hanno mostrato un cambiamento nel meccanismo di regolazione per la produzione di proteine che coinvolge la proteina eIF2alpha, che ha danneggiato le capacità cognitive di questi topi in giovane età. Questo cambiamento è una caratteristica tipica dell’ invecchiamento (si è osservata infatti anche la tendenza di questi topi ad un invecchiamento precoce).

Secondo Segev, questa è la prima volta che viene scoperto un legame tra l’attività di eIF2alpha e il gene apoE4 in relazione alla malattia di Alzheimer. Speriamo che queste nuove ricerche aiutino a trovare il modo per identificare per tempo la malattia, rallentandone lo sviluppo.

Dr. Walter La Gatta

Porta a casa tua lo psicologo e
contribuisci a fermare la diffusione del Virus Covid-19
Dr. Walter La Gatta
TERAPIE ONLINE
Skype Whatsapp
Tel. 348 3314908

Terapie online Walter La Gatta

Fonte:
Link found between Alzheimer’s disease and protein regulation in the brain – hope for new treatments, Eurekalert

Immagine:
imagerymajestic, Free Digital Photos

PLAYLIST RADIO LINEA

YouTube20 anni di Psicolinea

ABOUT

Sessuologo Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona

Perché rivolgersi al sessuologo? La sessualità è una parte fondamentale di ciò che siamo, quindi il modo in cui viviamo ...
Leggi Tutto
Ancona - Terapia di Coppia

Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT

Ancona - Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT Ci sono momenti, in ogni relazione, in cui la comunicazione ...
Leggi Tutto
psicolinea

Consulenza psicologica gratis e a pagamento

CONSULENZA PSICOLOGICA GRATIS E A PAGAMENTO SERVIZIO GRATUITO CONSULENZA PSICOLOGICA GRATUITA SU PSICOLINEA.IT Puoi inviare una lettera in cui ci chiedi ...
Leggi Tutto
Parlane con lo Psicologo! Psicolinea

Parlane con lo psicologo!

Parlane con lo psicologo! Hai un dubbio da chiarire? Vuoi chiedere un consiglio di carattere psico-sessuologico? Chiama subito lo psicologo! ...
Leggi Tutto
Chi Siamo, Cosa facciamo

Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia

Salve, prima volta su Psicolinea? CI PRESENTIAMO: Fondatori e Curatori di Psicolinea: Il Sito Come si può immaginare dal titolo, ...
Leggi Tutto
La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype

La cura dell'ansia - Dr. Giuliana Proietti Via Skype Benvenuti. In questa pagina qualche illustrazione su come viene curata l'ansia ...
Leggi Tutto
Il Sessuologo e la Sessuologia

Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più

IL SESSUOLOGO E LA SESSUOLOGIA: SAPERNE DI PIU' Cosa si intende per Sessuologia? La sessuologia è la scienza della sessualità, ...
Leggi Tutto
Mappa del Sito

Mappa del Sito Psicolinea

Mappa del Sito. Tutti gli Articoli presenti su Psicolinea. Anzitutto vogliamo esprimere un sentito ringraziamento agli Autori, che nel tempo ...
Leggi Tutto
psicologia psicoterapia sessuologia

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online

Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online Gentilissimi Lettori, Tutta la consulenza online di Psicolinea, dal 2001 ad oggi è ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona Fabriano

PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!

PSICOTERAPEUTI ANCONA FABRIANO CHIAMA PER APPUNTAMENTO! Perché sceglierci come PSICOTERAPEUTI? Vi proponiamo 9  buoni motivi per riflettere sulla scelta 1) ...
Leggi Tutto
About Psicolinea

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo

About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo Tutte le info che cercavi su in una ...
Leggi Tutto
Uso dei social media da parte degli psicoterapeuti

Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi

Media & Social Media - Interviste, Articoli, Contributi LA NOSTRA PRESENZA SU MEDIA E SOCIAL MEDIA Psi VIDEO Partecipazioni a ...
Leggi Tutto
Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype

Terapie online Via Skype La tecnologia è diventata una parte essenziale della vita moderna e può essere usata anche per ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti di Psicolinea

Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano

TERAPEUTI DI PSICOLINEA PSICOTERAPIA Ancona Roma Fabriano Terni Civitanova Marche Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949 Dr. Walter La Gatta ...
Leggi Tutto
Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

Contatti con i Terapeuti di Psicolinea

CONTATTI con i Terapeuti di Psicolinea Psicoterapeuti Sessuologi Associati alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica e al Centro Italiano di ...
Leggi Tutto
Archivio Storico di Psicolinea

CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale

CONSULENZA ONLINE ARCHIVIO STORICO GENERALE Su questa pagina trovi il modo per leggere TUTTA la Consulenza online di Psicolinea, dal ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *