1905: Tre saggi sulla Teoria Sessuale
Ultimo aggiornamento:
Tre saggi sulla teoria sessuale, al di là di quello che farebbe pensare il titolo, è un libro abbastanza piccolo nel quale Freud espose la sue teorie sulla sessualità, che avrebbero poi avuto un’influenza straordinaria sulla cultura in generale e sulla scienza psicologica in particolare. Nel libro, Freud parla dell’importanza della vita sessuale nella crescita dell’individuo, a partire sin dalla più tenera età.
A12
- Il primo saggio è una trattazione delle perversioni sessuali, secondo l’oggetto e la meta. fra cui l’Autore inserisce anche l’omosessualità, sebbene derivata da una bisessualità fondamentale, comune a tutti gli esseri umani e la mancanza di una netta demarcazione fra perversione e varietà normali della sessualità.
Nella sessualità dei nevrotici Freud vide tre caratteristiche: l’efficace rimozione di un forte impulso sessuale, una sessualità di qualità perversa e le sue caratteristiche infantili (come le pulsioni parziali, non ancora unificate, localizzate in zone erogene).
- Nel secondo saggio Freud parla della sessualità infantile, descrivendone le varie fasi: dapprima vi è una fase autoerotica, dove è la bocca la principale zona erogena, che trova soddisfazione attraverso la suzione del capezzolo materno. Il primo oggetto d’amore infatti è la mamma, che nel baciare e nell’accarezzare il bambino ne risveglia la sessualità.
Dopo questa fase ‘orale’ la zona erogena si sposta nell’ano ed il piacere viene raggiunto nella ritenzione o nell’espulsione delle feci. La fase ‘anale’ viene sostituita poi dalla fase genitale, che è quella in cui il bambino scopre i suoi organi sessuali e comincia a masturbarsi.
Freud definì il bambino che attraversa tutte queste fasi un ‘perverso polimorfo’, nel senso che in lui sono presenti tutte le forme di perversione che, in condizioni particolari, possono poi ripresentarsi in età adulta.
- Il terzo saggio è intitolato ‘Le trasformazioni della pubertà’ e parla dello spostamento delle pulsioni ‘parziali’, cioè limitate a determinate zone erogene del corpo, ad un oggetto sessuale completo (cioè un partner), consentendo così il passaggio dal piacere individuale (autoerotismo) al piacere al servizio della procreazione.
I piaceri sessuali del bambino, quelli prodotti dalle pulsioni ‘parziali’ sopravvivono però nella sessualità adulta, sotto forma di ‘preliminari’ all’atto sessuale. Freud paragonò questo meccanismo a quello dei motti di spirito nei quali la tecnica procura piacere preliminare e stimola un più profondo soddisfacimento attraverso la liberazione di sentimenti aggressivi o autoerotici.
Segue la differenziazione psicosessuale fra uomini e donne: la libido è per Freud essenzialmente di natura maschile, sia che si presenti nell’uomo, sia che si presenti nella donna. Il terzo saggio affronta poi il legame fra i primi rapporti con la figura materna e la scelta amorosa, spiegando le tematiche del complesso edipico.
Studio di Psicologia Psicoterapia Sessuologia
ANCONA ROMA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Terapie online, Via Skype
Per dovere di cronaca va tuttavia ricordato che il materiale utilizzato da Freud in questo libro circolava già liberamente nell’ambiente scientifico dell’epoca, specialmente dopo la pubblicazione della Psychopathia sexualis di Krafft-Ebing.
I termini autoerotismo, zone erogene e libido non sono invenzioni freudiane, ma termini già in uso nella sua epoca. La principale originalità di Freud fu di sintetizzare idee e concetti che per la maggior parte erano sparsi o parzialmente organizzati, e di applicarli direttamente alla psicoterapia.
Consulta: Sigmund Freud TRE SAGGI SULLA TEORIA SESSUALE (1905) in Opere Boringhieri
Fonti bibliografiche:
Ellenberger, La scoperta dell’inconscio, Boringhieri
Galimberti, Dizionario di psicologia, De Agostini
Dott.ssa Giuliana Proietti


I viaggi in Italia di Sigmund Freud
Leggi Tutto


Freud, i sogni ed il sogno dell’iniezione di Irma
Leggi Tutto


Freud e il caso clinico di Dora
Leggi Tutto


Così era Freud: il racconto dell’ultima paziente rimasta in vita
Leggi Tutto


Le ceneri di Freud
Leggi Tutto
Quando Freud e Jung ‘scoprirono’ la mitologia
Leggi Tutto


Freud in vita e in morte
Leggi Tutto


Quando la libreria di Freud scricchiolò
Leggi Tutto


Pro e contro il complesso edipico
Leggi Tutto


Dalle riunioni del mercoledì alla società psicoanalitica viennese
Leggi Tutto


Sessualità, nevrosi e perversioni secondo Freud
Leggi Tutto


1907 Jung fa una ‘pessima impressione’ parlando di Freud
Leggi Tutto


I sogni di Dora (e la relativa interpretazione di Freud)
Leggi Tutto


Sofocle, Shakespeare, Edipo, Amleto e Freud: la liaison
Leggi Tutto



1905: Tre saggi sulla Teoria Sessuale
Leggi Tutto


Psicopatologia della vita quotidiana
Leggi Tutto
PLAYLIST RADIO LINEA
ABOUT


La cura dell’ansia – Dr. Giuliana Proietti Via Skype
Leggi Tutto


Il Sessuologo e la sessuologia: saperne di più
Leggi Tutto


Mappa del Sito Psicolinea
Leggi Tutto


Perché rivolgersi al sessuologo? Sessuologi di Ancona
Leggi Tutto


Ancona – Terapia di Coppia per coppie etero e LGBT
Leggi Tutto


Forum di Psicolinea
Leggi Tutto


PSICOTERAPEUTI Ancona Fabriano. Chiama ora!
Leggi Tutto


About Psicolinea: Chi siamo, Cosa facciamo
Leggi Tutto


Terapie online Via Skype
Leggi Tutto


Consulenza del Giovedì e altri servizi gratuiti di Psicolinea
Leggi Tutto


Consulenza psicologica in forma scritta
Leggi Tutto


Consulenza psicologica gratis e a pagamento
Leggi Tutto


Psicolinea, uno tra i primi siti di psicologia
Leggi Tutto


Terapeuti di Psicolinea: Psicoterapia a Ancona, Terni, Civitanova Marche Fabriano
Leggi Tutto


Contatti con i Terapeuti di Psicolinea
Leggi Tutto


CONSULENZA ONLINE Archivio Storico Generale
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE ROMA
CONSULENZA ONLINE VIA SKYPE
Per appuntamenti: 347 0375949 – g.proietti@psicolinea.it
E’ possibile anche fissare degli appuntamenti Via Skype.
https://www.psicolinea.it/sostegno-psicologico-distanza/
Per leggere il CV:
https://www.psicolinea.it/dr-giuliana-proietti_psicologa_sessuologa_ancona/
Per vedere dei videofilmati su YouTube
https://www.youtube.com/user/RedPsicCdt
Per la pagina Facebook
https://www.facebook.com/Giuliana.Proietti.Psicosessuologia
Per il Profilo Facebook
https://www.facebook.com/giuliana.proietti.psicologa
Psicolinea ti consiglia anche...
Il concetto di asessualità L'asessualità può es...
Charles Robert Darwin nacque a Sherewsbury, nel Sh...
SI PUÒ' RIMANERE INCINTE VERGINI? salve ho bi...
Freud, settantenne e malato di cancro alla mascell...
Inquadriamo bene il personaggio: figlia del pittor...
Anna Freud, la più giovane dei sei figli del fonda...
Avete mai pensato ad un modo per eccitare i ragni?...
Freud aveva molta paura della morte. Il suo tormen...