Cosa è l’apparato psichico in psicoanalisi?
E’ un modello teorico attraverso il quale Freud descrisse la struttura e l’organizzazione interna della psiche.
Come funziona l’apparato psichico?
Freud inizialmente (1899) teorizzò che l’apparato psichico fosse regolato da due principi fondamentali:
- il “Principio del piacere”
- il “Principio di realtà”
Cosa è il principio del piacere?
Secondo questo principio la psiche mira ad ottenere il piacere, ricercando una gratificazione immediata ed inoltre tenta di evitare il dispiacere riducendo l’eccitazione.
Cosa è il Principio di realtà?
Il soggetto, grazie a questo principio, riesce ad adeguarsi alle richieste ambientali, abbandonando il piacere immediato per cercare una gratificazione differita.
Chiedi una Consulenza online,
Ti risponderemo su questo Sito!
PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA
Quando Freud ha parlato la prima volta di processo primario e processo secondario?
Ne ne parlato nell‘Interpretazione dei Sogni (1899) e nella Psicopatologia della vita quotidiana (1901)
Cosa sono i processi primario e secondario?
Sono i processi che regolando il funzionamento dell’apparato psichico in una seconda teorizzazione.
Cosa è il processo primario?
Si tratta di un processo del sistema Inconscio, caratterizzato dal libero fluire dell’energia psichica, allo scopo di procurarsi una gratificazione immediata.
Cosa è il processo secondario?
Il processo secondario è un processo che riguarda il sistema Preconscio e il Conscio. In questo processo l’energia psichica non fluisce liberamente, ma è più controllata e mira a una gratificazione differita. E’ il risultato dell’amara esperienza delle limitazioni della realtà.
A3
La sessualità femminile fra sapere e potere
Convegno Diventare Donne
18 Marzo 2023
Castelferretti Ancona
Cosa sono il sistema Preconscio e Conscio?
Sono due dei tre sistemi della mente (l’altro è l’Inconscio) secondo il modello topografico, o prima topica, elaborato da Freud in seguito agli studi sul lavoro onirico.
- Il Preconscio si trova “a metà” tra l’inconscio e il conscio, e ospita i contenuti mentali che sono inconsci in un particolare momento, ma che, non essendo stati oggetto di rimozione, sono accessibili al ricordo e possono diventare consci al momento opportuno. Essi possono essere però anche rimossi, nel caso in cui la coscienza li ritenga inaccettabili.
- Il Conscio è ciò che fa avere la consapevolezza di se stessi e del proprio rapporto con l’ambiente circostante. Tutto ciò che conosciamo e ricordiamo con consapevolezza è dominio del Conscio.
- L’Inconscio è un’istanza psichica dove vengono contenute le esperienze rimosse, che restano comunque attive.
Quando entra in funzione il processo primario?
Freud ipotizzò il processo primario come caratteristico dei livelli infantili di organizzazione psichica e come il modo predominante di pensare del primo sviluppo.
Come avviene il passaggio dal processo primario al secondario?
Il passaggio dal processo primario a quello secondario avviene gradualmente, ed è conseguenza dell’adattamento dell’apparato psichico alle necessità dell’ambiente .
Come agisce il processo secondario?
Questo processo, secondo Freud, ha la funzione di controllare, dirigere, limitare, rinviare e deviare i processi di pensiero, secondo le esigenze dell’impatto con la realtà.
Per ulteriori notizie su questo argomento consulta i seguenti articoli:
Fonte principale:
Zetzel, Meissner, Psichiatria Psicoanalitica, Boringhieri
Dott.ssa Giuliana Proietti
Immagine:
Freepik


1905: Tre saggi sulla Teoria Sessuale
Leggi Tutto


I viaggi in Italia di Sigmund Freud
Leggi Tutto


Freud, i sogni ed il sogno dell’iniezione di Irma
Leggi Tutto



Freud e il caso clinico di Dora
Leggi Tutto


Così era Freud: il racconto dell’ultima paziente rimasta in vita
Leggi Tutto


Le ceneri di Freud
Leggi Tutto


Quando Freud e Jung ‘scoprirono’ la mitologia
Leggi Tutto


Freud in vita e in morte
Leggi Tutto


Quando la libreria di Freud scricchiolò
Leggi Tutto


Pro e contro il complesso edipico
Leggi Tutto


Dalle riunioni del mercoledì alla società psicoanalitica viennese
Leggi Tutto


Sessualità, nevrosi e perversioni secondo Freud
Leggi Tutto


1907 Jung fa una ‘pessima impressione’ parlando di Freud
Leggi Tutto


I sogni di Dora (e la relativa interpretazione di Freud)
Leggi Tutto


Sofocle, Shakespeare, Edipo, Amleto e Freud: la liaison
Leggi Tutto


Psicopatologia della vita quotidiana
Leggi Tutto
Ultimo aggiornamento:
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT


Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto


Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto


Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto


Parlane con lo psicologo!
Leggi Tutto


Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto


La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto


Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto


Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto


Forum di Psicolinea: tutta la consulenza online
Leggi Tutto


PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto


About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto


Media & Social Media Interviste, Articoli, Contributi
Leggi Tutto


Terapie online Via Skype
Leggi Tutto


Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto


Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto


CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Psicolinea ti consiglia anche...
Freud: La morte del padre e l'inizio dell'autoanal...
Freud e Jung parlarono molto di occultismo. Car...
Darian Leader, psicoanalista britannico, insegna a...
Sopra: Il figlio di Freud Ernst (di cui si parla i...
Anna Freud Anna Freud. Sesta e ultima figlia di...
Freud e la Grande Guerra Nel Luglio 1914 Sigmun...
Obiezioni alla psicoanalisi I maggiori obiettor...
Totem e tabù (1913) Quando fu pubblicato Totem ...



Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa