Hai degli amici su cui contare? Test
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Ultimo aggiornamento: [last-modified]
Altri test sono disponibili su:
Clinica della Coppia | Clinica della Timidezza
L’amicizia è una cosa bellissima e molto diffusa, ma l’amicizia vera è piuttosto rara. Tu pensi di avere degli amici su cui puoi davvero contare?
Scoprilo con questo test.
A. COMUNICAZIONE
1. Con le mie amicizie posso parlare in assoluta libertà;
2. Non sento di avere il giusto spazio per poter parlare di me;
3. A volte non mi è facile trovare le parole per farmi davvero capire
B. RISERVATEZZA
1. Sono certo/a che i miei amici mai rivelerebbero ad altri le mie confidenze;
2. Non mi sento così sicuro/a di loro;
3. Non mi fido, perché mi è capitato di essere stato/a tradito/a in passato;
C. INTERESSI
1. Le persone con cui ho un rapporto di amicizia hanno spesso interessi diversi dai miei;
2. Noto molti interessi in comune e molto contagio di idee;
3. E’ difficile per me trovare amicizie con le quali condividere interessi.
D. COMPRENSIONE
1. Gli amici si mostrano indifferenti alla mie confidenze ed ai miei problemi;
2. Mi sento ascoltato/a, ma non riesco a farmi comprendere;
3. Le persone amiche mostrano interesse sia nell’ascoltarmi, sia nel comprendermi.
E. SOLIDARIETA’
1. Un mio problema è anche un problema per la cerchia di persone che mi sono intorno;
2. Spesso le persone amiche mostrano di trascurare i miei problemi;
3. I miei problemi sono compresi ma spesso sottovalutati, anche per colpa mia.
F. EMPATIA
1. E’ difficile che gli altri provino a calarsi nei miei panni;
2. Gli amici riescono a sentire i miei problemi esattamente come se fossero i loro;
3. Spesso penso di essere una persona difficile da comprendere.
G. ALTRUISMO
1. Spesso non racconto i miei problemi e gli altri non li conoscono;
2. I miei amici sarebbero capaci di compiere delle rinunce pur di vedermi felice;
3. Troppe volte mi è capitato di dover affrontare le cose difficili senza ricevere alcun aiuto.
H. COMPLICITA’
1. Gli amici sono sempre pronti a sostenermi e a difendermi;
2. Gli amici mi offrono spesso il loro supporto, ma senza coinvolgersi troppo;
3. Non ho mai avuto la sensazione di potermi sentire difeso da un amico.
I. PRESENZA FISICA
1. Spesso gli amici sono lontani, ma sento che posso stare bene anche da solo/a;
2. I miei amici fanno l’impossibile per essermi vicini fisicamente nei momenti che contano;
3. Spesso gli amici mi sono vicini, ma li sento ugualmente distanti.
L. PROBLEM SOLVING
1. Gli amici mi consigliano di risolvere da solo/a i miei problemi, ma io non ce la faccio;
2. Gli amici mi aiutano sempre, spesso senza farmelo sapere;
3. Nessuno si interessa dei miei problemi.
A3
SOLUZIONE
Attribuisciti il punteggio secondo la seguente tabella:
A | B | C | D | E | F | G | H | I | L |
1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Confronta le tue risposte con i colori della tabella e calcola in quale colore hai ottenuto un maggiore punteggio: quello è il colore corrispondente al tuo profilo.
PROFILO
La situazione sembrerebbe essere la seguente:
- Rosso: Hai degli amici sui quali senti di poter davvero contare, senza il bisogno di chiedere o di spiegare cosa ti capita;
- Verde: Hai degli amici sui quali non riesci a contare: sono troppo diversi da te e forse non ti meritano;
- Lilla: Il problema sembrerebbe essere il tuo: hai difficoltà di socializzazione e per questo con gli amici non riesci a stabilire rapporti abbastanza solidi.
Dr. Giuliana Proietti
E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di questo test.
Immagine:
Pixabay
TERAPIE ONLINE
PSICOLOGIA | SESSUOLOGIA
Costo: 60 euro/ora
⇒Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
⇒Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Telefona o Scrivi via whatsapp
Psicolinea ti consiglia anche...
Hai fiducia negli altri? Test Ci sono persone c...
Quale è la tua paura più grande? Test Tutti gli...
Scuola: quando i bambini non ci vogliono andare. ...
Psicologia delle masse e analisi dell'Io - Freud 1...
Come affronti la terza età? Test Vivi bene l'an...
Come risolvere un conflitto Perché nascono i co...
Piercing: come e perché si usa Definizione di p...
Parlare in pubblico: qualche suggerimento Quale...

Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it